JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ sul sito apple c'è scrito: iPhone 6 from $ 199 :-) „
Questi sono i prezzi con l'abbonamento telefonico incluso. Se si acquista iphone negli usa senza firmare un contratto per il servizio di telefonia costerà circa 500 dollari.
Occorre comunque tenere presente che i prezzi in USA sono sempre più bassi perché non includono mai le tasse. Basta vedere i prezzi in Europa.
Secondo una fonte affidabile ecco i prezzi in Italia:
iPhone 6 da 16GB a 729 € iPhone 6 da 64GB a 839 € iPhone 6 da 128GB a 949 €
iPhone 6 Plus da 16GB a 839 € iPhone 6 Plus da 64GB a 949 € iPhone 6 Plus da 128GB a 1.059 €
non riesco neanche ad entrare su apple store! mi sa che è un pò intasato! quello che mi intriga di più è apple watch, lo prenderei subito! peccato che bisogna avere anche l'iphone
In America è pressocchè impossibile prendere un telefono senza abbonamento....
I prezzi del 4.7 saranno allineati al'odierno 5s.
Buono il poter passare direttamente al 64gb con 100€ in più....
Cosa ne pensate dell'apple pay? Hanno messo il chip Nfc ma hanno anche accordi per pagamento wireless con le grandi banche ed i grandi distributori tipo mc donald.
Aggiungi a questo il riconoscimento delle impronte molto affidabile (a detta di tutti i revisori) la pressochè totale assenza di maleware, ed il recente accordo con IBM per le grandi aziende....
in america si riescono a prendere eccome senza abbonamento.l'hanno scorso un amico che abita in america ha fatto la fila per il 5s e me ne ha mandati 2 il giorno dopo l'uscita e rivenduti a 1200 euro sulla baia. Sono in attesa di altri due iphone 6 da 4.7 Se qualcuno e' interessato...
Peccato che sia lo smartphone più reattivo che abbia avuto.. Altrimenti "ciao apple m hai stufato".. Sto giro mi tengo il 5s mi sa che non ha niente da invidiare al 4.7 pollici.. Anzi diventerebbe troppo ingombrante.. Ho abbandonato samsung per quel motivo
Felicissimo di essere passato al Nokia Lumia,,,almeno quanto, qualche anno fa, lo sono stato per il passaggio da Windows a iMac. Sony e Samsung (e altri) hanno presentato gli stessi prodotti con mesi di anticipo; da inseguita a inseguitrice...
La batteria invece che arrivare alle 15 di pomeriggio forse arriverà alle 16, con un solo giga di RAM chissà se si potranno aprire due schede di safari senza che si impalli tutto? Le pubblicità che portavano in giro gli schermi da più di 4" già se le sono scordate? Il FullHD che tanto criticavano oggi magicamente è diventato retina? L'nfc che è stato introdotto da google almeno 3 anni fa è stato presentato come una rivoluzione, così come la modalità landscape che esiste dai primissimi symbian. L'orologio non lo commento nemmeno. Non sanno più cosa inventarsi, sono alla frutta, il povero Steve si starà rivoltando nella tomba a vedere sti 3 aborti...
Sono finiti gli anni nei quali loro dettavano legge per innovazione...Nexus li lascia a piedi come fluidità da tempo.. Non aggiungo altro....se non ...anche la Apple mi copia!
Se la qualità è sempre la stessa apple a vita veramente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.