| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 11:25
Giobol il Meike FC-100 a 36 Led, non ho capito se era valido o no per il macro. Ciao |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:14
“ Giobol il Meike FC-100 a 36 Led, non ho capito se era valido o no per il macro. „ Secondo me no, ma ho visto altri che lo usano, Ellemme compreso. Visto che non si lamentano e lo usano correttamente, vuol dire che ero io a non saperlo usare. Per come lo usavo io, cercavo una illuminazione con l'uso di tempi stretti come 1/250s perché faccio molta macro a mano libera, era sempre buio come la notte. Credo che se lo usi su cavalletto con tempi lunghi, può essere un buon schiaritore di ombre. Giorgio B. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:47
Aggiunte foto del prodotto nel primo post! questa sera inserirò delle foto scattate con diverse impostazioni ad uno stesso soggetto. |
user25280 | inviato il 11 Ottobre 2014 ore 12:53
Il Meike non piace particolarmente neppure a me, ma puo darsi che mi sbaglio, alla fine come per tutte le attrezzature, tutto é soggettivo. Preferisco in vece il Yongnuo per la possibilità di poter variare la luce emessa dai 2 lati. Poi per quello che costa............. Naste, dalle foto che hai inserito sembra davvero un prodotto interessante, li avevo quasi sempre snobbati, ma dopo che ho avuto modo di toccare con mano il loro modello di punta dal mio rivenditore di fiducia mi sono ricreduto, questo flash anulare sarà il mio prossimo acquisto. Grazie per le info. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:00
Io ho il Meike e lo uso come luce continua. Ritengo che sia un prodotto dignitoso anche se dalle funzioni limitate. Questo mi pare più completo. Vedo che si parla della versione Canon, cerco se c'è anche per Nikon. Meike in azione: juzaphoto.com/shared_files/uploads/881243.jpg Personalmente mi trovo bene anche con un flash tradizionale con diffusore. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:36
“ Io ho il Meike e lo uso come luce continua. Ritengo che sia un prodotto dignitoso anche se dalle funzioni limitate. Questo mi pare più completo. Vedo che si parla della versione Canon, cerco se c'è anche per Nikon. Meike in azione: juzaphoto.com/shared_files/uploads/881243.jpg Personalmente mi trovo bene anche con un flash tradizionale con diffusore. „ Ecco, appunto. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:45
Nomi e cognomi: SB400 e SB700 con diffusore Lambency o softbox 22x16 rigorosamente separati dal corpo macchina. |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:10
Grazie per le foto molto dettagliate! Sembra proprio un ottimo prodotto. Puoi spiegarci come montarlo su lenti con diametro filtri da 77mm? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:26
è una domanda che mi ero posto anch'io o prendi un adattatore da 72 a 77 e usi lo stesso anello oppure su ebay ci sono gli adattatori per quasi tutti i diametri per pochi euro. io il 77 l'ho già preso per 3€ |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:41
“ è una domanda che mi ero posto anch'io o prendi un adattatore da 72 a 77 e usi lo stesso anello oppure su ebay ci sono gli adattatori per quasi tutti i diametri per pochi euro. io il 77 l'ho già preso per 3€ „ Non ho capito però come andrebbe montato l'adattatore 72-77, forse posteriormente all'anello da 72? Gli anelli in dotazione hanno da una parte (quella interna più piccola immagino) una filettatura da tot.mm, mentre esternamente? Cioè, come si "attaccano" questi anelli al flash? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:50
si attaccano all'obiettivo come dei normali filtri, quindi puoi prendere un adattatore da 72 a 77, e a questi anelli, esternamente hanno tutti lo stesso diametro a cui puoi agganciare il flash tramite dei blocchi a molla posteriori all'anello flash |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 15:02
“ si attaccano all'obiettivo come dei normali filtri, quindi puoi prendere un adattatore da 72 a 77, e a questi anelli, esternamente hanno tutti lo stesso diametro a cui puoi agganciare il flash tramite dei blocchi a molla posteriori all'anello flash „ Ok, quindi si dovrebbe utilizzare l'anello da 72 in dotazione, su cui montare posteriormente un adattatore 72-77, il quale sarà avvitato sulla lente. In questo modo però non si rischia di avere vignettatura? Perché comunque il foro che l'obiettivo si troverà davanti sarà da 72mm |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 15:20
si esatto, proprio per questo ho preso l'anello da 77 direttamente, che per 3€ su ebay almeno non ha di questi problemi |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:09
“ si esatto, proprio per questo ho preso l'anello da 77 direttamente, che per 3€ su ebay almeno non ha di questi problemi „ Non credo che ci siamo capiti Senza qualcosa di mezzo non puoi montare il flash su una lente con diametro filtri da 77mm, per cui tu hai preso l'anello 72-77: l'ottica la monterai a questo anello che a sua volta è avvitato all'anello da 72 in dotazione con in flash; l'anello del flash ha però un "buco" da 72mm, non da 77, per cui potresti avere problemi di vignettatura. Dico bene o mi sono perso qualcosa? |
| inviato il 11 Ottobre 2014 ore 18:11
Esistono da comprare a parte degli anelli da 77mm uguali agli altri dove montrare il flash direttamente Evidentemente il flash ha un diametro di 80mm circa proprio per non creare questo problema, altrimenti non credo avrebbero fatto adattatori del genere. www.ebay.it/itm/281369522499?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |