RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passare dalla Canon 5D alla 5D mark II per paesaggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passare dalla Canon 5D alla 5D mark II per paesaggi?





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 12:18

Io possedevo la 5Dold che ha secondo me un sensore splendido.

Quando nel 2008 è uscita la 5DII l'ho utilizzata per qualche giorno per capire se valeva la pena di fare l'upgrade.

Morale: ho acquistato una 1dsII usata.

Cmq, dipende molto dai generi che pratichi, la 5DII è deficitaria soprattutto nel comparto AF, il sensore è cmq sufficiente, a patto di non aprire le ombre.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 12:34

grz Paco
che la 5D abbia un ottimo sensore lo so perché la uso, così come sono consapevole dei limiti del suo af (lo stesso della 5dii), ma per come lo uso, mi sta più che bene.
Il dubbio ce l'ho perché stavo pensando di venderla (ma sono molto, molto indeciso) per passare ad una 5Dii usata con l'unica motivazione di razionalizzare le batterie con la 7D. Ma se in termini di QI ci vado a rimettere, tengo la 5D e pazienza per il doppio set di batterie e ricarica...
PS: le 1D non fanno per me, così come la 6D non riesce a convincermi (dimensioni, ergonomia, costruzione non mi piacciono proprio)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 12:40

Mah... se pensi di passare alla 5DII solo perchè utilizza le stesse batterie della 7D, mi sembra un pochino debole come motivazione.

La 5DII rispetto alla old porta in dote 9MP in più, feauters moderne (come il LV) e la possibilità di fare video.

A livello di tenuta del rumore è identica (sul file nativo) se fai un downsampling della 5DII alla risoluzione della 5D, ottieni mezzo stop di vantaggio.

Bisogna capire se per i generi che pratichi, queste cose possono fare la differenza.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 13:03

sì, ad essere sincero, anche il live view mi interessa. Così come la pulizia sensore e lo schermo migliore. I video no. Ce li ho già sulla 7D ma non ne faccio praticamente mai.
Per gli usi: principalmente ritratti, poi panorami e street.
Il fatto che tu dica che la tenuta iso è identica alla 5d1, mi fa ben pensare. Ma se hanno la stessa resa, in cosa il sensore della 5D2 è il peggiore di Canon?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 13:10

infatti, consapevoli comunque dei suoi evidenti limiti, 5d mkII a occhi chiusi.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 13:59

uso la mark 2 da un anno e mezzo 2...sinceramente lo trovo un ottimo sensore in rapporto a quando uscì.
il discorso di aprire le ombre, se non si sbaglia esposizione di più di uno stop non si presenta il banding.
ovvio se si fa una foto sottoesposta, piuttosto che star li a litigare con photoshop e prendermela col sensore la cestino e via.
come dettaglio è eccellente, sicuramente superiore a quello della 5dold tranne per i colori, decisamente migliori sul vecchio modello ma con un po' di post si sistema.
dire che ha il sensore peggiore mai prodotto è veramente eccessivo, file puliti fino a 3200/4000 iso non sono di certo da buttare. e il banding, se non si sbaglia la foto da principio è un problema che non sussiste.

detto questo, non ti consiglio comunque il passaggio, non avresti un enorme beneficio, piuttosto investi in ottiche o eventualmente pensa a una 6d!
il 17-40 l'ho provato per un periodo, prima di prendere il samyang 14 (anche se sono due ottiche completamente differenti), e l'ho trovato ottimo! perfetto per paesaggi! il 24-105 L è un ottimo obbiettivo che però non eccelle in nulla se non la sua escursione focale e l'ottima costruzione.

user2290
avatar
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 14:45

Io ho la 5D mkII, la trovo ottima e non ho ceduto alle novita' per concentrarmi sull'acquisto di qualche lente e per imparare a fotografare.
E fin che non usciranno modelli che migliorino radicalmente non la cambiero'.
Il live view e' fondamentale per le foto di paesaggio pensate e magari con filtri.
Te la consiglio.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 15:08

Per le foto di paesaggi la 5D old va ancora bene. Peccato solo X il live view...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 15:25

In effetti, l'unico minus della 5D old è la mancanza del live view.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2015 ore 9:47

Dopo meno di un anno dall'inizio della discussione, sono passato a 5D MKII/Canon 17 40/Canon 50 1.4/Tamron 70 300VC.
Differenze con la 5D old e la 7D: robustezza, schermi lcd enormi (spalla e posteriore).
E' un'emozione scattare.
qualità dei file: colori meno saturi, facendo un test con la 40D la differenza è circa 1,5 livello (in DDP), con la 7D 1 e la 5D old 0,5-1 livello di saturazione (file raw).
Vale la pena cambiare?
Io direi di sì se prima hai già investito nelle ottiche che fanno al caso tuo.
La saturazione l ho sempre regolata scattando in raw, devo dire che l'aumento per i panorami, per i ritratti preferisco lasciar i colori invariati.
I colori sono reali? difficile da dire considerato che abbiamo tutti una visione soggettiva della saturazione, tuttavia penso di sì e poi diciamolo, senz'altro meglio dei colori di casa nikon dove si nota in maniera marcata la predominanza del blu, almeno è quello che noto io con i miei occhi. Invece devo dire che i colori fujifilm mi sembrano migliori quindi tra canon e fujifilm per adesso preferisco colori fujifilm, saturi in maniera 'giusta'.
Utilizzo per la maggiore il 50 per i ritratti e il 17 40 per paesaggi, il tamron non lo uso mai.
Passerò al 17 35 2.8 quando e se trovo l'occasione per essere pienamente soddisfatto del corredo.
Probabilmente sarò condizionato dagli obiettivi migliori che uso ma l'AF mi sembra migliore della 5D.
Risoluzione: noto più differenza di dettagli passando dal tamron 28 75 alla combinazione 17 40 + 50 1.4 che passando dai 12.8 mpx della 5d ai 21 della 5d mark II.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 17:58

Ho avuto la 5d per circa 5 anni. Il samyang 14 l'ho sempre usato in iper focale quando non dovevo usare il treppiede. In genere con buona luce a f8 e distanza circa 2/3 metri.
Una accoppiata magnifica la 5 D ed il 14! Rimpiango entrambi.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:55

Ma se hanno la stessa resa, in cosa il sensore della 5D2 è il peggiore di Canon?


Il sensore peggiore è quello della 7d, non quello della 5d2!

Il file della 5d è dai più considerato "crisp" , croccante. Quello della 5d2 no.

La differenza si dice stia in un diverso filtro AA, che è una parte critica del sensore tanto che una delle più convincenti motivazioni per l'aumento della risoluzione è che consente l'eliminazione del filtro.

Il tallone d"Achille della 5d2 è l'AF. Ma se non usi i punti laterali e se non hai obiettivi più luminosi di 4 è comunque più che sufficiente.

Paolo

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 22:07

Mi intrometto per una domanda sulla 5d1
Avendo fatto un'errata pulizia del sensore si è graffiato il filtro passabasso è aime va sostituito
Conviene spenderci 250 euro per aggiustarla?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:25

la 5d mk 1 si trova nell'usato a 300/400eu, cercando bene con molta pazienza si trovano ancora esemplari con meno di 20mila scatti, io ho acquistato una 5d con 2.000 scatti per esempio, penso quindi che se con 350euro in media prendo una 5d seminuova, spenderei 250eu solo se il mio esemplare di 5d è ancora performante perché c'è sempre una percentuale di sfortuna che saltino fuori altre problematiche

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 15:05

Io ho avuto tutte e 3 le 5d e tra I e II non avrei dubbi a preferire la II, ritengo che la tecnologia vada sempre in avanti e che chi preferisce il "vecchio" abbia una visione sempre un po' parziale delle cose.

My two cents da ignorante..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me