RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 40D a 70d: bella delusione.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da 40D a 70d: bella delusione.





avataradmin
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:52

Hai provato a ridimensionare i files a 10MP, oppure scattare direttamente a questa risoluzione?

Secondo me il problema è che passando da 10 a 20 MP qualsiasi difetto dell'immagine è amplificato, quindi servono tempi molto più rapidi per evitare il micromosso. Se però ridimensioni alla stessa risoluzione della 40D dovresti avere qualità pari o migliore.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 16:06

Premesso che mi trovo d'accordo con tutto quanto ha detto Perbo, vorrei ulteriormente intervenire a supporto delle sue ipotesi.

A prescindere dal fatto che Canon in effetti produca dei jpeg non all'altezza, in generale secondo me è sempre consigliabile scattare in raw. Detto questo, la 70d ha un modulo af che rispetto a quello della 40d è un paio di generazioni avanti. Quello della 40 è lo stesso, correggetemi se sbaglio, della 5d e della 5d II, due moduli decisamente scarsini e lenti. La 70 ha in dote praticamente lo stesso af della 7d, che magari non sarà il massimo in one shot, ma per quanto riguarda l'uso dinamico, ancora oggi dice la sua. In più ha una serie di personalizzazioni che sarebbe opportuno mettere a posto e adattare alle proprie esigenze, al fine di avere per le mani una macchina che risponda alle nostre esigenze.

e poi consiglio di verificare che gli obiettivi non necessitino di una microtaratura (che c'è già on camera).

detto questo, ho avuto per qualche mese la 70, cambiata per prendere la 1d IV. posso solo dire che nonostante un af più performante almeno sulla carta, per fotografia dinamica la 5d III non l'ho più usata.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 16:15

Quello della 40 è lo stesso, correggetemi se sbaglio, della 5d e della 5d II


Che non sia paragonabile a quello della 70d ci stà ma non credo proprio che sia il medesimo della serie 5 (5d III esclusa ovviamente MrGreen)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 16:23

Il modulo AF della 40D è diverso da quello della 5D-5DII. 9 punti a croce per la 40D contro il solo centrale a croce della 5D. Alla 40D mancano i 6 punti assist-AF presenti invece sulla 5.
Sulla carta la 5D dovrebbe avere un centrale più performante e laterali più scarsi rispetto alla 40. Detto questo (cavillo Sorriso), il modulo della 70D somiglia molto a quello della 7, e, per avere buone performance in inseguimento, credo, quantomeno basandomi sulle innumerevoli discussioni che scaturirono all'uscita della 7, che vada tarato per bene a seconda della situazione, agendo sulle tante personalizzazioni a cui accennava Vulture.

Seguo la discussione con interesse in quanto anche io sono interessato a cambiare la 40D (affiancandola con un corpo più nuovo), con il solito dilemma: 7D, 70D, 6D o la nuova 7D2 (quando sarà disponibile)?


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 16:23

Guarda io sono passato dalla dalla 30 alla 7 a gennaio, quello che ho notato subito è che il file della 30d si lascia strapazzare molto (entro i limiti di un aps) e avendo lavorato su foto di una 5d2 mi sembrava di usare lo stesso file solo un po più grande e un po più nitido!
Con la 7d mi sono preso subito una sberla in faccia ma conscio che il problema ero io ho rivisto il mio workflow, i miei settaggi e la qi ha fatto complessivamente un balzo in avanti rispetto alla 30d purché il file e la luce siano buoni! Dal lato ISO trovo che ci sia uno stop secco se non un filo di più sulla 30 !

Impara a post produrre bene e quel sensore non ti deluderà .... Certo con tutti i limiti che ha !

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 17:31

La 40D in tracking frontale (faccio foto tutti gli anni alla MilleMiglia, Trofeo Nuvolari, Montecarlo Historique) ti posso garantire che sbagliare uno scatto è praticamente impossibile. Comunque grazie dei consigli di tutti, mi applichero con tenacia.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 17:35

cavolo dunvegan, mi riesce difficile allora pensare che la 70d abbia problemi in questo senso.. c'è anche la possibilità che abbia qualche problema il tuo esemplare.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 17:38

Il tracking frontale peraltro non è esattamente un terreno così ostico, in teoria, per una reflex qualsiasi... figurarsi per la 70d!
personalmente sono passato dalla 40 alla 50 alla 60 ed ora ho la 70 e tutte sono migliorie della precedente versione.... il vero balzo in avanti in termini di AF però c'è proprio nella 70.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 17:49

esatto alcarin. in generale poi le foto ad auto mobili non sono poi cosi probanti per l'af.. comunque non al punto da metterlo in crisi.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:04

Bah oggi sono stato al solito laghetto, volevo provare la 70D con il 70-200L ISII+1,4XIII.
Sinceramente mi aspettavo molto meglio, ho pochi scatti che vale la pena conservare. E ho usato sempre tempi da 1/1000 a salire.
E' più o meno quanto ottenevo con il tamarrone, che a 300mm come resa secondo me è anche meglio dello zoom fine-di-mondo moltiplicato.
Mi sto facendo l'idea che - 7DII a parte, ancora non l'ho provata - gli unici corpi con un af affidabile in situazioni dinamiche siano le Serie 1.
Sto seriamente pensando di riprendermi una D810, ho riguardato gli scatti allo stesso laghetto, stessi gabbiani con la D800E ed il 300/4...li divide la Fossa delle Marianne...Triste
Boh mi resta da provare il 400/5.6.Cool

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:12

troppi mpx sulla 70D ... l'avevo provata prima dell'uscita sul mercato in concomitante di un test (per puro caso) e non mi era piaciuta affatto... dire che sia peggio della 40D non è vero dato che offre tante cose in più ma di sicuro come qualità file e Af, beh... fino a 800 iso la 40D è ancora meglio

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:17

Ermanno non è solo il file, che ridimensionato poi non è malvagio, ma l'af...nelle raffiche ne prende uno si tre no...almeno a me.Eeeek!!!

user5800
avatar
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:17

Oh, finalmente qualcheduno che ammetta, prove alla mano, che, dopo la 40D, Canon ha fatto solo disastri. Mi riferisco ovviamente a quel specifico segmento.
Se mai dovessi passare dall'altra parte del fosso non avrei dubbi sulla scelta: 5D MkIII.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:23

Stasera vado a vedere se è arrivata la 7D2 al solito negozio dove Canon arriva in anteprima.;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 18:38

Otto, perdona, ma stai paragonando l'imparagonabile. L'AF di D800/10 puoi al limite paragonarlo a quello di 5DIII, così come quello di 7D a quello di D300 e quello di 70D a quello di D7100 etc. Ci credo che ci trovi differenze fra quello di D800 e 70D.

Non ho avuto modo di usare 70D e il suo AF, ma di certo quello di 7D lo conosco bene e i risultati che ottengo son di tutt'altro calibro e io faccio avifauna, non riprendo vecche auto storiche dove davvero, MrGreen sinceramente mi risulta difficile credere che occorra un AF superiore a quello di 40D (che ho avuto e conosco bene).

Oh, finalmente qualcheduno che ammetta, prove alla mano, che, dopo la 40D, Canon ha fatto solo disastri. Mi riferisco ovviamente a quel specifico segmento.


E a proposito del mito che 40D sia stata l'ultima macchina "buona" di Canon, Sorriso posso sfatarlo subito e per esperienza diretta e non per sentito dire, parlo solo di quello di cui son certo per esperienza personale. ;-) A parità di risoluzione, non c'è APS-C Canon prè 7D che faccia meglio di quest'ultima in tutto (fotograficamente parlando), senza se e senza ma.

Poi liberi di credere ciò che volete ...per carità. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me