RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuoco su samyang 14mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » fuoco su samyang 14mm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 13:51

Non credo che l'apertura del diaframma interferisca con la distanza di messa a fuoco, però!

Non confondiamo la distanza dell'iperfocale, con la distanza di messa a fuoco dell'obiettivo!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 13:55

Non confondiamo la distanza dell'iperfocale, con la distanza di messa a fuoco dell'obiettivo!


ConfusoConfusoConfuso

spiegati meglio,perchè forse pensiamo alla stessa cosa ma non ci arrivo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:02

Sull'obiettivo c'è una scala di distanze per la messa a fuoco (corretta o errata che sia).
Se imposti la messa a fuoco a 1 m, l'obiettivo avrà a fuoco gli oggetti a 1 m appunto (subject distance in dofmaster per capirci), e sarà sempre così qualsiasi diaframma si usi. Questa è la distanza di messa a fuoco. Cosa diversa, invece, è la distanza dell'iperfocale, che in questo caso specifico con una 550D+Samyang14@F/8 sarebbe 1.3 m, oppure 0.66 m a F/16 per esempio.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:12

Se imposti la messa a fuoco a 1 m, l'obiettivo avrà a fuoco gli oggetti a 1 m appunto (subject distance in dofmaster per capirci), e sarà sempre così qualsiasi diaframma si usi. Questa è la distanza di messa a fuoco. Cosa diversa, invece, è la distanza dell'iperfocale, che in questo caso specifico con una 550D+Samyang14@F/8 sarebbe 1.3 m, oppure 0.66 m a F/16 per esempio


ok ok pensavo pure io cosi,ma sul campo poi non si può avere metri o strumenti avanzati per calcolare la distanza degli oggetti e allora ho pensato di fare questa cosa a casa,pensi che ho fatto le cose per bene!?per ora le foto mi sono sempre usciteCool

grazie per questo confronto;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 14:18

Per questo motivo è possibile che a volte serva il focus stacking. Infatti, per esempio, usando l'iperfocale a F/16 dovrai impostare la MAF a 0.66m per avere tutto a fuoco da 0.33m all'infinito; quindi un soggetto a 15-20 cm sarà fuori fuoco e, quindi, se lo vorrai a fuoco dovrai fare un altro scatto e qui l'iperofcale non ti aiuta.
In definitiva, quello che voglio dire è che, volendo, bisogna segnare una scala completa delle distanze sull'obiettivo o prendere degli appunti, o focheggiare con live view al momento.
Sorriso
Per il tuo metodo, credo che sia corretto. Solo che mi sembrava di capire che avevi tarato le distanze di maf dell'obiettivo per ciascun diaframma, e in questo caso dovrebbero venire identiche MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 17:15

Basta segnare UNA tacca al posto giusto da usare al posto di quella di serie. Che ci vuole.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2014 ore 18:08

Installare Magic Lantern e usare il focus peaking e tutto è sistemato.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 9:13

@Den88 ho appena fatto qualche scatto di architettura e provato la correzione dell distorsione con PS. Devo dire che corregge bene, ma di contro mi sembra che si perda in nitidezza a causa della stiratura dei pixel.
Non ho trovato il plug-in di Camera Raw.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 11:07

Non ho trovato il plug-in di Camera Raw.


è tutto scritto qui: www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 12:31

Grazie Perbo. La tua recensione l'avevo letta tempo fa, non ricordavo che c'erano i link.
Grazie
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 14:30

Dalle prime prove direi l'acquisto più bello mai fatto. Anche il mio sovraespone. Seguo con interesse.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 15:27

Io per calibrare la messa a fuoco ho messo a fuoco la cosa più lontana che vedevo e poi ho seguito il seguente video:

Nel video fa la calibrazione a tre metri(non capisco perché) io invece ho puntato la cosa più lontana che vedevo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 16:52

Io per calibrare la messa a fuoco ho messo a fuoco la cosa più lontana che vedevo e poi ho seguito il seguente video:
How to calibrate / fix a Samyang 14mm f2.8 [SPA E?:
Nel video fa la calibrazione a tre metri(non capisco perché) io invece ho puntato la cosa più lontana che vedevo.


anche te hai "smontato" come nel video per calibrare la ghiera!?Eeeek!!!

Nel video fa la calibrazione a tre metri(non capisco perché) io invece ho puntato la cosa più lontana che vedevo.


per calcolare cosa!?l'infinito?


avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2014 ore 18:47

Si io ho fatto come nel video, ci metti a dir tanto 5 minuti e non ci sono particolari difficoltà, e ho puntato lontano per avere l'infinito perfetto, o meglio le stelle, e confermo che funziona perfettamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me