RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors su Facebook di nuova Canon 1D X da 46 MP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors su Facebook di nuova Canon 1D X da 46 MP





avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 12:57

46 in effetti sono tanti, per me il giusto sarebbe stato tra 34 e 40, insomma i 36 dell'Exmor sono la scelta azzeccata.

Sempre meglio che avere solo 18-20-22 (risoluzioni validissime per certi utilizzi).

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 12:57

Per chi non lo ricordasse, Canon anni addietro aveva già sviluppato un sensore aps-h da 120 Mpixel. Probabilmente per utilizzi scientifici. E questo dimostra come la ricerca in quell'ambito sia tutt'altro che ferma.
www.canon.com/news/2010/aug24e.html

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:01

Che fine avrà fatto quel sensore che presentarono e che era estremamente performante in Scarsa luce....quello del video con le lucciole nel bosco?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:02

basta che mantiene la qualità iso della attuale (adoro la resa cavolo) cosi me la compro la 1dx...
o magari canon divide un altra volta la serie 1 facendo ff per sport e ff per studio...


avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:03

Ma speriamo....sarebbe l'ora...basterebbero anche solo 8 fps e il crop in camera....la 1dx per avifauna è commovente....poerina....
Beh mi accontenterei anche della configurazione prospettata da SteffMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:04

Al solito ci si sperticherà sull'utilità o meno di tanta risoluzione.
E, al solito, i sostenitori dei mille mila megapixel non daranno una sola motivazione logica (oltre all'onanismo digitale) del perché servono.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:05

Ah....per la gestione iso mi basta quello che fa LA 5DIII. ..

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:08

Le medio formato hanno un mercato infinitamente più piccolo delle reflex FF, quindi minori investimenti in ricerca.
Considerando che già 5 o 6 anni fa in una FF ci facevano stare 20 MP e in medio formato fino a 70 MP, oggi sicuramente si riesce a farne stare 46 in una FF.
Sulla velocità di scrittura Canon non può molto, bisogna aspettare i miglioramenti tecnologici di chi fa le schede, i buffer e i processori, ma i risultati sono in costante miglioramento.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:13

Al solito ci si sperticherà sull'utilità o meno di tanta risoluzione.
E, al solito, i sostenitori dei mille mila megapixel non daranno una sola motivazione logica (oltre all'onanismo digitale) del perché servono.


Anch'io la pensavo così, questa foto fatta con la D800 mi ha fatto riflettere un po' sulle mie posizioni...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=190133&l=it

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:15

In avifauna servono ad avere il soggetto in una proporzione decente rispetto al fotogramma senza dover utilizzare sempre un 600 o 800 duplicato, o postare francobolli lato 1200 per infinocchiare le persone ed avere formati da stampare un po più grossi dell'a4.
Prevengo chi dirà di avvicinarsi ai soggetti....un passeriforme sotto i 5/6 metri in Italia non è facile da trovare....evitiamo interpolazioni futuristiche in avifauna, in altri generi anche anche, chi cerca di comporre in camera potrà riprendere i soggetti un po più lontani spostando il punto di maf sia per la compo che per puntare l'occhio.
Evitiamo anche la storia che il crop rovina il dettaglio....se viene fatto con criterio non cambia assolutamente nulla...
Ovviamente bisogna praticarla l'avifauna per sentire queste esigenze...
È sottointeso che si tratta di un mio pensiero....prima di essere tacciato da sapientone....
Disponibile ad eventuali smentite.:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:17

Beh...Lorenzo quella è fatta con la d4...

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 13:28

In Questa invece la risoluzione mi ha permesso di ingrandire i soggetti, decentrarli e ottenere con una focale umana un buona pdc...va vista ingrandita....

">www.juzaphoto.com/hr.php?t=456084&r=93277&l=it

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:01

Beh...Lorenzo quella è fatta con la d4...


Me la ricordavo farìtta con la 800... invecchio.
Sta a vedere che adesso mi tocca cambiare marchio... ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:39

Scusate la mia ignoranza.
Io sono fermo al 2005, quando comprai la 1dsmark 2 per lavoro. Nel 2009 ho chiuso l'attività e oggi continuo ad usare la stessa macchina. Quasi 10anni.
Ma con un sensore così: non occorre per forza di cose un pc super performante?
Quindi:oltre l'investimento per la reflex, ci aggiungerei quello per un pc adeguato.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 14:45

Caro gianluca, le innovazioni nei PC sono di pari passo a quelle nelle fortocamere.
Oggi, con gli stessi soldi con i quali compravi 10 anni fa un PC ne compri uno da 5 a 50 volte più potente e veloce.
Va tutto assieme, ma non vuole dire che con la tecnologia di 10 anni fa non si possano avere comunque di buoni risultati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me