| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:31
Per quanto riguarda la 7D è POSSIBILISSIMO migliorare gli alti ISO anche mantenendo i 18 megapixel... la tecnologia va avanti! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:32
“ Maurilio 18-22...beh dipende dal formato. UNa cosa sono i 18 FF altra cosa sono i 18 su aps-c (45 circa equivalenti). „ in effetti ho scritto "migliorando per quanto possibile" in effetti anche se ormai i miglioramenti sono rallentati, la tecnologia va comunque avanti. qualche piccolo miglioramento rifacendo il sensore ci può essere, anche se penso che potrebbero fare di più lavorando sul SW...il che però non so se sarebbe buona cosa. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:33
Supergiuly sai quanto ti stimo tecnicamente, ma non riesco a capire come fai a dire che un solo punto AF e' una buona soluzione per i ritratti, forse per le foto di matrimonio statiche, ma gia' quando gli sposi si muovono hai tutte composizioni centrali, oppure devi croppare pesantemente per cercare una foto interessante. Capisco anche che nelle foto di matrimonio spesso si riesce a far mettere in posa i protagonisti, quindi si puo' preparare lo scatto, ma nei ritratti spontanei e' una tortura. Poi ricomporre con lenti luminose e' una mezza tragedia, l'alterazione del piano di fuoco non perdona! Per me fare ritratti con la 1DsIII e' molto piu' facile che con la 5DII. I tanti punti per questo genere non servono ma come al solito sara' possibile selezionare un numero ridotto lasciando attivi gli esterni. Edit, ho visto ora il tuo ultimo intervento |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:37
Antonio Guarrera “ Mr.T beh lo h fatto col modello di punta il passo indietro sarebbe saggio se lo facesse anche su tutta la gamma. „ Vero, ma stiamo parlando del modello di punta, la cosa è ben diversa secondo me....lì l'utente che la compra non è quello che vuole tanti Megapizze, ma una macchina dalle prestazioni eccellenti in tutti i punti di vista! Ermoro “ Mr.t Canon e' un azienda se crede di poter fare meglio anche ammettendo i suoi "errori" lo fara sicuramente. D'altronde si e' visto come la politica dei pochi MPX tanto sbandierata, sia stata buttata nel cestino per puri motivi di processi aziendali (Nikon non fa sensori), mascherando poi tutto con il Marketing (a mio parere abbastanza ridicolo) da invenzione dell'acqua calda dimostrando una serieta' pari a ZERO, costruendo la macchina bilanciata per eccellenza (la D4) salvo poi tirare fuori una FF da 36mpx (una MF 35mm ... si vabbeh). Troverei assai piu' coerente con le scelta aziendale mantenere il trend di riduzione dei megapixel ... perche' parliamoci chiaro se la D3 e' tanto apprezzata e' perche ha un sensore 12mpx ... altrimenti non restituirebbe i file che tanto ti piacciono Antonio (e piacciono anche a me). Maurillo migliorare quei piccoli difettucci mantenendo inalterato il sensore 18mpx e' IMPOSSIBILE. „ Guarda incrocio le dita credendo che qualcuno alla Canon abbia lo stesso buonsenso da togliere qualche Mpx di troppo alla 7 per renderla l'APS-C adatta a chi come me non può permettersi il Full-frame e cerca qualcosa di una certa qualità! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:37
Bene, aspetto il 2013 che scende di 300 euro ed è mia. Speravo comunque in meno pixel, ma vabbè... Molto utile la doppia scheda con SD poichè questa, è collegabile-scaricabile sulI'I-PAD, mentre la CF non si poteva collegare (l'adattatore per I-Pad è solo per SD mentre il relativo lettore USB di schede multiplo non funzionava per eccessivo consumo di corrente...). Inoltre spero nella miglioria dell'AF e della tropicalizzazione. Ottime le premesse, vedremo i risultati effettivi. |
user493 | inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:40
mi pare un buonissimo prodotto. vediamo un po' su che fascia di prezzo si attesta e poi deciderò che fare..... la 7d potrebbe anche tremare :D |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:42
E molto utile il mirino al 100% Sono curioso di vedere che sistema radio e' integrato nel flash annunciato e se compatibile con piu' standard, e chiaramente su quali macchine sara' integrato o se necessita di un trigger. Mi lascia solo perplesso la gestione delle frequenze. Mi risulta che in Europa e USA non si possano usare le stesse frequenze per i trigger, e per questo le case serie producono prodotti con i 2 standard. Sarebbe strano avere 2 serie di flash e macchine sul mercato. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:49
Ma sensore FF quindi? E quanti fps non si sa ancora? |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:50
“ Per quanto riguarda la 7D è POSSIBILISSIMO migliorare gli alti ISO anche mantenendo i 18 megapixel... la tecnologia va avanti! „ Si certo come no ... ma io non ne faccio un problema di alti ISO che ripeto (forse non si era capito) non e' il tallone di Achille della 7D. Il problema e' relativo alla quantita' di informazioni raccolte da quel sensore che dipendono dalle dimensioni del singolo recettore, come diceva il vigile di una famosa pubblicita' "per dipingere una grande parete non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello" beh la 7D ha un pennello bello grande, ma non e' propriamente un "cinghiale". Poi con la moderna tecnologia tutto e possibile, anche inventarsi i fotoni dove non ci sono, o magari modificare il circolo di confusione ed evitare il fenomeno della diffrazione, o amplificare il segnale e ripulirlo in maniera magistrale, o applicare filtri AA meno aggressivi, ma non mi pare che ad oggi i risultati dicano questo. I file della 7D non scrocchiano come direbbe qualcuno. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:50
“ Ma sensore FF quindi? E quanti fps non si sa ancora? „ Probabilmente 7 FPS, ovviamente FF... stiamo parlando della 5D3 (in effetti i discorsi sulla 7D sono un pò off topic in questa discussione) |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:54
Daniele non scrocchiano sulle lunghe distanze, su questo mi trovi ampiamente d'accordo. Ma sulle brevi distanze per me scrocchiano alla grande Peccato sia FF, non mi interessa allora |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:58
Vabbeh non vado OT Guido ... diciamo che come le giro le giro le immagini della 7D non valgono quelle della 1DIII (vicino lontano sopra o sotto). I soggetti sembrano sempre incollati con il bostik. Anche se FF io invece un pensierino ce lo farei ... sicuramente si puo croppare mooooolto (vedo come lavora la D3, un crop 100% pare il frame intero di una qualsiasi APS-C tanto e' la qualita', li ovviamente rimangono ben pochi MPX per le stampe) Vedremo :) |
user2904 | inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:02
Juza speriamo....se esce con quelle caratteristiche la prendo al volo! Anche se mi spiacerà dovermi separare dal mio fantastico sigma 8-16... |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:09
Pensate che scherzone se ve la fanno aps-c! ahahahhahaha a parte gli scherzi gran macchina!! se cosi resta per quanto mi riguarda sarebbe una macchina fantastica...peccato che non avro mai quei soldi da spenderci su! ahahahah |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:10
“ Probabilmente 7 FPS, ovviamente FF „ lo spero... ma sarebbe troppo una libidine...!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |