RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Street photography





user41490
avatar
inviato il 26 Settembre 2014 ore 21:37

Che leggi di melma!

user41490
avatar
inviato il 26 Settembre 2014 ore 21:39

Comunque e così la foto lo sgama lui paga e il fotografo paga lui figo così!
Perché fotografandolo gli arrechi un danno!
Non essendo un giornalista non si ha nessuna tutela !

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 18:56

Infatti è una violazione della vita privata o privacy che fa più scena.
Le uniche persone che non conosco e che mi sono permesso di fotografare sono i cosiddetti artisti di strada che si esibiscono e si mostrano in pubblico proprio per farsi fotografare. Tipico esempio il Busker's festival di Ferrara.
Ma altre persone, a meno che al momento dello scatto inavvertitamente non entrino nell'inquadratura, non le ho mai di proposito fotografate.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 19:22

Io, praticando questo genere, tempo fa provai a "sciogliere" tutti i miei dubbi, dal punto di vista legale, che avevo riguardo questo genere.
Risultato: ne sono uscito più confuso di prima Confuso
Il mio consiglio è di scattare e, nel caso, tenere e/o pubblicare la foto nel caso in cui, secondo te, eticamente e moralmente non ci sono problemi. Poi onestamente, se qualcuno esce "male" in foto, me ne sbatto altamente MrGreen
Altro discorso se il soggetto ti chiede esplicitamente di eliminare la foto (può succedere).
In quel caso no problem, la foto si cancella subito ;-)

Secondo me tutto sto discorso sulla privacy viene sempre usata come scusa..
Volete difendere la vostra privacy? E chiudetevi in casa MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:59

per quanto riguarda la denuncia al fotografo che la foto ad uno in spiaggia che non dovrebbere essere li, ma al lavoro,dipende se la foto ha un contesto pubblico oppure nose haun contesto pubblico il fotografo no rischia nulla perche' se e' visto da una persona o da 100 persone o 1000persone non colpa del fotografo,ma colpa del somaro che e' andato in spiaggia.altro esempio se io fotografo 2 amanti che sono in piazza e la foto ha un contesto pubblico con altre persone o si vede che sono in una piazza o via,sono loro che hanno sbagliato ,il fotografo non rischia nulla. se invece non sussiste il contesto pubblico,tipo ha fatto un ritratto o mezzo busto e quindi potrebbe essere in un posto piu' chiuso e quindi piu' privato,in questo caso ci sta la violazione della privacy.in luogo pubblico le foto alle persone si possono fare,e anche pubblicare, in base se esiste il contesto pubblico o meno o lede la dignita' delle persone(nel caso degli amanti sono loro che non devo farsi vedere in piazza o in una spiaggia piena di gente).quante foto esistono sul web di persone che assistono eventi spettacoli,sagre etcc.hanno mai chiesto a qualche fotografo la violazione della privacyio faccio street da almeno 3 anni e l'unica cosa che ho preso sono un paio di schiaffi e calci,tuttele altre personenon hanno mai detto niente,saluti

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:37

anche questa è street art ?

corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/15_febbraio_24/


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 17:57

Volete difendere la vostra privacy? E chiudetevi in casa


è quello che dico anch'io.

A me sembra (potrei sbagliarmi) che spesso la legge della Privacy in Italia viene interpretata a proprio piacimento di chi fa le maraghelle ...

Un esempio:

tutti gli scivoli dei garage soprattutto se ci sono locali commerciali nelle vicinanze, vengono spesso occupati abusivamente da auto in sosta, chiuse e con il conducente che non si sa mai dove sia finito; e se ti sogni di chiamare il vigile finchè questo arriva .... capirai ..... l'auto non c'è più.
Era quindi in cantiere una utile legge che permetteva di scattare una foto all'auto in sosta e ad inviarla ai vigili per la meritatissima multa. Da quel che mi risulta è stata bloccata immediatamente, vuoi per il pericolo di montaggio foto ( Eeeek!!! ma se di do il RAW o il negativo analogico cosa vogliono di più ? ) e per la fantomatica legge della Privacy Eeeek!!! Eeeek!!! Già, ma chi gli ha detto a sto signore/a che deve bloccarmi l'uscita di casa senza dar conto a nessuno ?
Poteva starsene a casa sua per difendere la sua Privacy o no ?


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 18:18


anche questa è street art ?

corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/15_febbraio_24/


per me si. ma non parlo della foto al deretano di chi raccoglie la banconota, ma della foto che immortala il tutto.


Un esempio:

tutti gli scivoli dei garage soprattutto se ci sono locali commerciali nelle vicinanze, vengono spesso occupati abusivamente da auto in sosta, chiuse e con il conducente che non si sa mai dove sia finito; e se ti sogni di chiamare il vigile finchè questo arriva .... capirai ..... l'auto non c'è più.
Era quindi in cantiere una utile legge che permetteva di scattare una foto all'auto in sosta e ad inviarla ai vigili per la meritatissima multa. Da quel che mi risulta è stata bloccata immediatamente, vuoi per il pericolo di montaggio foto ( Eeeek!!! ma se di do il RAW o il negativo analogico cosa vogliono di più ? ) e per la fantomatica legge della Privacy Eeeek!!! Eeeek!!! Già, ma chi gli ha detto a sto signore/a che deve bloccarmi l'uscita di casa senza dar conto a nessuno ?
Poteva starsene a casa sua per difendere la sua Privacy o no ?


nando, ma nessuno ti impedisce di piazzargli un crick in mezzo al parabrezza. intanto non possono fotografarti...sai, c'è la privacy MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 19:02

E quà purtroppo caro Alex mi sa che ti sbagli,

perchè nel momento in cui c'è danno perseguito penalmente di colpo diventa lecito foto e ripresa ai fini della denuncia ...

te ne do un'altro esempio sintetico e velocissimo: un bar che decide di mettere tavoli e sedie sul marciapiede di casa tua lasciando un discutibile passaggio, per toglierli devi fare causa, e solo dopo sentenza del giudice potrai vedere tutto libero, << paradosso >> se invece ti azzardi a buttare i tavoli per strada sei perseguito penalmente ....

queste sono le leggi di m.... che abbiamo in Italia.


avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 19:11

Anche se non è il mio genere preferito, la street mi piace molto... e mi piacerebbe di più se vi fosse una normativa certa e meno punitiva di quella nebulosa e troppo discrezionale vigente: in buona sostanza, non è dato sapere con certezza chi si può o non può fotografare e se il ritratto, magari"rubato"possa o no essere divulgato, anche in assenza di circostanze compromettenti: esemplare l'evenienza prospettata da ilDilettante del tizio fotografato dove non avrebbe dovuto essere: allora si che sono c... amari! Siamo alle solite: nel "Bel Paese" un tempo patria del diritto la legislazione in materia è carente e fumosa, fatta apposta per creare, al solito, problemi al cittadino. Anni fa, fotografai una bimba in costume settecentesco, figurante in un corteo storico , certo di essere nel mio buon diritto e senza bisogno di liberatoria, come in effetti è in tali circostanze. Presentai l'immagine ad un concorso, dove fu segnalata ed esposta. Non molto tempo dopo, fui convocato dalla zia della bambina, organizzatrice dell'evento, per fornire spiegazioni in merito all'immagine! Certo del mio buon diritto e volendo essere più che corretto, mi presentai all'incontro e, ovviamente, non ebbi alcuna seccatura, anzi fu un incontro cordiale: ero stato scambiato per un altro fotografo che durante il corteo si era comportato in modo poco educato.
Tuttavia, come si dice, me la "legai al dito" e da allora evito accuratamente di puntare l'obiettivo verso il mio prossimo, e quindi ci vado pianissimo anche con la street: fotografo per divertirmi, non per avere grane!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 19:13

n.b.:


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1228541

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 19:25

Ho visto e, come ho scritto nel "post' indicato... meglio lasciar perdere!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 20:02

queste sono le leggi di m.... che abbiamo in Italia.


e purtroppo, caro nando, è cosi in tutti i settori. viva l'italia! (o meglio viva l'italia e fanc...o a chi ci governa. che poi, purtroppo, ce li scegliamo noi ;-))

user46920
avatar
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 21:00

Secondo me tutto sto discorso sulla privacy viene sempre usata come scusa..

MrGreen .. esatto ... anche per farle (le foto) ;-)

mai provato a metterti nei panni di chi fotografi ???
prova a leggere qui ... secondo me non è del tutto male la legislazione Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 12:28

Al principio cardine della necessità del consenso la legge pone delle eccezioni:
a) quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto: in sostanza la persona ritratta è un personaggio pubblico ( attore, cantante, politico, ecc).
Quindi se viene scattata una foto ad una ragazza durante un concorso di bellezza come si deve interpretare la legge?
La foto sotto l'ho scattata una settimana fa durante un concorso di bellezza e la ragazza fotografata faceva parte della giuria, però a sua volta lo scorso anno era stata eletta miss Ferrara 2014.
Ho infranto la legge? ;-)





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me