JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa ma... cliccando su LaCie, non si srotolano tutte le sottocartelle? I filtri, finchè non hai risolto il problema cartelle, meglio lasciarli perdere, rischi di fare più casino e in ogni caso per il tuo problema...non sono utili. Mi puoi mandare un printscreen della schermata completa di Lightroom, che così capisco meglio.
Si se clicco su LaCie vedo la cartella principale Milano e le sette cartelle annuali. Però Lacie è l'HD esterno dove ci sono gli originali, è giusto così? contax
Eh si Se vedi tutte le stesse cartelle che ci sono nel disco...sei a posto Perchè cosa ti aspettavi? Tanto per capirci, non è che vedi le cartelle del catalogo e anche le cartelle originali. Le cartelle sono "solo" quelle originali sul disco esterno, e il database (il catalogo) cataloga le foto di quelle cartelle.
Possiamo affermare: "allarme rientrato"? Se si, buon divertimento con Lightroom
E se hai altri dubbi, chiedi pure, però tieni presente che io giovedì parto per la Namibia e resterò nell'emisfero australe per 3 settimane
Mi aspettavo di vedere quanto c'è sul disco fisso (Catalogo) e non HD esterno (Archivio). Comunque tutto rientrato. Pertanto la foto da elaborare viene richiamata l'originale dall'Archivio e dopo la correzione l'originale rimane invariata mentre i dati della modifica vengono salvati nel Catalogo. Ti ringrazio nuovamente per la disponibilità. Auguri per il tuo viaggio. contax
“ Pertanto la foto da elaborare viene richiamata l'originale dall'Archivio e dopo la correzione l'originale rimane invariata mentre i dati della modifica vengono salvati nel Catalogo. „
Esatto!
Grazie per gli auguri.
Ciao Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.