RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 16-35 f4 is arrivato.ora quali test?





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:57

@Andrea-Paco
Be', non hai detto una cosa diversa da quello che ho scritto sopra...

Solo se c'è una pulce nell'orecchio...

Se non ci si sono "evidenti" difetti (come nel caso di Povermac, che se ne è accorto "senza" test particolari, ma solo dalle foto - però tieni conto che è uno in gamba!) l'obiettivo è buono.


Io non sono particolarmente nevrotico.
Solo non credo sia utile far passare la scadenza prima di verificare se c'è un problema. Quindi ciò che faccio è valutare esattamente cosa controllare entro quanto tempo. I 10gg. sono per vedere se ci sono "evidenti" problemi di allineamento.

Credo che lo stesso abbia fatto Povermac. Il problema, se c'è, si manifesta abbastanza chiaramente - almeno per uno che, quando spende certe cifre, di solito almeno entro certi limiti sa cosa può attendersi dall'obiettivo.

Quanto alla lettura che ti ho consigliato, ho capito abbastanza bene che hai una natura... espansiva piuttosto che riflessiva.
Però ho pure constatato che di tanto in tanto - anzi direi... spesso e volentieri! - anche se ti secca farlo, in profondità ci vai... eccome! MrGreen
Bisogna intendersi su cosa significa: come dicevano gli stoici, il più profondo è... la pelle.

Usare attrezzi che non sai esattamente come si comportano talvolta è frustrante - compromette la sensazione di controllo. Alla lunga, per uno che fotografa da 20 e passa anni questa (breve) lettura la considero... inevitabile, solo questione di tempo. Dopo che hai fatto tutto il resto... naturalmente! MrGreen

Paolo

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:58

A parte tutto, i miei "test" sulle ottiche nuove sono i seguenti:
- Controllo visivo/estetico
- Corretto funzionamento diaframma
- Funzionamento IS (se c'è)
- Un paio di scatti per verificare "spannometricamente" che metta a fuoco (libreria / nasino per il bucato)
Fuori a fotografare.
;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:00

Non ho aperto questo post per dire e sostenere che il mio esemplare abbia problemi:),in questo momento mi sto pure toccando:))!
La questione era solo di vedere se otticamente era tutto ok!
Il 16-35 ha certi valori e io pretendo di sapere se tutti questi valori sono rispettati!tutto li...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:24

La questione era solo di vedere se otticamente era tutto ok!


Allora il post ha risolto i tuoi dubbi: vuol dire che evidenze di problemi non ne hai!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:28

Oggi pomeriggio farò qualche scatto e posterò qualcosa,così chi ha questo obiettivo può confermare o no la resa...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:35

Ragazzi,

oggi, quando passate al supermercato a prendere la confezione da 6 di acqua minerale, tornati a casa, prima di berla, dovete necessariamente leggere questo articolo!

www.decalacque.com/lacqua/per-una-buona-acqua.html

Altrimenti è un casino!!!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:57

ahahah paco vuoi sapere l'ultima?
quando compro una lenta (da 200 o 2000euro non importa), provo giusto l'af e poi tanti saluti e via a scattare.
esattamente come te. poche pippe.

mentre per l'acqua..... MrGreen
non ci crederai ma sono un cultore dell'acqua e passo al setaggio ogni parametro organolettico e di sapore. un enologo mi fa un baffo !

anni fa feci una scommessa con dei miei amici:
5 bicchieri di acqua di qualsiasi marchio esistente in commercio ed io li indovinavo bevendo.
ovviamente ho vinto.

stare in germania 1 anno è stato un incubo, visto che l'acqua è l'alimento più costoso in assoluto.
al ristorante una bottiglia d'acqua 5euro, al supermercato 2euro.
altre che lenti L !!!

scusate l'ot ma il link di paco mi ha fatto troppo ridere.
ovviamente ha ragione. POCHE PIPPE. me compreso (con l'acqua) !! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:02

Bhè, Zen, non ci crederai ma sicuramente anche io mi faccio più pippe per l'acqua che bevo che per gli obbiettivi che acquisto.

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:07

@ paco68 e zentropa:il vostro modo di vedere le cose è sicuramente condiviso da molti,pure io ragiono che se compro una determinata cosa nuova deve andare tutto bene!

Ma mettiamo che comprate una lente di qualsiasi prezzo e scattate e scattate per anni,un bel giorno avete modo di provare la stessa lente di un vostro conoscente e vi rendete conto che la resa è superiore nell'altro esemplare cosa andate a pensare??

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:44

@Stefano M.

Non te la prendere. Tra l'altro ho come l'impressione che non ce l'abbiano con te...

Un po' di nonnismo in questo tipo di consigli - tutti a fotografare e poche pippe! - c'è tutto.
Forse perchè non ricordano come si sentivano quando hanno comprato la prima volta un obiettivo importante? Sì perché la preoccupazione è in relazione con la spesa sostenuta: chi non ha prima d'ora speso tanti sudati soldini per un oggetto di lusso di solito la preoccupazione di avere per quello che ha pagato ce l'ha tutta! Poi, una volta che ci si è abituati a spendere migliaia di euro sugli obiettivi, ci si sente meno... responsabilizzati.

Purtroppo la tendenza a vedere la nevrosi dappertutto, in questo caso, assume l'aspetto di un invito a mettere da parte la ragione (insinuando che stia... sragionando). È uno degli idola della pigrizia, se non peggio. Oppure è un modo per esorcizzare una tendenza che si riconosce in noi stessi. In definitiva: non è costruttiva.

La lettura di quegli articoli, semmai ha un effetto, tende a tranquillizzare piuttosto che nevrotizzare. Ed a concentrare la propria attenzione solo sui ragionevoli aspetti da verificare.

Chi mostra intolleranza verso l'approfondimento e la conoscenza mostra un limite suo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:57

Paolo non fraintendere le mie parole,sono davvero sereno e non me la prendo per queste cose!(anche se sono o non sono riferite a me)

Il juza forum è un punto d'incontro e di confronto per molti aspetti e io uso tale servizio in quanto tale...mai polemiche,ma tanti confronti!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:36

Fate benissimo a testare le ottiche autonomamente considerato il valore economico di cui stiamo parlando.
Io ovviamente me son sempre guardato bene dal farlo, vuoi perchè:

- Se c'è un problema evidente bastano pochi scatti per accorgersene da soli
- In Canon (ma immagino anche in Nital) avete la possibilità di mandare in camera service per un check di taratura gratuito durante tutto il periodo di garanzia. E' preventivo, non vi costa nulla ed in ogni caso male non gli fa

Insomma, non mi sbatto e preferisco demandare a chi ha una sensibilità maggiore della mia la fase di controllo iniziale e periodico dell'attrezzatura.

In ogni caso ... andate fuori a scattare: non è retorica ma semplice buon senso.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:39

Anche quando minimizzano

quando compro una lenta (da 200 o 2000euro non importa), provo giusto l'af e poi tanti saluti e via a scattare.
esattamente come te. poche pippe.


fanno esattamente quello che vuoi fare tu. Sanno bene che tipo di foto può rivelare qualità e difetti di un obiettivo: perciò vanno a scattare.
In sostanza quello che hai chiesto tu. E di cui i link mostrano esempi non ambigui.

Zen i test li fa prima di comprare.... beato lui che può.... magari non per verificare se l'esemplare specifico è buono ma per decidere quale comprare. Poi a qualcuno potranno sembrare ugualmente nevrotici anche i suoi test. Qualcuno altro magari si alza e dice: ma che foto ci devi fare? E insinua che per le foto che fa lui non c'è differenza.

Ognuno trova nevrotico quello che, in quel momento, è assodato per sé...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:43

Dai, su, vedo che non si riesce di scherzare con voi due, siete sempre molto impettiti. MrGreen

Stefano, fai tutte le prove che devi, metti la lente in dima, attaccala ad una morsa e spara scatti su una mira ottica poi vai a controllare le linee per millimetro risolte, inserisci tutto in un software scaricato a parte che ti calcola che le tolleranze siano nei limiti.

Leggiti tomi di articoli tecnici con derivate di Fourier per poter eseguire i test al meglio in ambiente asettico e controllato.... MrGreen

Mi ricordo ancora nel 1990 quando comprai la mia prima reflex: Yashica FX3 + 50/1,9 + Sigma 28/70 + Tamron 70/300.

Avevo 22 anni e dovetti rompere il maialino che riempivo da anni con i sudati soldini dei miei lavoretti saltuari di studente.

Eppure, anche allora, non mi sono mai martellato le gonadi di pippe mentali, ho scattato felice e le diapositive le conservo ancora gelosamente.

Ma si sa, quelli come me, sono limitati. ;-)

Peace & Love fratelli....
Cool


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:44

Il mio arriva domani. Primo test? Venerdì alba e poi qualche waterscape :))

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me