RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché ha ancora senso stampare una foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché ha ancora senso stampare una foto





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 13:40

Qualche stampa la faccio anche io,grandezza fino ad A3, ma lo scopo è quello che giustamente citava Marco Nalini; per la sicurezza è meglio un doppio archivio da controllare ogni anno.
Con gli anni le stampe cambiano colore, avevo le diapositive, ma si deteriorano, come i negativi; forse i files sono l'unico modo per conservare a lungo le foto.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 16:04

Credo che oggi il discorso di stampare le foto sia un po' diverso da quello del conservare .

Ovvio che conservare RAW e/o i file su un HDD sia un'ottima possibilità rispetto ai negativi di prima, come ottima sia la possibilità di poterli vedere già a video saltando le farraginosità delle scansioni etc.

Chi attualmente stampa ancora su carta però credo lo faccia per il proprio gusto personale, il semplice piacere che esterna ancora una stampa fotografica e che per qualcuno risulta ancora assai gratificante.



avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 1:33

Concordo con Michelangelo, più che la motivazione della conservazione ciò che mi spinge a PROVARE a stampare decentemente qualche mio scatto è l'emozione di vederlo e toccarlo magari su qualche carta pregiata. Inoltre se una foto comincia ad essere "significativa" per i toni e le combinazioni dei colori non c'è altra strada che la stampa per far vedere agli altri l'emozione che si voleva trasmettere.. almenoio la penso così...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 2:56

Perché ha ancora senso stampare una foto


Non è che *ha senso*. Il fine ultimo è la stampa.
Poi, per una sicurezza di conservazione e riproducibilità, è giusto avere la controparte digitale.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2014 ore 4:04

L'immagine è lo scopo della fotografia. Che questa immagine sia a video o cartacea è una questione personale legata alla propria cultura. Il futuro credo sia senza carta, se non altro per la differenza nei tempi di gestione di un archivio degno di questo nome, con almeno qualche centinaio di foto stampabili. Possedendo un archivio simile (fino a 4 anni fa stampavo) i tempi di ritrovamento di una singola foto sono infinitamente più corti per i file digitali. Poi c'è il problemino dello spazio: stampavo in A+ e in 10 anni ho riempito quasi un armadio. Per ultimo la degradazione delle immagini: escluso il cibachrome (che aveva però una latitudine di posa ridicola ma era inalterabile) gli altri metodi di stampa forniscono stampe che si deteriorano più rapidamente dei file.

user15476
avatar
inviato il 28 Settembre 2014 ore 12:58

E vorrei aggiungere: avete mai venduto una di queste stampe? Avete mai comprato da altri fotografi una stampa che vi piaceva e non avete potuto fare a meno di aprire il portafoglio?

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2014 ore 14:11

Non comprerei una stampa fotografica semplicemente perché non è unica come un quadro.

user46920
avatar
inviato il 28 Settembre 2014 ore 17:17

In realtà se avessi avuto la disponibilità, avrei comprato almeno quattro foto (che mi ricordo) di altri fotografi (ma ce ne sarebbero, solo che poi non sai dove appenderle ;-)). E non è vero che le stampe non sono uniche: un fotografo che conosco, stampa tre versioni dello scatto su grandi quadri particolari e la negativa la vende ad uno dei tre o la distrugge (Eeeek!!!). Vai a capire la fantasia !!!
Col digitale si può imbrogliare troppo facilmente MrGreen, anche far credere di vendere una fotografia, invece quello si compra un bel disegno fatto al computer MrGreenMrGreenMrGreen

La stampa 21x14 o 18x12cm per foto-libri è comunque un bellissimo modo di vedere e far vedere le proprie foto, naturalmente la stampa perde un po' di gamma dinamica e quindi occorre preparare il prodotto prima.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 22:09

Beh, uno dei motivi può essere: perché consuma meno del monitor di un computer


Aggiungo si possono vedere anche in caso di Blackout (tipo Fuga da Los Angeles MrGreen, un hurra per Snake Plissken)

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2014 ore 22:29

ho vari amici informatici che fanno il backup del backup delle loro foto. Loro affermano che le foto prima o poi (quelle su file) le perderai... non si sa quando ma avverrà.... quindi io le foto a cui tengo particolarmente le stampo... :-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 22:42

Ormai il negativo o la diapositiva, gli originali dei nostri scatti, sono i files, quindi sono i files che dobbiamo archiviare con cura e in doppia copia, perchè qualsiasi stampa partirà dai files...
Robycass, i tuoi amici informatici hanno ragione a fare il doppio backup,ma le stampe servono a godersi le foto, non sono buoni mezzi di archiviazione.
Opinione personale.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 22:53

a fare backup su hd lo faccio anche su dvd


Gli hard disc si possono rompere (è vero), ma sono di gran lunga più affidabili di qualsiasi supporto ottico!
I tanto reclamizzati supporti, ai tempi promettevano una durata eterna!
Ecco, se fate i back up solo su dvd, avrete la quasi certezza tra qualche anno di non riuscire più a recuperare le immaginiTriste

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 23:05

ha senso perchè fino a che non stampi la foto non "esiste"

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 23:10

M_billy, quali esperienze negative hai sui dvd? Necessitano di accortezze, evitare graffi e luce diretta del sole;ma ho dei dvd da svariati anni e non hanno problemi.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 23:16

Se ha senso stampare le foto? Per me si. In casa nostra abbiamo esposto le più belle. Ben stampate e ben incorniciate. Sono circa un centinaio. Raccontano la nostra famiglia, la mia passione per la fotografia e i momenti indimenticabili. Poi ho l'archivio dei negativi e dei files, più o meno organizzato. Ciao a tutti, Max.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me