| inviato il 12 Settembre 2014 ore 17:50
Si Andrea..si sfila ..sarà sfiga.. io nel frattempo mi tengo stretto il mio Manfrotto al carbonio |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 8:27
Ottima anche la testa di Dietmar Nill, noto fotografo naturalista della Germania: www.dietmar-nill.de/Stativkopf Saluti erfla |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 8:30
Io ho questo treppiede amzn. to/1wjit9G e questa testa amzn. to/1xWNZyG e mi ci trovo da dio! |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 10:24
Ciao Leo, valuta anche il Feisol in carbonio: costa decisamente meno del mitico Gitzo ma è di buona qualità! Prendi il modello con il diametro delle gambe più grosso e RIGOROSAMENTE senza colonna centrale....Per la testa,se vuoi il massimo Winberly o altrimenti anche una Benro |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 11:52
@Humasafari, scusa sai se si può ancora trovar nuovo in vendita e senza testa il manfrotto 055 pro b? E se si dove, che io non l'ho trovato. |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 12:36
Grazie mille a tutti veramente gentilissimi! @andrea perché senza colonna centrale? |
user38478 | inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:02
Prendi quello che vuoi tanto tra un po' ti pentirai e prenderai un gitzo serie 5 e una photoseiki (o wimberly)  ...ci siamo passati tutti per gli accessori economici ma per il 600/4 c'è poco da fare. |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:06
Ok perfetto grazie mille! |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 22:56
“ Con la colonna estesa innalzzeresti troppo il baricentro diminuendo la stabilità. „ se il treppiede è abbastanza alto la colonna centrale è solo deleteria... io ho scelto il feisol proprio perchè era disponibile senza colonna centrale. Ho usato per anni lo 055xprob e mi sono reso conto che la colonna centrale era assolutamente inutilizzata quindi la ho sacrificata senza paura. Un cavalletto senza colonna centrale può essere abbassato fino a terra senza problemi, inoltre la colonna centrale: - se estesa devasta la stabilità del treppiede, se non ci credete fate delle prove con i tempi lenti e la colonna estesa. - quando non usata alza comunque il baricentro e diminuisce la stabilità. Gli unici casi in cui torna utile sono i cavalletti molto bassi (meglio di niente per le emergenze) e l'uso in studio, dato che con la luce flash il problema vibrazioni non esiste. |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 16:22
“ Prendi quello che vuoi tanto tra un po' ti pentirai e prenderai un gitzo serie 5 e una photoseiki (o wimberly) MrGreenMrGreen ...ci siamo passati tutti per gli accessori economici ma per il 600/4 c'è poco da fare. „ Quello che ti ha consigliato Cristina... senza esperienza... Posso dire la mia esperienza con 500 f/4. Hai fatto gli appostamenti sempre seduti e distesi?? Se si, va benone il nuovo Manfrotto 055 che regge fino 8kg, ed usatelo sempre abbassato senza aprire le sezioni come ho fatto la stessa cosa con Manfrotto 055 prob senza problemi. Per il resto uso la padella o bean bag sul ripiano del capanno fisso. La caccia vagante con 600 f/4 va eseguito solamente a mano libera se non ce lo fai prendi un monopiede ma non costa molto. |
user38478 | inviato il 14 Settembre 2014 ore 16:58
In che senso senza esperienza? Io la 1dIV e il 600/4 li ho avuti fino a pochi mesi fa... |
| inviato il 14 Settembre 2014 ore 17:25
Non lo sapevo. Per un 600 f/4 ritengo che un treppiede da 1000 euro e 25-40 kg di portata sia indispensabile. E' molto pesante e ingombrante, lo lasci spesso nel bagagliaio di auto. Leo97 ha solo 17 anni non può guidare e né portare Gitzo Systematic 5 nella bauletto di motorino... deve andare in bus? Conosco tanti fotografi che si trovano bene con i treppiedi più leggeri e economici... con 600 f/4. Ovviamente si tratta solo della mia esperienza personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |