| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:38
“ Non è la macchina definitiva e penso che nessuno si aspettasse che lo fosse, d'altronde se questa uscisse non avrebbe più senso qualsiasi discussione. „ Proprio nessuno? |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:38
Avevo già accennato al problema buffer 150 pagine fa, e sono stato deriso ed attaccato da tutti i fan boy. Adesso la realtà inizia a diventare più brutta della fantasia ed il nervosismo inizia a diventare rabbia. Se i miei interventi hanno offeso qualcuno chiedo scusa. Io mi fermo qui!!! Adios |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:40
Magari sono un po OT. Lungi da me voler fare polemiche. Ma qualcuno che fotografi animali ha mai visto una battaglia tra svassi maggiore? Ha una durata tra i 10 e i 20 secondi, a volte può pure prolungarsi. Ecco io con D4 malgrado conosca bene il loro comportamento tengo "giù" il dito. So bene che poi ne elimini ma statene certi che nella sequenza non ne tiri fuori una sola. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:42
Ma il problema non è se ha un buon buffer oppure no. Il problema è il polverone che state tirando su per sta caxxata! Ti serve un buffer di 50 raw!? Non è la macchina per te! Punto, stop! Vai a cercare un 3d dedicato a un corpo che ha il buffer che ti serve o aprine uno del tipo "Nikon D750 non ha il buffer che mi serve". Oooomammmmmasantissima! ..Lu |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:42
No Antonio, no... basta pensare... |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:43
Najo sei un professionista reporter? Se si, scatti a raffica in RAW? Se si, lo sai che non riesci a trovare lavoro perchè ti ostini a cercare la raffica della D4s in RAW che non ti servirebbe neanche con la D4s perchè hai meno di un minuto da quando scatti a quando la foto viene venduta e messa on-line? Detto questo, altre situazioni dove serve una raffica da 3 minuti qual'è? Naturalistica? Ok, mettiamo di essere in un'oasi in toscana con un airone bianco maggiore che sta planando per scendere nel laghetto a 15 mt da te: non pensi che se cominci a scattare quando è in volo su Reggio Calabria, sei tu che devi cambiare qualcosa nel tuo modo di fotografare, e non i produttori a dover tirare fuori macchine con 2 ore e mezzo di raffica in RAW? Come dice Antonio, Gli svassi necessitano di 10, 20 secondi di raffica, OK, ma allora c'è la D4s e se non basta, gli svassi, mi pare venissero fotografati lo stesso. Senza contare che impostando un RAW a 12 bit, la raffica è più che raddoppiata, anche con la D4s!!! Secondo me siete pure fortunati che Kame risponda, altro che le risposte sono le classiche di chi non ha bisogno di raffica!! Facile dire che serve la raffica se non si sa neanche perchè!! Ah, seguo con interesse!! |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:46
A ognuno serve il buffer che serve ragazzi. Io lo uso per le foto di gruppo per essere sicuro di avere gli occhi aperti di tutti anche se devo ricampionarli da foto a foto. Su gruppi numerosi scatto anche 10 foto. Non mi serve una velocità pazzesca, anzi di solito sulla 7D metto la velocità lenta altrimenti tra una foto e l'altra potrebbe non cambiare nulla. Però non si può andare avanti a parlare solo del buffer. Propongo di terminare ogni post con: purtroppo raffica RAW 14 bit lossless solo 12 fps Ciao ..Lu purtroppo raffica RAW 14 bit lossless solo 12 fps |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:53
@Domenik: "Adesso la realtà inizia a diventare più brutta della fantasia ed il nervosismo inizia a diventare rabbia." Ma cosa stai dicendo? Rabbia de che? L'unico che dovrebbe sentirsi offeso dai tuoi interventi sei te stesso. @Antonio Benetti: probabilmente la D750 non è la macchina adatta a fotografare le battaglie tra esemplari di svassi maggiore. Per questo è limitata? |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:00
Punto di vista differente,come gia detto........ prima si aziona il cervello seguendo l'azione,poi si preme il grilletto. Un esempio pratico di un amico cacciatore che non va a caccia con un mitragliatore ....DICE: comoscendo l'animale che ho davanti so gia come si muovera.....e il gioco(assassino) e' fatto. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:01
Certo che avete una bella pazienza con sti patiti della raffica!!! Faccio una considerazione da amatore e non da professionista: "Volete mettere il gusto di azzeccare il momento giusto con lo scatto singolo!!!" Ovviamente te lo puoi permettere quando la fotografia non è il tuo lavoro... |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:01
Non fraintendimenti, nei miei limitati interventi NON ho mai detto che la nuova macchina sia limitata, gli svassi li ho fotografati e con soddisfazione anche con la 600. So cosa sto facendo, conosco la macchina e le sue caratteristiche. E mi adeguo. Cmq sia al di là del buffer continuo a ritenere la macchina interessante. Si sta parlando pacatamente, credo che si possano dire le proprie idee. O no? |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:05
Eh.. figurati i fessi che si sono comprati una MF e il dorso gli permette solo 0,7 scatti al secondo; tutti pieni di rabbia che schiumano su quello schifo di macchina che si ritrovano in mano dopo la barca di soldi che hanno speso. Oppure quelli che si sono comprati la D4 e poi si accorgono che.. "tho... ha solo 16Mp, ma io volevo molto più dettaglio". Cicci, nei dati di targa ci sta scritto chiaramente tutto; a leggerli ci vuol poco. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:10
@Antonio: hai detto una cosa sacrosanta! Conosco la macchina e le sue caratteristiche. E mi adeguo. Questa macchina, tra le sue caratteristiche, ha il buffer di quella portata. O ti adegui o rivolgi altrove le tue attenzioni. Non credo, solito esempio stupido, che qualcuno compri uno spider per portare a spasso la famiglia... ps: non credo poi non si possa dire che la D750 è limitata... non è blasfemia, la macchina ha dei limiti, non si nasconde l'ovvio... come diceva Kame, non è la macchina definitiva. |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:41
Credo che s.ghe mentali ce ne siamo fatte fin troppe... Questa d750 fa schifo... Non mi piace per niente... È una macchina di m..da .... Per favore Ditemi dove comprarla... Che non riesco piú a farne a meno... |
| inviato il 28 Settembre 2014 ore 15:53
Leggevo prima che Juza, su un altro thread, ha cancellato alcuni post ricordando ai partecipanti che questo è un forum di fotografia e non un asilo. Le stesse raccomandazioni potrebbero essere estese anche ad alcuni partecipanti a questo, visto che la loro unica preoccupazione era quella di provocare chi, su queste pagine come dice il titolo, sta recensendo una macchina appena uscita. La parte prima ha raccolto oltre diecimila visite, è evidente l'interesse per la D750... alcuni, invece, pensano di calcare il palcoscenico di Zelig. Tant'è... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |