| inviato il 13 Settembre 2014 ore 10:30
Io ho comprato la 6d con il 24-105 in kit Penso che per le tue necessita' vada benissimo. Certo considera anche il peso... Dal mio punto di vista dovresti portare la tua compagna a provarla. E' lei che deve prenderla in mano e sentire se scatta il feeeling giusto. Ciao |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 10:39
Il fattore peso e' ininfluente nella scelta della 6D o 70D perché si parla di 20-30 grammi di differenza. Quello che fa la differenza e' il peso delle lenti e qui bisogna aprire un capitolo a parte. Se la scelta dovesse finire su una reflex Canon se non fa scatti d'azione che richiedono un autofocus evoluto e una gran raffica la 6D e' un'ottima scelta: qualita' di immagine ottima in un corpo delle giuste dimensioni, manca giusto il display snodato per gli scatti rasoterra o dall'alto ma si puo' aggirare il problema con uno smartphone e il wifi integrato. Come hai giustamente detto non scarterei Nikon come sistema, il problema e' che ora e' il peggior momento per scegliere una Nikon, specie se in formato Full-frame: la d610 e' uscita da poco in sostituzione della d600 che ha avuto dei problemini tecnici, per cui il costo e' ancora alto essendo un modello nuovo, ma e' stata presentata una d750 che dovrebbe far abbassare il prezzo della d610, insomma, al momento meglio stare alla finestra per quanto riguarda Nikon. Non scarterei l'opzione mirrorless perché come qualita' di immagine non sono certo inferiori alle aps-c reflex (in particolare Canon) e uniscono compattezza e leggerezza a caratteristiche interessanti come il mirino elettronico che permette di vedere l'anteprima dello scatto finito prima ancora di premere il pulsante di scatto. Nello specifico mi attira la sony a6000 con il suo autofocus sofisticato e il mirino spostato a sinistra (niente naso che batte sul display ma solo se usi l'occhio destro). So che ho confuso ancora di più le idee ma la scelta di un sistema, prima ancora del modello stesso, e' molto molto difficile e personale. |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 10:42
Volevo aggiungere che [negozio 7] ha ottimi prezzi ma devi sapere che evadi il pagamento dell'IVA, inoltre non hai la garanzia italiana che con Canon ti permette di portare a far tarare le lenti e pulire sensore ecc in un qualsiasi centro assistenza autorizzato nei primi 2 anni. Per questo prenderei su Galaxiastore. |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 10:46
Anche secondo me meglio 6D ma al posto del 24-105 prenderei prima uno zoom più lungo 70-200 f4 IS superlativo, "tascabile" stabilizzatore a 4 stop (ce l'ho avuta ed è davvero eccezionale) se cerchi nell'usato trovi il corpo a 1100 e la lente a 800 stratranquillamente con i restanti 100 borsa e scheda di memoria |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 11:05
anch'io ti consiglierei sony a 7 con un bel fisso luminoso + uno zoom tuttofare vedi 24-70 |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 12:02
Mah, vado controcorrente e provo a pensarla diversamente. Foto di bambini al parchetto, anziani sulle panchine, sguardi rubati...foto comunque fatte da una certa distanza solitamente per non "intromettersi" nel momento che si sta vivendo...mmmm allora a questo punto il fattore crop potrebbe diventare una risorsa utile no? Un paio di opzioni da valutare dal mio punto di vista personalissimo: Opzione 1: Canon 70d euro 758 Sigma 17-70 C euro 361 Canon 70-200 f4 euro 555 E con i 300 euro che ti avanzano borsa, SD, kit pulizia e batteria di scorta; Opzione 2: Canon 100d euro 385 Sigma 8-16 euro 560 Sigma 17-50 euro 309 Tamron 70-300 VC euro 295 Canon 50 1.8 euro 99 E con i 350 euro che ti avanzano borsa, SD, kit pulizia e batteria di scorta....e una cena per due!   Ti ho messo anche una seconda ipotesi perché, prima di tutto la 100d è una reflex molto leggera e piccola e quindi più portabile per una ragazza, soprattutto se è la sua prima reflex e si deve abituare a portarla in giro, e secondo perché ti dà l'opportunità di risparmiare qualche soldino (senza perdere molta qualità rispetto alla 70d) e poterlo investire in ottiche. Così facendo avrebbe un corredo di tutto rispetto, dal grandangolo spinto al tele passando per un fisso luminoso, e non necessariamente dovrebbe tutte le volte tirare su tutte le ottiche, ma basterebbe sceglierle per ogni situazione Spero di non averti confuso ancora di più le idee Buona fortuna per l'acquisto e in bocca al lupo per il regalo P.S.: se fossi io la tua ragazza comunque sarei proprio contenta ahahahahahah, così non mi faresti un solo regalo, ma un gran corredo! |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:04
Davvero vuoi farle un regalo del genere? Complimenti sei un grande!! .. E lei molto fortunata. Detto questo, io ho acquistato di recente una favolosa 6D + 24-105L E mi porto dalla vecchia reflex apsc un obiettivo fisso 50mm.. Dalla mia esperienza posso dirti che non c'è paragone tra una reflex canon apsc ed una FF .. La 6D supera la precedente sotto tutti i punti di vista. Però mentre prima utilizzavo il 50mm come obiettivo da ritratto adesso lo trovo corto per questo scopo .. E sto prendendo un altro da ritratto più adatto al FF : il canon EF 100 f/2 ... Dunque il mio consiglio è: Se alla tua compagna piace far ritratti non c'è niente di più adatto di un sensore FF, dunque vai di 6D in kit con 24-105 L come t hanno consigliato.. Ma abbinerei come secondo obiettivo un 100 f/2 da 400€. Se invece alla tua compagna piace far video anche allora prendi la 70D che ha una nuova tecnologia dual pixel .. E mette a fuoco in automatico mentre riprende (a differenza della 6D dove dovrebbe mettere a fuoco manualmente in video). Su 70D abbinerei come seconda ottica un 50mm F1.8 da 100€ Oppure un piccolo 40mm f2.8 pancake da 140€ .. Visto i costi molto meno elevati di reflex e obiettive se tu scegliessi 70D potresti abbinare anche un terzo obiettivo più lungo! Un bel 70-200 visto che le piace rubare ritratti anche da lontano. Dunque scegli: specialistica foto scegli 6d Se ama molto far video: 70d e coi soldi risparmiati un terzo obiettivo. Entrambe le scelte sono comunque di altissimo livello ma per scopi leggermente diversi. Entrambe comportano però pesi e ingombri, e l'utilizzo di una bella borsa apposita per riporre il tutto ..che quindi dovresti contare nel regalo. Secondo te la tua compagna si porterebbe dietro tanta roba o preferirebbe avere una macchinetta più piccola da riporre in borsa? Perché se è così non puoi non considerare o la reflex più piccola esistente: La bella canon eos 100D, alla quale abbinerei 2 pancake: Il nuovo EF-S 24 Ed il 40 mm Oppure dovresti guardare tra le ml ... I consigli comunque valgono nel caso tu voglia farle una bella sorpresa!! Invece se lei può saperlo sarebbe meglio far informare e scegliere a lei |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:19
Comunque, La mia ragazza ultimamente stando con me mentre fotografo si sta appassionando molto alla fotografia e dice di avere un sogno: Canon eos 100d 380/400€ Obiettivo canon EF 40 f2.8 pancake 140€ Entrambi bianchi e minuscoli.. Ottimi per una ragazza! Mi sa che quando fa il compleanno so che regalargli |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:24
@Daniele: alla mia ho prestato la 50D per provare ma non l'ha mai usata, in compenso mi ha chiesto di insegnarle a usare la biottica 6x6 e info sulle polaroid. Mi sa che diventera' una pellicolara.. |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:30
@mac: Io pure alla mia ho prestato la mia vecchietta, E le piace tantissimo.. Per questo sogna la 100d Ora usciamo a fotografare insieme si può dire .. Infatti stavo pensando di crearmi un corredo FF flessibile da poter riutilizzare su apsc per prestar a lei qualcosa mentre usciamo assieme.. (Tipo uno zoom ultra Wide per me e normale x lei, un 50 per me è ritratto ambientato per lei stretto, ecc.. Eheh) Invece il pellicolaro sono solo io tra i due, Ho comprato una 50e con eye control che monta obiettivi eos e posso riutilizzare il corredo della 6d.. Le pellicole in bn hanno una tridimensionalità ed un contrasto inspiegabile, ed il senso della carne che restituisce una pellicola a colori non si può paragonare purtroppo al bilanciamento del bianco della nostra 6d.. Ancora dovrebbe migliorare la 6d.. |
| inviato il 13 Settembre 2014 ore 22:10
Ciao a tutti. Allora x esperienza personale ti do la mia opinione, essendo anche un appassionato del genere "Street" come la tua ragazza... Allora come reflex io posseggo una 600d che per quanto mi riguarda va benissimo però sicuramente le altre 2 son superiori e non avendole mai usate non ti so consigliare... Per le ottiche invece direi 24-105 FONDAMENTALE, lo userai spessissimo x tutto con risultati molto buoni! Poi io ti posso consigliare il 50 f 1,4 che è un gioiellino per me...leggero,veloce nell'af, luminosissimo.. Per gli obiettivi ti vanno via 1000 euro.. Se posso permettermi io ti consiglio di investire sulle ottiche più che sul corpo macchina (cmq sia la 6d che la 70 son gran reflex secondo me e bastano al 80% dei fotografi se usate come si deve). |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 15:32
Buongiorno a tutti! Come promesso ho portato la mia ragazza a provare un po' di reflex, dopo aver ricevuto i vostri consigli. Quella che ha vinto è stata la Canon 70D. Penso sia perché è un mix fra prodotto semiprofessionale e prodotto commerciale (la "spaventava" meno di una 6d, ad esempio, però le sembrava già in grado di offrirle una buona qualità). Tutto sommato penso sia comunque una buona macchina per iniziare. E dovrebbe durarle per qualche anno. Quello che ora vi chiedo è di aiutarmi con gli obiettivi. In particolare, quello che vi chiedo è: 1) Vorrei regalarle due obiettivi: uno versatile (sempre per dello 'street') e uno per le lunghe distanze (sempre 'street') 2) Mi piacerebbe regalarle ottiche di qualità che possano poi essere "riciclate" su altri corpi macchina fra qualche anno (magari vorrà passare alla 6d o comunque ad una fullframe). 3) La maggior parte di voi mi ha consigliato un 24-105 e un 70-200, ma dove mi oriento? Su quale marca? Canon? Tamron? Insomma, vi chiedo ancora un po' di pazienza e comprensione! D'altra parte io so appena tenerla in mano una reflex... E grazie in anticipo per tutte le vostre risposte! |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 18:21
Ciao, Intanto auguri per la 70D! “ Tutto sommato penso sia comunque una buona macchina per iniziare „ altro che!! Io ho iniziato con una 1000D prima di passare a 6D eheh.. Detto questo veniamo alla tua richiesta di aiuto: “ Quello che ora vi chiedo è di aiutarmi con gli obiettivi. In particolare, quello che vi chiedo è: 1) Vorrei regalarle due obiettivi: uno versatile (sempre per dello 'street') e uno per le lunghe distanze (sempre 'street') 2) Mi piacerebbe regalarle ottiche di qualità che possano poi essere "riciclate" su altri corpi macchina fra qualche anno (magari vorrà passare alla 6d o comunque ad una fullframe). 3) La maggior parte di voi mi ha consigliato un 24-105 e un 70-200, ma dove mi oriento? Su quale marca? Canon? Tamron? „ Allora c'è una differenza tra 70d e 6d che devi tener presente: ovvero che per la FF ogni focale che vuoi utilizzare quella resta. Con l'apsc (70d) invece le focali degli obiettivi devi moltiplicarle per 1.6 (anche se in realtà non è come un extender ma come un crop). Ho fatto questa premessa per farti comprendere che quello che è un 35mm su FF ad es. tale viene percepito, mentre su apsc diventa 35x1.6=56. Quindi un 24-105 che ti abbiamo consigliato in molti per la 6d in realtà è un po' lunghetto per la 70d, dove lo percepiresti come un 38.4-168.. Sicuramente guadagna lato tele ma perderebbe abbastanza in grandangolo. Bisogna però tenere presente anche questa tua richiesta che complica un tantino le cose: “ Mi piacerebbe regalarle ottiche di qualità che possano poi essere "riciclate" su altri corpi macchina fra qualche anno (magari vorrà passare alla 6d o comunque ad una fullframe). „ Dunque cercando di rispondere per bene a tutte queste esigenze, rapportandole all'attuale 70d ed in previsione di una futura FF ti consiglierei: 1) per street: Zoom= - o il nuovo 16-35 f4 is L che pare sia spettacolare (ma useresti per una sola lente 1100€ del budget); - O un tokina che è pure più luminoso (f2.8) e se non erro dovrebbe costare sui 700€ ; - O un sigma 12-24 ii (sui 500/600€); - O un canon ef 17-40L che corsa sempre sui 600€; Fissi= Su FF per lo street avrei detto 35mm ma su apsc 24 meglio Quindi: - o canon EF 24mm f2.8 is (una nuova ottica ben riuscita pare) Purtroppo non posso consigliarti il pancake 24 in previsione del FF perché è EF-s (mi raccomando se vuoi anche per FF solo EF !) - o 24L ma costa un botto anche se nettamente superiore; O 24 di altre marche. Ovviamente di tutte queste ottiche che possono andare bene per lo street devi sceglierne una sola, e mentre adesso andranno bene per questo tipo di foto su 70d, ricorda che quando passerà a FF diventeranno invece grandangoli! 2) lunghe distanze: Zoom: Abbiamo diverse versioni di fantastici teleobiettivi canon, facilmente riconoscibili per il colore bianco! Ora proverò a descriverli uno ad uno: A) 70-200 f4 L : un ottimo obiettivo super nitido come gli altri ma privo di stabilizzatore. Questo comporta che per non avere micro mosso in foto bisogna scattare o con un tempo di sicurezza a mano libera (cioè il reciproco della focale: su FF sarebbe 1/200" mentre su aps poiché devi croppare x 1.6 diventa 1/320") o su treppiede per tempi inferiori. A suo favore il prezzo: 5/600€! B) 70-200 f4 is L : simile al precedente, ma si differenzia da esso per un favoloso stabilizzatore di 4stop.. Ciò vuol dire che il tempo di sicurezza a 200mm scende qui su 70d a 1/80" !! Direi un altro pianeta.. Che però fa raddoppiare il costo! C) 70-200 f2.8 L : costa quando il precedente sui 1200€ ma non ha stabilizzatore in cambio di un diaframma che si apre di più (è quindi più luminoso e può aiutare se si utilizza in serata o crepuscolo seppur i tempi di sicurezza tornano alti. D) 70-200 f2.8 L ii: questo è il top, ha sia stabilizzatore ed è anche luminoso f2.8. Ovviamente è il più costoso, 2200€! Direi fuori budget. Tutti questi teleobiettivi posso essere moltiplicati con degli extender se necessario per farli diventare più lunghi. Un altro buon teleobiettivo che però non supporta extender è : C) 70-300 f4-5,6 is L : che è 100mm più lungo dei precedenti ma non ha f fissa a 4. Il mio consiglio è se vuoi una di queste ottiche bianche di scegliere tra A e B per condizioni di peso più che economiche, infatti gli f4 sono molto più leggeri e compatti dei fratelli maggiori f2.8 (molto pesanti da portare dietro). Io punterei sicuramente al B per lo stabilizzatore di 4 stop!! (Poi qualcun altro potrà consigliarti altri obiettivi come tamron e sigma ma per me la scelta migliore resta 70-200 f/4 is L senza alcun dubbio). Infine ti consiglierei un obiettivo da ritratto fisso e luminoso. Prenderei un bel 50 f 1.8 che costa all'incirca 100€ perfetto per la 70d, Oppure il 40 pancake per le sue ridotte dimensioni. (150€) Poi quando passerà a FF diventerà un obiettivo da ritratto ambientato a cui affiancare un buon 100 se la scelta ricade sul 50 o un 85 se sceglierai il 40mm. Riassumendo, tra gli obiettivi che ti ho consigliato io comprerei: 1) street: 16-35 f4 is L tra gli zoom (o un EF 24 f2.8 is se vanno bene i fissi.) 2) tele: 70-200 f4 is L 3) ritratto: 50 F1.8 Poi passando a FF in futuro aggiungerei un 100f/2 ed un 24-105 o 24-70 per lo street (vesto che il 16-35 o qualsiasi altro che userebbe ora poi diventerà un grandangolo su FF ) Spero di esserti stato di aiuto! Saluti Daniele |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 19:14
Daniele ti ha già risposto in maniera molto esauriente, e concordo anche io che con il 24-105 su 70d potresti essere un po' lunghino e sentire la mancanza del grandangolo. Non escluderei però a priori la scelta di un obiettivo specifico per aps-C perché ora come ora le stai regalando un aps-C e non una FF, e, un'indomani, puoi sempre rivendere per monetizzare ed acquistare ciò che le servirà in futuro. Obiettivi come il Canon 17-50, Canon 15-85, Sigma 17-50, sigma 17-70 e tamron 17-50 sono obiettivi con un range focale vestito addosso alle aps-C, e questo vorrebbe dire a lei di trovarsi il 90% delle volte nelle condizioni di scatto migliori e non dover stare li a togliere l'obiettivo per montarne un altro. Valuta bene questa cosa, perché l'obiettivo che ti ha proposto (giustamente) Daniele arriva a 35, dai 35 ai 70 saresti scoperto e, non sono pochi a quelle lunghezze focali Senza considerare il costo..al posto di un 16-35 Canon ti saltano fuori sigma 17-70, Canon 50 1.8 e, a tua scelta, supergrandangolare per paesaggistica o obiettivo macro per fiori e piccolo mondo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |