RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 con il Sony SEL 16-50 per aps-c: qualcuno l'ha provata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 con il Sony SEL 16-50 per aps-c: qualcuno l'ha provata?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:20

Dicono che il pancake Sony 20mm E si comporti, croppando leggermente in post, come un 25mm su FF, con risultati accettabili:

www.dpreview.com/forums/post/52722299 .

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:28

Beh ragionevolmente parlando dovrebbero comportarsi meglio le lenti APSC su FF almeno al centro per il fatto che sono pensate (in teoria almento) per sensori più densi...

Grazie del contributo nicolò, immagino che i bordi siano discutibili come resa ma si sta comunque parlando di un compromesso, quindi poco male :)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 10:50

Ciao! Io ho una a7II ed ho usato il 16-50 per circa 80 foto a Venezia.
Dovrei pubblicarne qualcuna tra qualche giorno, ti farò vedere!
Io l'ho trovato, nonostante la forte limitazione del crop, un tuttofare abbastanza versatile.
Certo, non si può chiedergli troppo ;)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:02

Specie tenendo conto che costa 100€ (la metà del 28-70, usati entrambi) ed è grosso un unghia rispetto al suo equivalente FF...

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:14

sai che stasera provo...

Se non si hanno particolari esigenze qualitative in effetti il connubio produce dimensioni da camera-giocattolo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 11:32

Facci sapere mastro!!! Sulla carta sembra avere senso poi vediamo i riscontri pratici MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:31

Io uso il sony 16-50 sulla mia a7 e spiego il perché: ho acquistato questo piacevole obiettivo a 80 euro e i risultati che mi dà sono accettabili, pari all'obiettivo kit 28-70 che viene venduto in kit con la fotocamera a7-. Il motivo è non solo economico ma anche pratico dato che è molto leggero e piccolo. Poi io uso, quando voglio fare foto di qualità, obiettivi fissi, non autofocus. Ho un sonar 90mm, un planar 45mm della serie contax G ed altri di fabbricazione russa. Una qualità eccezionale senza andare a spendere cifre folli per acquistare degli zoom autofocus della sony. Fare fotografia per me è andare a scattare tante foto senza starsi a dilungare troppo sui dettagli che troppo spesso ci fanno perdere il vero scopo di andare a fotografare. Dunque: ottiche fisse di qualità e a questo punto ben venga anche il 16-50 tanto utile e comodo quando economico.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:13

Bene Mipa.... qualcuno quindi mi sta confermando che l'idea non è pessima!
Anzi... per praticità ed economicità, direi imbattibile!
Interessante anche il pancake Sony da 20mm.
Anche se penso che forse alla fine un obiettivo APS-C interessante su una macchina full frame, più che un grandangolo, potrebbe essere un tele per APS-C, visto che dovrebbero essere molto più piccoli e leggeri di quelli per il formato pieno.
Chi può potrebbe inserire qualche fotina in più, per favore?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 16:46

C'è chi usa il Sony 10-18mm f/4 su A7 in modalità FF:
www.photoclubalpha.com/2013/12/03/using-the-10-18mm-oss-zoom-on-full-f

Qualcuno fa la stessa cosa con il Samyang 12mm f/2.0, ricavando un 16mm circa:
www.dpreview.com/forums/post/53966653
www.chiphell.com/thread-1125020-1-1.html
Quest'ultimo è in cinese, ma usando il traduttore di Chrome qualcosina si riesce a capire.



avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 16:24

Ho una Sony A7 II e ho provato il 10-18, che é un ottimo obiettivo, in FF copre quasi tutto il sensore, poi lo ho venduto e ho preso il 16-35 zeiss.(FF)
Devo dire che notevoli differenze circa la qualità finale non né ho riscontrate, mentre il prezzo de 16-35 é notevolmente più' alto. Se dovessi tornare indietro terrei il 10-18......

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 17:13

Comunque il 16-50 sulla a6000, dopo una corretta PP e se non si va oltre una stampa 30x45 è più che usabile, imho.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2016 ore 17:41

Questa è la sintesi della mia esperienza d'uso del 16-50:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 9:51

Wow.. Roberto P,
vedo che il Sony 16-50 e il Samyang 12 f2 te li sei spolpati ben bene e sai valorizzarne le qualità, minimizzando in post produzione tutti i difetti!
Sei davvero bravo.
Come mai non sei passato alla Sony A7?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 10:08

Il 16-50 è un obiettivo che interessava anche a me per uscite leggere con a7s.
Dovresti vedere la vignettatura quando scompare, ad esempio nel 18-55 attacco alpha, la vignettatura scompare già a 20mm con maf su infinito.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2016 ore 10:09

@ Michelantonio2005

Grazie per l'apprezzamento.
All'A7 ci ho fatto un pensierino, soprattutto per usare i miei sette Nikkor Ai e Ais con l'angolo di campo "giusto", il focus peaking e, con l'A7II pure la stabilizzazione. In compenso con una D610 avrei un miglior bilanciamento e gli Exif.
Quando sarà il momento farò testa o croce...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me