| inviato il 16 Settembre 2014 ore 0:32
Io intanto comincio a mettere da parte i soldi, se poi la fotocamera non dovesse dimostrarsi valida come sensore, li uso per qualcos'altro |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2014 ore 0:52
Io attenderò il primo aggiornamento firmware come ho fatto con tutte le altre fotocamere che ho acquistato...sempre che abbia un sensore all'altezza.. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 0:57
Una curiosità: so che esiste un adattatore per montare lenti Nikon su corpi Canon. Funziona anche sui corpi Canon APS-C? In caso positivo, avendo un buon corredo Nikon e volendo prendere sto mostriciattolo, il passaggio di brand non sarebbe così drammatico, corretto? Grazie |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 1:02
Seguo.... |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 1:47
“ Una curiosità: so che esiste un adattatore per montare lenti Nikon su corpi Canon. Funziona anche sui corpi Canon APS-C? In caso positivo, avendo un buon corredo Nikon e volendo prendere sto mostriciattolo, il passaggio di brand non sarebbe così drammatico, corretto? Grazie „ Si esiste. Perdi tutti gli automatismi salvo la priorità di diaframmi, o meglio scatti a stop-down con gli obiettivi nikkor che permettono la chiusura manuale del diaframma (tutti tranne i serie -G, quelli in produzione corrente). In pratica non sfrutti NESSUNA delle features più interessanti della fotocamera, tranne il sensore che, a quanto sembra, sarà la cosa meno "rivoluzionaria". In conclusione: lascia perdere, o vendi tutto il corredo Nikon, oppure t'accatti una D7100 (o ancora meglio una D800/D810 che ha anche la densità tale da non farti rimpiangere il crop, anzi...) e vivi felice. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:10
Domanda: cosa vi aspettate dalla 7D II .... o meglio quale livello di qualità dei files per voi comporterà una valutazione positiva ? Vi aspettate che la 7D II sarà la migliore reflex canon con sensore non FF o le "vecchiette" 1DIII e 1DIV come pura qualità dei files resteranno migliori. Se la resa fosse sostanzialmente quella della 70D come la valutereste ? |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:17
“ Domanda: cosa vi aspettate dalla 7D II .... o meglio quale livello di qualità dei files per voi comporterà una valutazione positiva ? Vi aspettate che la 7D II sarà la migliore reflex canon con sensore non FF o le "vecchiette" 1DIII e 1DIV come pura qualità dei files resteranno migliori. Se la resa fosse sostanzialmente quella della 70D come la valutereste ? „ Io mi aspetto la medesima qualità da APS-C Canon....e per quanto mi riguarda basta e avanza per le mie esigenze. Stampando molto e facendo attente post produzioni escono risultati di tutto rispetto. Credo che le aspettative vanno valutate sempre in base alle esigenze personali.... |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:20
la mia più grande curiosità è proprio quella di aspettare i test er capire, tenendoconto di tutto, 7D II o 1D IV ? |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:21
Simone anche io mi aspetto una resa in linea con la 70D. E anche per me sarebbe una valutazione positiva. Leggendo alcuni messaggi mi pare che ci sia una aspettativa forse troppo alta. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:28
Scusate ma qualche moderatore non può chiudere questa discussione così si continua con uno solo? |
user1036 | inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:30
“ Credo che le aspettative vanno valutate sempre in base alle esigenze personali.... „ alle capacità di autocritica, ed alla consapevolezza maturata nell'uso del prodotto e nell'esperienza fatta con altri brand! Spesso però tutto questo manca, in parte o in toto, e si finisce a giocare a chi ce l'ha più lungo, ed il marketing Canon/Nikon gongola! Ma ci sta anche questo, seppur vedo un evidente patto di non belligeranza verso le proprie FF, ci mancherebbe che non fosse così! Quindi APS-C imbottita di anabolizzanti, molti sicuramente utili, ma non potrà mai competere con una 1dX o 1dIV, sinceramente lo trovo più che corretto onde evitare cannibalizzazioni interne. Forse non appena i FF di Canon saranno pronti al "grande salto" (...mai visti grandi salti, è sempre 1 o 1/2 stop per volta), allora anche le APS-C faranno di più, fino ad allora piccoli passi e tanto marketing. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:38
7h3 L4w anche io ho questa curiosità: 1DIV o 7DII. La mia idea è che il diverso corpo macchina potrebbe far pendere per l'una o l'altra. Se si ritengono troppo pesanti le serie 1, tanto che si è comprata la serie 1 in mancanza di una valida alternativa aps-c, allora si valuterà di passare alla 7D II (quanti sono passati dalla 7D alla 1DIII per la qualità del files !). Se si amano le serie 1 per ergonomia, robustezza, batteria, ecc ... , allora probabilmente si preferirà almeno per questo giro saltare la 7D .... magari in attesa di un ulteriore step qualitativo tra qualche anno. Tecnicamente mi aspetto dalla 7DII un migliore esposimetro, una raffica più prolungata ma meno "reattività" al primo scatto, un AF più "completo-complesso" (da verificare sul campo quanto migliore). La 1DIV vincerà senza troppi problemi sulla qualità dei files e recupero ombre e dettagli. Sulla qualità dei files c'è molta variabilità di opinioni: chi non accetta i files della 7D descrivendoli come osceni e chi ci scatta felicemente da anni. Sarà anche da vedere il prezzo della 1DIV usata che è già abbastanza vicina alla 7DII (almeno a listino). La 1DIV sarà preferita soltanto ad un prezzo inferiore rispetto alla 7DII o varrà ancora quei 300-500 euro in più ? malve: perchè vuoi chiudere il topic ? L'altro è un putiferio di risposte. Magari questo si sofferma su altri aspetti. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:42
Perchè ci sono altri 2 topic sulla 7d (uno proprio sulla 7d e uno sui primi samples) e di solito nei forum funziona così...anche perchè guardacaso le risposte a questo topic sono le stesse identiche (ovviamente) dell'altro. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:15
Io a questa nuova 7D chiedo iso 1600 puliti....sarà troppo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |