RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'evoluzione secondo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'evoluzione secondo Fuji





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:44

ditemi che non state analizzando veramente una clipart.
Il suo marketing ha raggiunto livelli impensabili, se si riesce a parlare di Fuji anche discutendo del nulla...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 13:57

Non fatevi distrarre dall'attrezzatura è l'utilizzatore che è cambiato.
A me sembra cresciuto o perlomeno più altoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:00

cervicalgia?
artrosi?
scoliosi?
osteoporosi?


FUJI.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:07

Grekon prova gira con d600 35 f/2 ed altre 2 lenti tutta la giornata magari in montagna poi vediamo la tua schiena e il colloMrGreen no perche io con m1 e 12/40f/2.8 ,45 f/1.8 ,45/175 f/4 giro tutto il,giorno anche in montagna senza accorgermene. prima con d700 e 2 lenti : mamma mia .

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:07

af non veloce? fuji MrGreen dai scherzo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:21

Beh, quest'immagine vuol essere provocatoria; ovvio che qualcosa in più te lo devi portare dietro...


forse quella sequenza ricalca uno stereotipo comune ai non professionisti/prosumer e ai loro occhi una mirrorless di oggi da le stesse possibilità di una reflex.

Non è una comunicazione destinata a chi è già appassionato di fotografia ma chi la vuole coltivare da zero e trovo funzioni molto bene.

Anch'io ho la X100 e mi ci diverto molto ma siamo ancora lontani dalla realtà di quella illustrazione per fare paragoni ralistici; questo è ovvio.

L'unica cosa che le mirrorless hanno di veramente migliore è la discrezione con le quali le puoi usare in ambito pubblico senza destare immediata diffidenza ; questa è invece una differenza sostanziale.

user4758
avatar
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:21

Io punto a girare con 5D + una lente generica tipo 16-35, 24-70 o 50 e il 200L + 2x

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:23

Forse sono ancora giovincello!!!

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:42

La vera innovazione delle ML è il mirino elettronico col peak focusing e la possibilità di realizzare ottiche con tiraggio corto tipo le Leica. Nient'altro.
Specificamente Fuji ha anche introdotto un sensore con le contropalle. Lo facesse FF sbancherebbe il mercato (ma non può).

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 14:53

quella pubblicità è chiaramente marketing, è ovviamente provocatoria... tutte le pubblicità efficaci esaltano a dismisura gli aspetti chiave in modo da colpire l'acquirente!
qualcuno di meno giovane si ricorda quando intel lanciò sul mercato il Pentium3 450Mhz? la pubblicità sosteneva che senza quello la navigazione internet sarebbe stata lentissima! (guadagno di performances del browser fra pentium2 450Mhz e pentium3 di pari frequenza? 0%)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 15:10

Io sono ancora ad uno stadio primordialeMrGreen
L'ultima volta per fare foto in esterne ho portato: a77 con vg, a850 con vg, 16-50 f 2.8, 28-75 f2.8, 70-200 f 2.8, 50 f 1.4, n° 3 flash ng 56/60, uno x55 xprob con testa da 10 kg, un secondo treppiedi piu' piccolo, diffusori, batterie, filtri e roba varia MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 15:20

La vera innovazione delle ML è il mirino elettronico col peak focusing


se non fosse che NON tutte le mirrorless hanno questa feature Confuso

direi che l'innovazione principale è il rapporto tra qualità degli scatti e portabilità dello strumento per ottenerli Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 15:22

Ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi difetti, l'importante è avere chiaro cosa si vuole e a cosa si rinuncia scegliendo in un modo o nell'altro. Il disegno invece suggerisce che non si deve rinunciare a niente, è questo lo sbaglio.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 15:31

NON tutte le mirrorless hanno questa feature


Beh però a quel punto la ML è una compatta con la possibilità di cambiare le lenti e la compatta è una ML con un superzoom da supergrandangolare a supertele.
Anche chi ha Canon poi ci monta su le zeiss piuttosoto che quello che gli gira con adattatori. E' un po' una caratteristica degli appassionati la promiscuità.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 15:33

bravo grekon, infatti se esci con la d700 o d600 ed un fisso di qualita', tutto questo pesi non lo senti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me