RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Musica: su quale formato?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Musica: su quale formato?





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 23:26

Domanda, vedo che ci sono tanti dischi in vinile di recente stampa (vedi Daft Punk)... ma secondo voi tra CD e vinile... anche con un giradischi economico (sui 150 euro con testina audiotechnica) la qualità si sentirebbe?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 23:54

Si, vince sempre il giradischi.
Te lo dice uno che nei lettori cd ha investito somme enormi., tipo Naim cd 5 da 21000 euro.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 0:24

Chiedevo perché in passato mi ero informata e tanti mi avevano detto che il vinile vince ma solo su impianti da moltissimi euro e quindi il CD In realtà vince perché anche con un lettore da 50 euro da subito il massimo, mentre per un giradischi almeno c'è da spendere migliaia di euro per avere qualche cosa di decente

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 1:03

Non è vero. Fidati di me. Un giorno feci un confronto tra un sistema cd da40000 euro e un thorens usato da 500 euro.Alla fine la gente preferiva il giradischi con le dovute proporzioni.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:34

Buh, è un oggetto che prima o poi acquisterò, su amazon si trovano giradischi anche da 120 euro, tipo Pioneer che penso siano un buon inizio... o no?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 22:39

Sicuramente.C'è anche il Sony che non è male e costa sui 180-200 euro.
Attenzione comunque all'amplificazione.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:33

Come amplificatore il mio ex ragazzo mi ha regalato in passato un Denon PMA520

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:35

Ottimo, direi che puoi cominciare bene.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:39

Vada per questa follia del giradischi, tanto ho almeno 30 dischi dei miei genitori....

Su che oggetto vado?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 7:15

Sony PS-Lx 300 usb. Lo trovi in internet anche a 127 euro con consegna gratis.

user50345
avatar
inviato il 05 Ottobre 2014 ore 13:35

Google Play è assolutamente avanti, nei prezzi e non solo. Con un abbonamento mensile di 9,90 e di 7,90 per chi lo fece subito, ascolti TUTTO quello che vuoi senza limite, con un aggiunta che non è da poco. Il sistema del consigliato in base a ciò che ascolti nel tempo si perfeziona sempre più, proponendoti novità che si avvicinano tantissimo ai tuoi gusti, le radio a tema e tutto il resto. Con la comodità che vi accedo da smartphone, da pc, e posso memorizzare i brani per evitare lo streaming.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 12:13

Giuliano1955,
complimenti per il Naim cd5Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Io ascolto ancora in vinile pur avendo anche il cd, per adesso secondo me il vinile è ancora superiore.

Per rispondere alla domanda di Steyf ..... dipende, e da molti fattori ed inoltre una soluzione non esclude per forza l'altra.
Io ad esempio ascolto prevalentemente in vinile, ma anche mp3 ed a volte anche in cd anche se proprio di rado.
Alla qualità di un vinile per adesso non si può rinunciare (per me) ma anche alla comodità dell'mp3, che ascolto ad esempio in giro o quando devo valutare l'acquisto di musica che non conosco.

Per un buon giradischi economico ti consiglierei un Rega ma soprattutto di non andare ad acquistare in un centro commerciale ma andare in un negozio di HI-FI.

Se hai bisogno di chiarimenti sono a disposizione!
Peppe

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 12:57

Peppe, ti quoto al 100%.
Il Naim che avevo ( ora l'ho venduto) era il 555 che di listino fa ....21000....!!!!( mi ero dimenticato il modello) Poi c'è l'alimentazione separata,altrimenti non suona.
Sono felice di averlo venduto,proprio non mi manca.
Come giradischi ho uno Sme/12 .
Casse: B&W 801 D.
Come vedi l'HI-FI può avere costi pazzeschi.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 14:24

Ciao Giuliano,
avevo intuito dal prezzo che avevi il 555, io ho un vecchio CDX modificato che non cambio perchè lo uso raramente.
Giradischi Rega P7
Amplificazione tutta Klimo
Casse Sonus Faber Cremona

Le 801 mi piacciono tantissimo, le ascoltavo sempre con molto piacere al Top Audio; ogni anno un'oretta nella sala Audiogamma ad ascoltarle era d'obbligo.
Un saluto e buon ascolto!!!
Peppe

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2014 ore 17:44

Grazie Peppe!
Prima avevo un Rega come giradischi e ,per certi versi , mi trovavo meglio.C'era più musicalità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me