RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere !!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere !!





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 18:39

Su 6D uso il 135 L e ho intenzione di prendere il Tamron 70-200 Di VC USD. Cercherò di adattarmi al peso. Soprattutto per i ritratti il 135L va molto bene e secondo me è l'obiettivo classico da ritratto. Io lo conosco così da cinquant'anni. Ci sarà un motivo per questa fama! Il 200 può aspettare e credo che te lo godrai meglio con un po' di attesa. E di pratica con il fratellino.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:05

Caschi male, anche per me la parola zoom non esiste e neanche duplicatore; da un anno e mezzo li ho entrambi e non c'è niente da fare non riesco a vendere nessuno dei 2.MrGreen
Ho anche 85 1.8 e ho avuto il 100/2, ma per i miei gusti sono un'altra cosa, nel senso che hanno un utilizzo diverso; se facessi (e ho provato) a fare col 100 le foto che faccio col 135 non dicono nulla, è una questione personale con la focale, magari per altri vale il contrario.
Comunque sono partito col 200...
Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:05

135 e non si discute....un ottimo 135 può diventare un buon 200!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:06

ragazzi... vedo che è dura. non so cosa fare !!
mi piacciono tutte e due ognuna per i suoi validissimi motivi.

a livello di resa, dettaglio e bellezza di sfocato è assodato che sono alla pari, e difatti non è su questo frangente che si sceglie l'una o l'altra lente.
ma è proprio sul differente effetto prospettico e schiacciamento dei piani su cui si orienterà la scelta tra 'the king of bokeh 135' e 'the king of drama 200' !!

la ragione mi dice, come è già stato sapientemente suggerito, di iniziare col 135 e poi tra qualche anno completare la 'focale ritrattistica' col 200.
ma il sentimento mi sta portando ad una scelta forse azzardata. aiuuuuto !!!

tanto per avere alcune immagini a confronto il 135 su ff comprime in questo modo:





















qua invece ecco come il 135 si trasforma diventando un 216mm su 50d:





















ho volutamente messo due confronti fatti entrambi con il 135 f2 dove viene cambiato appunto il piano prospettico e lo schiacciamento del soggetto con lo sfondo.
su ff il 135 è appunto un 135mm, su aps-c diventa invece un 216mm.
questo per far capire che non è la differenza qualitativa tra le due lenti che mi rende incerto, ma proprio la loro differenza di resa prospettica.

molti dicono che già il 135 come lente da ritratto inizia ad essere lunga, io trovo invece che i 200mm sono più adatti. è vero, sono lunghi, ma un ritratto per ammantarsi di quella solennità che fa la differenza, necessita di una focale a mio avviso più lunga.

ovvio che poi quando voglio ambientare un attimo o avere un pò più di respiro... zac, ecco che il 135 diventa indispensabile.

SERVONO TUTTE E DUE !!!!!!!!!!!

ragazzi, la fate una colletta per me? io pago il 135 e voi mi regalate il 200 (vi ho lasciato quello che costa meno MrGreen)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:07

VOGLIO TUTTI E DUEEEEEEEE !!!!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:09

Natale è vicinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:15

Zen.... se non vuoi comprarli tutti e due...
.....

Prendi il 135 e una APSC

Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:19

comprale entrambe allora... prima una e poi l altra...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:22

Zen.... se non vuoi comprarli tutti e due...
.....

Prendi il 135 e una APSC


ahahahah... sei un genio !
tu scherzi e a prima lettura sembra solo una battuta, ma sai che riflettendoci.... ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:23

comprale entrambe allora... prima una e poi l altra...


ma difatti il topic è nato proprio per chiedere questo :
quale per prima?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:24

Li ho avuti entrambi, entrambi venduti e li rimpiango entrambi... MrGreen
Due lenti splendide... probabilmente riprenderò il 200 prima o poi, ma solo perché quando faccio ritratto sono uno di quelli che preferiscono stare un po' più lontano piuttosto che vicino...
Potendo li terrei felicemente in casa entrambi, visto poi con quanto si riesce a comprarli sul mercato dell'usato... Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:24

135mm è piu generale potrebbe essere lui?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:37

Cosa si guadagna passando, in questo specifico caso, al formato ridotto? ?????

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:44

che il 135 f2 diventa un 216mm f2 ;-)
anche se in realtà penso che sia un crop e non come usare un 216mm su ff.

ma lascio spazio a qualcuno più sicuro di me nella risposta.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:48

andrea, tu che li hai avuti tutti e due (venduti tutti e due??? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!) mi dici in quale tipo di uscite usavi l'uno o l'altro. in quali contesti.

il fatto che il 200mm sia così soffocante non l'hai mai percepito perchè avevi comunque all'occorrenza il 135?
sei mai stato solo col 200mm senza il 135?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me