| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 15:05
Venom, stai trovando le risposte che cercavi.. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 20:27
Si direi proprio di si. Grazie a tutti per le risposte molto pertinenti. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 23:01
ma neanche quello che dice sulle stampanti è vero: in ufficio infatti, dove ho un imac 27 di pochi mesi, aggiornato all'ultimo sistema operativo, non riesco a stampare in a3 sulla stampante di rete e devo inviare i documenti a qualcun altro che ha windows. non capisco perché sparare giudizi raccontando vere e proprie castronerie completamente opposte alla realtà senza conoscere quello di cui si parla. ma poi che ragionamento assurdo: se dopo che è uscito un sistema operativo esce nuovo hw è ovvio che si debbano scaricare i driver nuovi. sai che sforzo osx visto che te lo danno per girare su pochissimi modelli di cui hanno già tutti i dati. e malgrado questo si impalla pure. l'altro giorno il capo tecnico che stava programmando con xcode non riusciva ad aprire un file xib perché si impallava tutto. ha dovuto far ripartire xcode 4-5 volte e alla fine non so come e se ha risolto. se c'è una cosa di buono che ha windows ormai sono le performance. sono d'accordo sul fatto che chi non sa usare le cose poi si inventa difetti per non ammettere come sta la realtà. intanto quando copio e sposto file con finder non ho alcuna informazione se trova gli stessi nomi nella cartella ricevente. né data, né dimensione... niente. alla cieca, lo sovrascivo o no? ma per piacere |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 23:30
Quindi la mia domanda e ( cercando di non confondere le mele con le pere ) di che differenza in euro stiamo parlando? Euro 1533 per iMac e per un PC di pari o simili configurazioni comprensivo di un monitor simile a quello iMac? Un terzo in meno? Di più? |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 23:39
Secondo me stiamo più sulla metà... |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 23:47
“ Perbo „ lo faccio di lavoro..windows purtroppo lo so utilizzare in ogni sua parte, e ti sfido ad assemblare un pc e a non installare manco un driver -.- poi fammi sapere... certo se ti limiti a quelli dell'anno prima che ti fornisce il produttore della scheda madre (su cd) o della scheda video sempre su cd è un altro discorso. scheda video? metti un'ati o un nvidia diversa da quella della scheda madre e col cavolo che t'installa da solo i driver, schede aggiuntive firewire e quant'altro manco lontanamente. come programmazione windows 7 è vecchio. l'8 è recente ma come interfaccia potevano risparmiarsela Vero ci sono solo le stampanti da 100/200 euro --> le più diffuse. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 23:55
Meno male che sei del mestiere... |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 0:40
“ lo faccio di lavoro..windows purtroppo lo so utilizzare in ogni sua parte, e ti sfido ad assemblare un pc e a non installare manco un driver -.- poi fammi sapere... „ già fatto, come ho detto: windows 8 l'ho installato la prima volta su un q6600 con p5k (a cui avevo pure rimappato il bios): 15 minuti dopo aver inserito la chiavetta USB aveva completato la configurazione da solo, e senza fare un plissè. “ scheda video? metti un'ati o un nvidia diversa da quella della scheda madre e col cavolo che t'installa da solo i driver, schede aggiuntive firewire e quant'altro manco lontanamente. „ ussignur, i driver della scheda grafica li aggiorno ogni volta che escono: continuano a ottimizzarli, è normale installarli. E, in casa Nvidia, è un faticoso "avanti, avanti, fine". “ come programmazione windows 7 è vecchio. „ Un sistema operativo del 2009 è vecchio? Dato che siamo a fine 2014, direi proprio di sì. Ma non è colpa di Windows, è il tempo che passa. “ l'8 è recente ma come interfaccia potevano risparmiarsela „ va a gusti. E dato che in molti si sono lamentati (a torto e per pigrizia mentale, IMHO) in Win 10 sono tornati sui loro passi. Se però per te un sistema operativo è solo l'interfaccia, ahi. “ Vero ci sono solo le stampanti da 100/200 euro --> le più diffuse. „ ci sono centinaia di mega occupati per niente, anche se non stamperai mai una pagina in tutta la tua vita. E se il mac lo usi per cose serie, in un ufficio, al 90% devi smanettare un po' per installare le stampanti. Ma non nascondiamoci dietro un dito: Windows e OSX hanno le loro pecche, e i loro lati positivi. Negarlo vuol dire semplicemente che non si conosce uno dei due sistemi, o che non lo si vuole riconoscere. A ognuno il suo, insomma. Io mi trovo bene per certi versi con uno, e per certi versi con l'altro. Indi per cui, li uso entrambi a seconda di quello che devo fare. Easy, no? ;) |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 7:35
Io ho sia win che mac e non mi sogno minimamente di paragonarli, non centrano nulla l'uno con l'altro.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |