RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grand'angolo..per la 70D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grand'angolo..per la 70D




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:19

io ci utilizzo il 12-24 tokina ed è ottimo!!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:20

non ho detto che non serve in assoluto!!!c'è chi serve e chi no....come stm per i video

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:22

Che le ottiche vadano provate sul campo è indiscutibile. Non ho mai provato personalmente il 10-22, quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma dagli scatti che vedo in rete non mi viene difficile giudicarli almeno alla pari. Sarà che sono di bocca buona, ma a me tanto basta per non spendere inutilmente il doppio dei soldi.
Ovvio che questa è una considerazione del tutto personale.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 12:29

Ho provato il 10.22 in negozio e la costruzione non mi è sembrata all altezza del prezzo. Ghiera zoom poco fluida. Imho....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 13:35

io ho il 10-22 e posso dire che è ottimo.. le ghiere zoom e mf le trovo fluide e la costruzione ottima facendo paragone con ottiche che ho e che ho avuto.. logico che il prezzo non è proprio il suo punto forte..ma resistenza a flare da paura cosa per me fondamentale is e stm invece non mi interessano... comunque credo sia difficile paragonare due obiettivi con un prezzo così diverso...sopratutto se dello stesso marchio..

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 13:43

Ciao
ho avuto il 10-22 , ottima resa e buona costruzione.
Ora ho l'11-18, per quanto mi riguarda NON è meglio del 10-22 ma si avvicina molto come resa ma i materiali "peccano" e del resto costa la metà.
Quindi lo consiglio solo se usato generalmente senza grosse aspettative.
Se invece vuoi un obiettivo con la massima focale su aps-c il sigma 8-16 è fantastico (nelle recensioni trovi quella di Juza).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 14:34

Che le ottiche vadano provate sul campo è indiscutibile. Non ho mai provato personalmente il 10-22, quindi non posso parlare per esperienza diretta, ma dagli scatti che vedo in rete non mi viene difficile giudicarli almeno alla pari. Sarà che sono di bocca buona, ma a me tanto basta per non spendere inutilmente il doppio dei soldi.
Ovvio che questa è una considerazione del tutto personale.


scusami ho risp un pò di fretta e volevo riprendere il discorso:

10-18
-PRO:stm-stabilizzato-prezzo
-CONTRO:materiali

10-22

-PRO:qi-materiali
-CONTRO:prezzo

secondo me per chi cerca un obiettivo per solo paesaggistica o architettura e cerca una costruzione buona il 10-22 in casa canon è ancora il più valido,il 10-18 offre altre cose come stm e stabilizzatore...ma la costruzione è pessima!!!questo è il mio parereCool

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 14:38

Da piu di un anno uso un Canon EF-S 10/22 USM devo dire che un ottima lente, buona costruzione, nitido e leggero, distorsione contenuta anche a 10mm...ottimo per paesaggi e design d'interno, filtri da 77mm.
Prima avevo un Sigma 10/20...parere molto personale...il Sigma, non mi ha mai convinto.
Fabio

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 15:53

ragazzi, oltre che guardare la velocità af (inutile si queste lenti o comunque serve solo in rari casi), lo stabilizzatore e la costruzione, dovreste considerare le cose veramente importanti su un ultrawide, ovverlo le aberrazioni cromatiche, il flare ed i filtri a vite.

Il 10-22 è un mostro sulla tenuta al flare, lo possiedo da un paio d'anni e questo lo posso garantire.
Per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche non è un gran che, ma non so come siano gli altri, magari è in linea con tutti gli altri superwide per apsc.
Monta filtri da 77mm, diametro molto comodo visto che è comunque a molte lenti, ma questo dipende dal vostro corredo.
Io ho anche il 17-55 canon e prenderò il 70-200 F/2.8 IS II che montano tutti lo stesso diametro, la pecca è che essendo grossi, i filtri, sono abbastanza costosi.
Il 10-18 ha filtri da 67mm, meno costosi e comuni con il 18-135 IS STM, il 35mm F/2 IS USM, il 100 macro L, il 70-300L, i due 70-200 F/4 L.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2014 ore 10:38

Tokina 11 16 f2,8, lente dx luminosa e ben costruita. Vai sul sicuro.
Ciao,
Walter

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 13:09

Ringrazio a tutti per i vostri consigli, ora un idea mela sono fatta... prima di comprare qualcosa vedro se potro provarla prima...:-P

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 13:22

" il 10-18 offre altre cose come stm e stabilizzatore...ma la costruzione è pessima!!! "

Ma con l'obiettivo ci devi piantare i chiodi ? Costruzione pessima ? Guarda che non è fatto di cartapesta MrGreen
p.s. il 10-22 seppur migliore per costruzione, rispetto al 10-18, anche lui non scherza come "pessimo", specie se rapportato al costo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 14:11

Ma con l'obiettivo ci devi piantare i chiodi ? Costruzione pessima ? Guarda che non è fatto di cartapesta MrGreen
p.s. il 10-22 seppur migliore per costruzione, rispetto al 10-18, anche lui non scherza come "pessimo", specie se rapportato al costo.


si quando esco in tenda lo uso per piantare i picchetti!!!MrGreenMrGreen

mi sà che dovevano chiamarlo 10-18L....in casa canon hanno sbagliato tutto!!!MrGreen

la costruzione in casa canon è composta da tre tipi

-serie L
-poi ci stanno obiettivi come 10-22/15-85/17-55 ecc ecc
-poi c'è la serie 10-18/18-55/ ecc ecc

ovviamente tutto rapportato al prezzo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me