| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 21:29
SI - ritagliare foto SI - raddrizzare una foto storta NO (UFRAW) - gestione della temperatura in K precisa SI - istogramma SI - curve SI - poter far cambiamenti locali (non per ritoccare nei o rughe ma ad esempio schiarire certe parti della foto) SI - schiarire / scurire ombre / luci SI - trasformazione in bianco e nero BHO - stampare con profili stampante, anche se non stampo ancora, rimando sempre :-P NO (FDR TOOLS) - hdr sarebbe anche interessante POCO - eventualmente correzione prospettica CON SBATTE (USO DPP)- correzione aberrazione cromatica CON SBATTE (USO DPP) - correzione vignettatura CON SBATTE (USO DPP) - correzione lenti Ti lascio link dei miei tutorial per Gimp www.mora-foto.it/tutorial_gimp/tutorial_gimp.html |
| inviato il 17 Febbraio 2012 ore 22:09
grazie a tutti per i contributi, i tuoi tutorial li avevo già visti in rete e salvato il link . sono un po' deluso dalla faccenda del cielo e non so bene che fare. Non mi va di passare tempo su un programma se poi questo non mi soddisfa nei risultati. Forse provo a chiedere anche su un forum tedesco. finora anche io ho usato capture nx e dpp ma con una compatta nuova che ho non posso aprire i raw con essi. forse provo silkypix e capture one.... il fatto è che non mi va di spendere quel che chiedono per photoshop (anche se potrei permettermelo ma non mi va di buttare i soldi). |
| inviato il 19 Febbraio 2012 ore 22:33
che faccenda del cielo? |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 12:42
cielo su tonalità verde invece che celeste, ho messo un esempio nella pagina precedente: img196.imageshack.us/img196/2783/gimpbsp.jpg credo ora però che dipenda più dalla camera che da gimp, il cielo comunque mostra anche artefatti tipo una specie di rumore con gimp che non ci dovrebbe essere. che ne pensi ? |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:31
Non vorrei dire una blasfemia, ma direi che anteprima ha una pesante dominante di blu (la noti sul camino) mentre gimp è naturale. Inoltre mi viene il dubbio che lo stesso anteprima abbia un qualche filtro (tipo antialias) per migliorare l'immagine compressa che invece su Gimp non hai. La fotocamera probabilmente non è una delle migliori... Ad ogni modo credo di non aver mai impostato un profilo colore su gimp quindi, per tornare ai post precedenti, non saprei aiutarti... |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:38
la camera è buona ma è una compatta con un sensorino.... mi sono anche chiesto se l'effetto può anche essere in parte dovuto al sole basso in questa stagione che agisce un po' come il sole al tramonto .... |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 21:46
Non volevo criticare la fotocamera, intendevo dire che i difetti sono i classici delle "non reflex" in quanto a pulizia del file. Se con l'effetto intendi la compressione, purtroppo su sfumature così vicine di colore a volte perdi un po' di uniformità... |
| inviato il 20 Febbraio 2012 ore 22:02
con effetto intendo il verde , è la cosa che mi scoccia di più. guarda che razza di colori sono usciti nel jpg fatto direttamente dalla camera img850.imageshack.us/img850/6062/tejetjtj.jpg |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 12:11
Come ti è già stato suggerito prova raw therapee, open source (gratuito): rawtherapee.com/ Gestisce praticamente qualsiasi tipo di file (raw, jpg, tiff...) e permette moltissime regolazioni. Da quando ho scoperto questo programma GIMP lo uso pochissimo (correzioni locali). Alberto |
| inviato il 22 Febbraio 2012 ore 18:37
Mora non dice blasfemie, ho dato un occhio al jepeg effetivamente per equilibrala alla meno peggio ho dovuto togliere 52 punti di blu ed aggiungerne 32 di rosso, nei livelli 20 il cursore di sinistra 0.87 le ombre, tonalità +9 solo all'azzurro e a zero saturazione del magenta (credo ci siano aberrazioni cromatiche , c'è una dispensa di juza per rimuoverle, io sono andato a stima)
 se lo accetta puoi provare un bilanciamento del bianco in camera, a mio avviso ti sbalengha anche perchè è leggermente sovraesposta, p.s. naturalmente se non gradisci rimuovo subito |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 0:43
quella foto l'ho fatta in una serie di foto veloci dalla mia terrazza e stranamente è l'unica di tutte con quei colori. ho sviluppato il raw con capture one e raw developer e con essi i colori sono buoni. capture one però non mi permette di correggere l'aberrazione cromatica mentre raw developer la corregge ma non ho trovato il comando per inserirla / disinserirla. ora provo anche rawtherapee per vedere come lo trovo. “ credo ci siano aberrazioni cromatiche , c'è una dispensa di juza per rimuoverle „ si sulle piante controluce ci sono aberrazioni cromatiche. La dispensa di juza spiega dove sta il comando in photoshop o che trucco usa per eliminarle ? |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 1:34
raw therapy è un po' antiquato, almeno la versione mac. per le aberrazioni cromatiche una cosa strana è che sia con raw therapy che con gimp quando tolgo le abrerrazioni cromatiche in una parte della foto ci sono in un'altra e viceversa..... |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 11:32
Io raw therapee lo compilo da sorgente, è in continua evoluzione. Ultimamente hanno migliorato il supporto alle correzioni dei difetti delle lenti, probabilmente prima spostavano semplicemente uno dei canali di qualche pixel per correggere l'AC. |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:05
compili per che sistema operativo ? |
| inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:29
Ubuntu 11.10 (linux). Attualmente la mia versione è 4.0.7.10, per mac l'ultima versione pre-compilata è la 4.0.6 che in fondo non è molto diversa dall'ultimissima credo, solo qualche bugfix e qualcosa di non rivoluzionario. Alberto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |