RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sincronizzare flash esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sincronizzare flash esterno




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2012 ore 22:02

Non aiuta molto ma giusto per chiarire.
Il flash interno emette sempre un prelampo di misurazione ETTL, prima dello scatto. E' questo prelampo che fa scattare le cellule e non è disattivabile.

Non mi risulta che la 600D abbia un segnale radio. Il controllo wireless multiflash avviene tramite l'emissione di lampi da parte del flash interno (che deve essere alzato).

Secondo me la soluzione migliore è quella di accquistare un semplicissimo flash manuale da pochi euro e poco potente da utilizzare per far scattare le fotocellule.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 15:47

per il sincronismo sono sicuro.
non puo esistere un trigger che legge la 600d perche come dice maori non emette nessunn sagnale radio.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 20:17

Maori, intanto grazie per la risposta, ma cerchiamo di fare il punto della situazione.

Che esista il prelampo non ci piove tanto è vero che il prelampo era proprio il fulcro della discussione, e quindi volevo capire se c'è un modo per aggirare l'ostacolo.

Che la 600D emette il segnale radio e ha la possibilità di comandare flash esterni forniti del ricevitore radio come gli speedlite lo si può leggere sul manuale a p. 89 e 90.

Quando dici: "Il controllo wireless multiflash avviene tramite l'emissione di lampi da parte del flash interno (che deve essere alzato).
a cosa ti riferisci? perché se alzi il flash interno non puoi collegare il trigger e quindi chi comanderebbe i flash esterni se non la luce del flash interno ricevuta dalle fotocellule applicate ai flash esterni? Quindi in caso affermativo si torna al problema principale, quello di comandare flash esterni con fotocellule

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2012 ore 20:25

Luciano, quindi il sincronismo wireless è sicuro, cioè quello col segnale radio?

Inoltre dato per scontato che la fotocamera emette un segnale radio (vedi risposta a Maori ), credo ci possa essere un ricevitore trigger esterno che legga tale segnale come quello che hanno gli speedlite. Vorrei capire dove sbaglio se sbaglio e se esiste chi lo vende.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:10

Gli speedlite St-E2 E 580 mi pare che usino un segnale infrarosso (non sempre affidabile io ho diverasi trigger radio a 433 MHz e a 2.4 GHz (meglio) e non sbagliano un colpo

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2012 ore 11:21

Non emette un segnale radio ma una serie di microlampi che vengono letti dallo speddlite, infatti se guardi le figure lo speedlite non deve essere in ombra se fosse radio non avrebbe problemi di ombra.
però a pag 199 parla di impostastazioni manuali, hai provato le impostazioni in fondo a pag 199?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 17:02

Gtabbi: Gli speedlite St-E2 E 580 mi pare che usino un segnale infrarosso (non sempre affidabile io ho diverasi trigger radio a 433 MHz e a 2.4 GHz (meglio) e non sbagliano un colpo
Grazie Gtabbi, puoi dirmi tipo, marca e dove comprarli.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 17:03

Lucianof: Non emette un segnale radio ma una serie di microlampi che vengono letti dallo speddlite, infatti se guardi le figure lo speedlite non deve essere in ombra se fosse radio non avrebbe problemi di ombra.
però a pag 199 parla di impostastazioni manuali, hai provato le impostazioni in fondo a pag 199?



Ho capito Luciano, ma anche le onde radio ad alta frequenza risentono delle zone d'ombra e degli ostacoli. Quindi si può fare un'altra considerazione, mi spiego meglio, se vai nei settaggi wireless della fotocamera trovi anche la possibilità di settare i canali da 1 a 8 che sono tipici delle onde radio e ti danno la possibilità di non interferire con eventuale altra fonte radio. Pertanto si potrebbe dedurre che si tratta di onde radio e non di luce del flash incorporato.
Oggi mi sono procurata un'altra fotocellula e faro altre prove, ti farò sapere.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me