RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso di flash Canon su Olympus OMD - cosa va e cosa no


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Uso di flash Canon su Olympus OMD - cosa va e cosa no





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 17:16

Beh, facciamo l'accolita degli studenti ex-classico: l'ho fatto anch'io! Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 17:52

W il calssico! Mi ha dato tanto, ma in compenso già avvitare una lampadina mi mette in ambasce...Sorry In compenso, per questa mia caratteristica, grazie agli studi classici, sono riuscito a coniare la definizione di appartenenza a una nuova sotto specie umana: l'homo inabilis...MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 18:33

Beh, facciamo l'accolita degli studenti ex-classico: l'ho fatto anch'io!


Continuo a pensare che una scuola per eccellenza dovrebbe ispirarsi tuttora a quello.

Per fare informazione e "istruzione" oggi ci sono sistemi più efficaci: per fare "educazione", invece, non ci sono nuove alternative. L'educazione è il vero scopo della scuola: l'umanesimo ne è la vera sostanza. Non si devono formare dei "tecnici", personale che applica regole: si deve fare prendere coscienza di sé ai cittadini, far nascere il senso critico.

Il problema è che una scuola può educare solo se insiste in una società dove esistono tradizioni etico-filosofoche condivise. Diversamente, per necessità nelle società multietniche - come avviene da anni negli USA - deve abdicare al suo ruolo e derubricarsi in "istruzione": ma così i problemi vengono solo rinviati.

Clamoroso OT Dopo che lo avrete letto lo elimino per non disturbare il tema...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 20:05

Quindi se io avessi dei flash Yongnuo con i Trigger 603 attacco canon potrei usarli su una Olympus? Compatibilità anche con il commander 560-XT uscito da poco?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 21:09

@Pdennis: resto nel solco del clamoroso OT (ma poi la chiudiamo qui), per dire che condivido tutta la prima parte del tuo ragionamento. Meno condivisibile, ma assolutamente degna di rispetto, a mio parere è la seconda parte in quanto ritengo che l'integrazione di culture diverse possa essere il seme per nuove, e più adeguate ai tempi, forme di pensiero e quindi di educazione. L'unico problema, non di poco conto, è proprio quello di trovare il modo di realizzarla, l'integrazione?.

Torno in topic per rispondere a Foxpeaking: non ho prove dirette, ma sicuramente gli yongnuo e i trigger 603 funzioneranno (ne ho appena ordinati due?). Sul commander 560 xt, non saprei ma Pdennis, che sul punto è un pozzo di scienza, ci saprà sicuramente dire qualcosa?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 21:29

Grazie per la pronta risposta Sub. Aspettiamo delucidazioni dal Venerabile lampista eheh MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 22:01

Non sono un pozzo di scienza... Qualche volta ho qualche informazione.

Quindi se io avessi dei flash Yongnuo con i Trigger 603 attacco canon potrei usarli su una Olympus?


Il trigger RF 603 I NON funziona proprio su slitte che non siano Canon o Nikon.

La versione RF 603 II invece, pur essendo anch'essa specifica, in realtà funziona - è compatibile - anche con il solo contatto caldo, a patto che la slitta sia standard (non Sony, per intenderci: ma c'è un adattatore apposito anche per Sony); quindi con tutti i marchi purché dotati di slitta con contatto caldo standard.

In questo caso la customizzazione per Canon o Nikon riguarda solo i contatti aggiuntivi rispetto a quello caldo, che hanno lo scopo di... svegliare il flash in stand by. Naturalmente se non è montato su macchina del rispettivo marchio, questa funzione non sarà attiva.

L'altra differenza è che il'RF 603 II può funzionare anche da scatto remoto e il cavetto in dotazione è specifico del brand, anzi ce ne sono due tipi, a seconda delle macchine, C1 e C3 oppure N1 ed N3.

Compatibilità anche con il commander 560-XT uscito da poco?




Direi di sì, posto che il commander è stato pensato per comandare in manuale remoto i 560III, che hanno integrato il ricevitore del 603. Diciamo che con il 560 TX puoi non solo azionare i 560III, ma anche regolare la potenza di emissione da remoto. Eventuali 603 possono essere usati per azionare altri flash privi di ricevitore integrato. Come puoi leggere nel passo citato sopra, come per il 603II anche per il 560 TX le versioni Canon e Nikon sono compatibili con tutti gli hotshoe standard: la versione dedicata riguarda la sola funzione di wakeup.

Il 603 II NON è compatibile con i 622C TTL trigger. Usando un 622C TX, però, per comandare i 622, quest'ultimo farà da traduttore tra il 560 TX ed i 622, che quindi obbediranno tutti al 560 TX.

Da qui deriva il mio sapere.

Paolo

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 22:06

@Sub74

Non ho detto che sono contrario all'integrazione tra culture: ho detto invece che perché possa realmente realizzarsi, è necessario che ci sia una base etico-filosofica laica condivisa alla base del progetto educativo. Una base condivisa autentica: non finta.

Diversamente si possono solo condividere nozioni, informazioni tecniche; ma niente educazione. E, temo, niente integrazione.

Fine OT

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 8:42

Caro Pdennis, per quanto riguarda l'OT, allora siamo completamente d'accordo ;-)

E riguardo la tua scienza lampista: non solo sei molto competente, ma sei anche molto gentile a condividere il tuo sapere.

Grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 9:20

Grazie delle risposte omonimo!
Possiedo già sia il ricevitore che un 560III che però con X-T1 mi danno qualche problemino. Visto l'interesse che sto avendo per Fuji in questo periodo mi rincuora sapere della piena compatibilità del materiale che già possiedo, sarebbe una spesa in meno da affrontare.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 10:25

È un piacere.

Figurati che, dopo più di un anno che li ho, soltanto ieri - grazie alla curiosità nata dal nostro scambio e dell'aver verificato che il trasmettitore prende ordini solo in... lingua TTL - ho provato se gli ODIN funzionavano con un flash in manuale. Per verificarlo ho collegato un 580 tramite cavo PC (solo contatto fire!) al ricevitore. Per tutta la sera non ha mai scattato, anche se era evidente dalla luce verde sul ricevitore che stava ricevendo il comando. Stamattina ho ritentato a mente fredda lo stesso collegamento e ha funzionato perfettamente. Chissà cosa sbagliavo...

Credo che il ricevitore estragga dal protocollo TTL il comando di trigger e lo instradi sulla presa PC. Così si spiega come, automaticamente, se pigi il pulsante HHS sul trasmettitore ed imposti un tempo più breve del sincro, anche il circuito di scatto del flash sulla presa PC viene chiuso con anticipo (secondo le necessità del HHS ed anche in modo da poter prefigurare anche l'Hypersync): il tutto senza alcun bisogno di settaggi particolari.

Paolo

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 14:38

Ciao ragazzi, tiro su questo thread perché ho da poco preso una om-D e-m10 (usata ma in garanzia) e ho provato a far funzionare SENZA SUCCESSO la mia attrezzatura Canon così composta:

N. 2 trigger yongnuo YN622C
N. 1 flash Canon 430 ex ii
N. 1 flash yongnuo YN568ex ii

Il problema é semplice, APPENA MONTO un flash o un trigger sulla om-D SUBITO SI IMPALLA L'OGGETTO (sia entrambi i flash i cui tasti non rispondono più, sia il trigger che dopo pochi secondi spegne i 2 led Verdi che indicano gruppo e canale e resta acceso solo il led rosso)

Tutto questo GIÀ A OMD SPENTA! Ma pure a macchina accesa.

Cosa non va? Sbaglio qualcosa? Devo impostare qualcosa nel menù della macchina che mi é sfuggito?

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 16:34

non conosco nello specifico tutto quello che è stato trattato in tutti i post, ma riporto la mia esperienza,
Avendo uno studio composto da 3 flash torcia e 3 speedlite comandati da trigger yn (neanche mi ricordo che modello ho, tipo 603 mi pare) quando ho comprato la em-1 l'ho subito voluta provare.

mai avuto mezzo problema, funziona tutto perfettamente, ovviamente montando che so, un 580ex sulla slitta il ttl non funziona, ma per il resto mi funziona tutto

devo dire che sono molto soddisfatto sia dei trigger che delle varie compatibilità che ho tra canon e olympus

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:24

Jobim

Hai montato i 622C su olympus? Il 622C ha protocollo TTL Canon-like, come indica la lettera C: olympus usa lo stesso protocollo?
Che io sappia no, è proprietario; i vari cloni cinesi sono progettati con il reverse engineering.
Se è così è normale che non funzioni.

Cosa diversa sarebbe usare un trigger con protocollo manuale...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:41

Ciao Pdeninis,
Ma almeno in manuale dovrebbero funzionare, come avevo capito leggendo sia questa discussione sia quest'altra
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1229830

Invece a me si impalla all'istante anche con la Olympus spenta!!!

E non solo i trigger ma pure i flash, cano. Compreso che invece ad altri in manuale funziona (idem i trigger)
Mah, iniziò a pensare che la mia slitta flash potrebbe essere rotta m non ho nessun flash originale o compatibile Olympus per fare la prova Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me