JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io un Mac 21,5 l'ho appena comprato, ma solo perché non sono in grado di mantenere un Windows stabile. I Mac hanno monitor inadatti alla PP ad alto livello. Inoltre gli ultimi sono fatti in modo da non permetterti di cambiare o espandere un bel niente in un secondo momento. Solo i 27" hanno ancora lo sportellino per accedere alla RAM. Sui 21 devi smontare mezza macchina. Se non sai usare il pc e cerchi stabilità, prendi il Mac. Se è specifico per usi fotografici, sbagli macchina, a meno di non affiancarci monitor e sonda
Vabbè, questo è il forum. Uno chiede aiuto spiega di aver valutato e fa domande specifiche e si scatena l'astio verso il nemico . Sarà che funziona così ma non riesco ad abituarmi. Tornando in topic, secondo me, meglio spendere in ram che in cpu se bisogna scegliere, per il nostro hobby. Non so se nei nuovi imac si può cambiare la ram facilmente come una volta: smontare un imac per cambiare il disco per esempio è comunque un bel lavoraccio da fare in casa. Come disco punterei su un ssd puro, ma anche il fusion non va affatto male ma penso che la parte ssd si fermi a 128 gb. I programmi li compri poi, non cambia nulla. Se poi non ti trovi vedrai che lo riesci a rivendere piuttosto facilmente, se vedi che hai bisogno di un monitor apposta per il fotoritocco lo puoi collegare.
Mauro, il tuo parere è basato sul nulla... La componentistica di un mac è la stessa si può trovare su qualsiasi altro computer di medio/basso livello. Apple Acquista normalissimi componenti dagli stessi produttori che producono per qualsiasi altro pc...
“ Mauro, il tuo parere è basato sul nulla... La componentistica di un mac è la stessa si può trovare su qualsiasi altro computer di medio/basso livello. Apple Acquista normalissimi componenti dagli stessi produttori che producono per qualsiasi altro pc... „
Verissimo e confermo; dentro un Mac trovi la stessa identica roba di un pc. E su alcuni componenti tirano parecchio al risparmio; facendoteli pagare molto più cari di quelli che sono.
Ma qui non è una questione di essere a favore o contro Apple. La questione è molto semplice: gli Imac per postproduzione di foto fanno pena; come pena fanno i pc imitazione degli Imac. L'Imac non fa schifo perché è Apple e perché dentro ha OSX; è una questione di hardware e di come è concepito. Se ci metti Windows fa schifo uguale.
L'unica cosa positiva è che il sistema operativo è stato scritto per essere compatibile Unicamente con quei due o tre componenti, Quindi risulta essere un pochino più stabile E più leggero non dovendo offrire compatibilità con nient'altro
Già un buon assemblato oggi è più stabile di un Mac; basta farlo con cura ovviamente. Sulle workstation professionali non c'è nemmeno confronto.... ma i gusti sono gusti.
Il mio consiglio è questo: invece di spendere soldi per un hardware t*fa, spendi per un monitor serio; è un valore che rimane a lungo e che ti darà molte soddisfazioni.
“ Prendilo ad occhi chiusi. Io non conosco nessuno che si sia pentito o che abbia fatto il passo opposto( da apple a windows ). La mia esperienza è molto positiva. Se gli altri calcolatori avessero le stesse caratteristiche, componentistica ed innovazione costerebbero la stessa cifra. Questo è il mio parere. „
scusa niente da dire se ti ci trovi bene ma parlare di caratteristiche e componentistica e addirittura innovazione mi sembra poco obiettivo visto che non fanno altro che utilizzare per lo più componenti per pc, alcuni fatti fare ad hoc, tral'altro quelli per mobile e non per desktop, quindi meno potenti e a volte anche mediocri - come l'hd che mi ritrovo nel mio imac 21,5 di 3 anni fa -
Senza considerare che in un sistema come quello di DonZato (che comunque costa bei soldi) non si sforzano nemmeno di mettere una scheda video dedicata... (Manco i portatili da €300 usano quella integrata sul processore)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.