RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corso fotografia






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:11

Per partecipare è necessario possedere una reflex o comunque una fotocamera con possibilità di utilizzo in manuale, preferibilmente digitale


Mica dicono di portare la reflex. Dicono, giustametne, di portare una macchina con controlli manuali, PREFERIBILMENTE digitale. Quindi, a parte la compattina che regalano con le patatine e il cellulare, potevi portare di tutto.


Alla fine ho preso una nikon 3200 ,18-55....pero l'obiettivo non e che mi piace piu di tanto...secondo voi che obiettivo dovrei prendere?


Cos'è che non ti soddisfa?
Comunque va benissimo quello per iniziare, se sei a livello zero (del tipo punta e scatta in full automatico, quello che esce, esce) non riusciresti a cogliere la differenza rispetto ad altre ottiche.
Non comprare nulla, inizia a sfruttare per bene quello che hai.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:12

Grazie mille Znick!:) Allora ....faro un po di prattica su 18-55....avevo visto un 55-200..pero direi che e meglio fare prima il corso..e poi magari saro in grado di capire di piu :)

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:22

Capito Roby! :) grz

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 11:59

quello che so e che mi piace tanto fare le foto

scusa... e con cosa scatti ora?

Dal minimo di esperienza che mi sono fatto sia per i corsi a cui ho partecipato e per un corso che abbiamo organizzato con il fotoclub a cui sono iscritto direi che i corsi base hanno un minimo di senso se hai una macchina forografica e se hai letto almeno la prima metà del manuale (tasti on-off; selezione manuale, priorità tempi, priorità diaframmi, automatico; il tastino con cui si regolano gli iso).

Il corso a cui ti sei iscritta (il costo mi pare anche onesto) prevede:
Il corso base è per tutti coloro che intendono acquisire una conoscenza base della fotografia. Offre una preparazione generale teorica/pratica per utilizzare la macchina fotografica in modalità manuale. Durante il corso sono previste proiezioni delle fotografie dei corsisti, relative agli esercizi svolti per guidare ogni allievo a migliorare la qualità tecnica ed espressiva proprie fotografie.

Secondo me senza avere una reflex o anche una compatta/mirrorless che consenta di lavorare non in totalmente automatico e senza saperla almeno accenderla non serve a nulla...



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me