RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè è preferibile scattare in RAW


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perchè è preferibile scattare in RAW





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:26

Su questo topic penso proprio che ci voglia una lunghissima rincorsa per un mega quotone triplo e carpiato all'indietro con pettinata ai peli delle ascelle anguille ;-)CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 19:58

AMEN.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 20:44

Ma non avete capito nulla... A me bastano i miei jpgg tutti perfetta,ente esposti, siete voi incapaci a dover usare il Raw.


Risposta pronta per chi presto seguirá così basta che la quotiMrGreen


Quoto in tutto quanto detto nel primo messaggioCool

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 20:58

Scatto in raw principalmente le macro e le foto studiate, cioè quando esco da solo o con qualche amico fotoamatore. Quando sono in viaggio con famiglia al seguito e non ho il tempo che mi occorre per studiarmi meglio la scena, vado di jpeg. Da fotoamatore, spesso mi "accontento" del ricordo. Ovvio che per chi ci campa con la fotografia il discorso sia diverso.

user53566
avatar
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 9:47

Ho visto fotografi professionisti ad un matrimonio scattare con macchine professionali, gli ho chiesto se scattavano in raw : Sei matto! mi hanno risposto, va benissimo il jpg.
Non saranno bravi, ma con quel lavoro ci vivono, hanno uno studio in città dai tempi della pellicola!Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 10:57

il professionista potrebbe non aver tempo di star lì a sviluppare ogni singolo scatto...


però credo che anche se ossi professionista scatterei almeno raw+jpg (o raw e basta generando i jpg al computer con DPP)... perchè se ti capita qualche scatto bello bello che vuoi mettere in portfolio, meglio farlo dal ra... opppure se sbagli su un momento topico (es: scambio degli anelli) che magari prende una dominante pazzesca o lo esponi un po' male, con il raw magari lo recuperi...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:44

"Il Decalogo di Pisolomau" ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 13:58

Ho visto fotografi professionisti ad un matrimonio scattare con macchine professionali, gli ho chiesto se scattavano in raw : Sei matto! mi hanno risposto, va benissimo il jpg.
Non saranno bravi, ma con quel lavoro ci vivono, hanno uno studio in città dai tempi della pellicola!

Un noto fotografo di Ivrea che conosco faceva così nel 2008-2009, con la 5D, 50D e 5D II, ora non so. Eppure le sue foto esposte in vetrina erano davvero belle.

Sul discorso di scattare in RAW+JPEG, lo trovo utile solo se servono i Jpeg seduta stante dopo aver finito di scattare, altrimenti è inutile sprecare spazio prezioso sulle schede, in quanto i Jpeg sono integrati nel Raw e si possono estrarre con l'utilissima utility IJFR:
michaeltapesdesign.com/instant-jpeg-from-raw.html

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:04

sono d'accordo x il raw , ma se scatti 300 o 400 foto , devi chiamare lo schiavetto x elaborarle tutteMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:14

sono d'accordo x il raw , ma se scatti 300 o 400 foto , devi chiamare lo schiavetto x elaborarle tutte

Fai uno sviluppo sommario in modalità batch con DPP impostando la qualità Jpeg a 10. Selezioni gli scatti migliori ed elabori solo quelli con cura ed altro software.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:35

Io quoto Pisolomau in tutto!!
Questo topic andrebbe solo condiviso e quotato.
Ma visto che siamo in vena di chiacchere voglio raccontarvi un episodio che risale al 2009.
Il FIOF organizza per la prima volta i corsi IPP. Io ero in Abbruzzo da poco, ma la conoscenza giusta mi ha permesso di frequentare come infiltrato spaciale :-)))
Lezione di sviluluppo del Raw tenuta da Giuseppe Andretta.
Dico e ribadisco: sviluppo del raw!!!!!
Non postproduzione del jpg.

Infatti: meglio avere tante info sul file, e buttare quelle che non ci servono, che andare a cercare e inventare dove invece mancano.

I fotografi professionisti che scattano in jpg, lo fanno solo per questi motivi:
1° sono fotografi sportivi o fotoreporter e hanno la NECESSIT? Di inviare gli scatti alle testate da bordocampo o bordopista.
Infatti chi prima arriva prima si vede le proprie foto pubblicate.
2° non ha ancora capito le vere potenzialità del raw e continua ad affannarsi col jpg.
3° non riesce a sviluppare il proprio raw.

Io ho scattato 3 anni in jpg.
Oggi rivedendo i matrimoni mi mangio le pa@@e.

Ora scatto raw + jpg solo perchè mia moglie mi lincia se dopo una gita non puó vedere subito le foto. Oppure perchè tante volte mi accontento del jpg della macchina. Ma che sia chiaro , ho detto: mi accontento !! Intanto il raw c'è.
Se invece ho bisogno di più spazio allora....solo raw.


Un saluto
Gianluca.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:39

" sono d'accordo x il raw , ma se scatti 300 o 400 foto , devi chiamare lo schiavetto x elaborarle tutte"
Fai uno sviluppo sommario in modalità batch con DPP impostando la qualità Jpeg a 10. Selezioni gli scatti migliori ed elabori solo quelli con cura ed altro software.

Giorgio B.


EsattoMrGreen


Ho visto fotografi professionisti ad un matrimonio scattare con macchine professionali, gli ho chiesto se scattavano in raw : Sei matto! mi hanno risposto, va benissimo il jpg.
Non saranno bravi, ma con quel lavoro ci vivono, hanno uno studio in città dai tempi della pellicola!Confuso


Considerando che la maggior parte delle persone ritengono bella la foto con l' iphone ha anche ragione, sopratutto se scatta dai tempi della pellicola e non ha dimestichezza con il digitale... ma se scatta still life per aziende serie o beauty in jpg secondo me rischia di chiudereMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:44

Io scatto solo in raw e anche se mi sbatto per elaborarle fa parte del divertimento e spesso elaborarando bene il file si tirano fuori scatti che stupiscono. Le informazioni meglio averle per poi selezionarle. In più il JPEG ad ogni passaggio si comprime perdendo ulteriormente informazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 19:19

Quando c'era la pellicola sviluppavo e stampavo a casa, ora con il digitale stessa filosofia vado di raw....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 20:01

Ora scatto raw + jpg solo perchè mia moglie mi lincia se dopo una gita non puó vedere subito le foto.

Io invece alla famiglia dico sempre di avere pazienza perché le foto le devo ancora sviluppare. Al che mi dicono "Come? Ma non è una reflex digitale?" MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me