RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima recensione Sony 16-35 f/4 FE (vs Canon 16-35)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Prima recensione Sony 16-35 f/4 FE (vs Canon 16-35)





avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 12:44

Piccolo appunto.

Il sensore cirvo sarà destinato ad un telefono ed una compatta.

Un secondo sensore curvo sarà certamente destinato alla prossima rx1. Quindi con ottica fissa!:/

Daniele

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 13:51

I rumors sul sensore curvo sono tutte ipotesi. La prima macchina che dovrebbe montare questo tipo di CMOS (se CMOS sarà) sarà la prossima RX1, la stessa che ha dato il via ai sensori FF su mirrorless. E di mirrorless sempre si tratta. Quando sbarcherà su ML con ottiche intercambiabili sembra che risolverà il problema di compatibilità con tante ottiche rangefinder (sembra...son sempre rumors).

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 1:44

La qualità a 16mm è molto elevata...lo scatto a 35 effettivamente mi sa di decentramento...troppo calo sulla destra

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 17:01

Ordinato e in arrivo (da HK), prego Fedex che arrivi prima di sabato...
C'è qualcun altro che ha osato l'acquisto?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 17:37

Max, da quello che ho capito il sensore curvo ha senso solo su macchine ad ottica fissa, dato che prevede una progettazione congiunta di ottica e curvatura del sensore.
Se facessero un sensore curvo su una macchina a lenti intercambiabili potresti usare solo ottiche nuove nate appositamente per tale macchina, dato che tutte le ottiche precedenti nascono per un sensore piano, inoltre se mai un successivo modello cambiasse curvatura del sensore le ottiche dovrebbero cambiare ancora, dato che in sostanza la curvatura del sensore diventa parte del progetto ottico... la vedo difficile.
In una macchina ad ottica fissa invece è una soluzione davvero interessante.

Quello che risolverà il problema delle ottiche per telemetro è il sensore organico fuji\panasonic, che a quanto pare sopporterà bene anche raggi molto angolati.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 15:28

joerghaag.com/2014/11/10/finally-a-usable-wide-angle-zoom-for-the-?7/

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 19:16

www.dpreview.com/forums/thread/3750587?page=2

Fortunatamente sembra un ottima lente


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 21:26

Anche qui ne esce bene

www.photographyblog.com/reviews/sony_vario_tessar_t_fe_16_35mm_f4_za_o

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 21:29

www.focus-numerique.com/test-2011/objectif-sony-vario-tessar-t-fe-16-1

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2014 ore 12:28

Ancora sul forum nessuno ad averla provata? :)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 12:48

Ce l'ho io, se serve qualcosa ditemi. Non ho tantissime foto causa tempo inclemente, ma posso dire che è sicuramente superiore al mio vecchio 17-40/4 Canon.


Duomo vecchio e Duomo nuovo by Il conte di Luna, on Flickr


Se volete carico qualcosa full-res

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 16:16

Magari. Potresti fare qualche scatto in RAW ad una parete di mattoni a 16mm f4 - 5,6 e 8? Possibilmente ad ISO bassi, con OIS attivo se a mano libera, disattivato su cavalletto e in bolla (o quasi ;-)).

Sarei molto grato, mi manca tanto così Eeeek!!! ... per convincermi del tutto.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:48

Segnalo a chi è interessato a questa lente, che al sony day a roma tenuto il 21 Novembre a Roma, dal Fotoamatore, facevano solo per quel giorno il 10 % di sconto, se non sbaglio scontato veniva quindi 1100 euro che non mi sembra male,
magari è una promozione che ripetono anche negli altri sony day!

Non sò se questo mio messaggio viola qualche regola del forum in fatto di pubblicità, nel qual caso chiedo agli amministratori di cancellarlo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 23:33

Riapro questo post,,,qualcuno si è convinto ed ha acquistato?:)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 1:26

io lo prenderò ma aspetto un paio di mesetti sia per eventuali cali prezzo (tipici delle lenti sony dopo i primi 6 mesi di vita, poi si assestano ovviamente) sia perchè adesso la mia priorità è recupeare un 85mm degno di nota :)

per ora tiro "avanti" con il 10-24 sulla X-T1 come wide che sta giusto giusto nella borsa assieme alla A7R + fissi :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me