RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio grandangolare per 5D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio grandangolare per 5D Mark II





avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 13:45

se vuoi qualcosa di ultrawide, il samyang 14 è addirittura meglio del nikon 14-24.

Wow!!!! dovrebbe arrivarmi a giorni....spero tu abbia ragione;-)
Il 17/40 è una buona lente...da f5.6 in su il punto di forza è un'ottima tenuta al controluce, il 16/35 va meglio ma non è che ci sia un abisso...su questo tipo di zoom in casa Nikon si sta meglio, f2,8 può essere importante anche nel paesaggio se si vogliono fotografare le stelle;-).

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 15:42

f2,8 può essere importante anche nel paesaggio se si vogliono fotografare le stelle;-).



scusa ma se vuoi fotografare le stelle metti su treppiede e in modalità bulb hai tempi di almeno un minuto.

f 2.8 non serve a nulla in questo caso.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 17:27

Con tempi di almeno un minuto fai delle strisciate di stelle......se le vuoi tenere puntiformi il tempo varia a seconda della focale ad esempio a 17 mm puoi arrivare al massimo a 20/30 sec ed f2.8 è importante;-)

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 18:51

ok per le strisciate ma continuo a non capire l'utilità del 2.8 rispetto a un'apertura minore.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 18:58

x Caterina..si può darsi pure..non ti aspettare nulla di magico dal samyang..per una nitidezza decente devi chiudere a tra f8 e f11..addirittura lo trovai scritto nelle istruzioni..è un ottica che ho tenuto una settimana..poi su FF sai quanto flare entra..parecchio..Sorry

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 19:36


ok per le strisciate ma continuo a non capire l'utilità del 2.8 rispetto a un'apertura minore.

Se cerchi di fotografare ad esempio la via lattea a f8 sei a 50.000 iso per restare nei 30 secondi.....meglio f2.8 a 6400;-)
Comunque ecco un'articolo di chi se ne intende sicuramente più di me sull'argomento:
www.mauriziopignotti.com/?page_id=548
Se non avete voglia di leggere tutto l'interessantissimo articolo questo passo dice molto "e' fondamentale un ottica molto luminosa che abbracci un ampio angolo di campo,diciamo un 14mm f2,8 e' piu' che sufficiente,l'importante che sia un'ottica di una buona nitidenza anche a diaframma aperto"
@Zidany71 non mi aspetto miracoli ma ho chiesto un po' a chi lo usa ed i pareri sono concordi con ciò che esce dai test...rispetto al 17/40 a f4 è un deciso passo avanti....poi vedrò tanto l'investimento non è molto impegnativo;-)
ciaoSorriso

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2012 ore 14:55

"Wow!!!! dovrebbe arrivarmi a giorni....spero tu abbia ragione"

Ci fai sapere come va' e se risulta facile correggere la distorsione ?
Avevo pure io una mezza idea di comprarlo !

Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2012 ore 15:15

L'unico modo per fare poi lunghe esposizioni della volta celeste e' una testa motorizzata. A quel punto il diaframma e' irrilevante.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2012 ore 15:19

Stavo pensando di prendere un 16-35 mm in America dove a pasqua tornero' oppure anche un usato ;)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2012 ore 15:43

E un usato in America? :)

user8988
avatar
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 21:22

I canon 17-40L e 24-105L sono ottime ottiche, qualunque siano i pareri che leggi o senti, devi provarli e già nella tua mano ti rendi conto cosa vuol dire qualità costruttiva.
Non ti predere nelle opinioni discordanti, i test negli anni li hanno decretati vincenti nei dettagli e nelle cromie, in più sono anche tropicalizzati.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 21:48

Dorian io sono andato sul vintage, il 24-105 ce l'ho ... ma lo Zeiss Distagon 18mm a costruzione je da 2 piste.

Concordo comunque sul fatto che entrambe sono ottime lenti, con il solo "difetto" del diaframma F4

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 22:40

Il 17-40 è un ottimo obiettivo, per quel prezzo non trovi di meglio

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2012 ore 22:51

Pare che sulla 5Dmk2 vada benissimo il Distagon 21mm f/2.8
Non l'ho provato ma ne parlano tutti strabene.
Sta sui 1400 euro se non ricordo male.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2012 ore 0:19

Danilo dire grazie al beep ... probabilmente il miglior grandangolo esistente, insieme al fantastico Zuiko 18 (Vintage).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me