JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, rilevo anche io il problema di sottoesposizione con la canon 6d da poco acquistata. Il problema non si pone in AV dove posso compensare liberamente l'esposizione mentre in M non riesco a capire come e se si possa fare questo passaggio....il manuale non è chiaro in proposito e su internet non ho trovato risposte puntuali al riguardo....in M praticamente ti lascia fare solo il bracketing di più scatti ma a mano libera me ne faccio poco. Sapete se è possibile compensare l'esposizione anche in manuale? è un problema di firmware? per il resto la macchina mi soddisfa ma questa cosa non l'avrei mai immaginata per una macchina che nuova costa ancora più di mille euro.....grazie a chiunque interverrà! Ciao, Davide.
Anche io ho questo problema, ancora più marcato quando si usa il flash in ambienti poco illuminati (tipo chiese). In manuale metto il LV per essere sicuro del risultato, però quando c'è il flash, anche lui usato in manuale è difficile capire il comportamento del lotto. Per fortuna che il raw è malleabile e riesco a recuperare 1/ 1.5 stop senza perdita di dettaglio. Ciao Ivan
Anche la mia 6d sottosponeva, poi l 'ho portata in Camera Service a tarare le ottiche con il corpo macchina e mi hanno tarato anche l'esposimetro, adesso non dico che sia infallibile, però è migliorato sensibilmente.
Patrick se un giorno vuoi provare con la mia per fare un paragone...io in genere lavoro sottoeponendo un pò...non ci ho mai fatto caso pensando che potesse essere il mio modo di scattare.
“ Il problema non si pone in AV dove posso compensare liberamente l'esposizione mentre in M non riesco a capire come e se si possa fare questo passaggio „
Cosa abbastanza normale se ci pensi, sei in manuale , quindi sei tu che decidi come esporre cambiando tempi/diaframmi/iso, l'esposimetro ti dice quanta luce vede nella scena, se vuoi ad esempio schiarire le ombre apri il diaframma o aumenti il tempo o aumenti gli iso. Se invece scatti in M ma con iso auto... allora in realtà non è una vera modalità manuale, ma scatti in automatismo di sensibilità
Certo Regolus, tuttavia la mia vecchia 5d old mi permetteva (se serviva, ovvero raramente) di sottoesporre/sovraesporre in compensazione sia in AV che in M (questo ovviamente basandosi sull'indicatore dell'esposimetro nel mirino o sul display), qui con la 6d sto pensando che bisogna prendere a riferimento l'esposimetro e tararsi per sovraesporre sempre di 2/3 o 1 stop (no iso auto, l'ho subito tolto)....in ogni caso valuto ancora un po' e poi eventualmente la porto al camera service (tanto è in garanzia) per vedere se sia normale. Il discorso che mi preoccupa di più è col flash, come evidenziato da Ivang... In ogni caso preciso che ce l'ho da poco più di una settimana quindi è sicuro che ci debba prendere la mano....tuttavia questa è una cosa che mi ha spiazzato, mentre sull'AF sono più preparato psicologicamente.... Sugli Iso invece sono rimasto senza parole....a iso 12800 sembra la 5D old a 1600!!! Grazie per gli interventi! Buona serata a tutti.
user24904
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 8:48
Nordend, ho avuto la 5D e vado a memoria, ma io non ricordo che si potesse compensare in M. Sono andato a rispolverare anche il manuale e parla di P Av Tv ...
Sul WB nn ho mai notato nulla. La mia nn è italiana. Europea (Spagna mi sembra). Lo uso quasi sempre auto. Se proprio lo cambio in PP. (Uso Rawterapee o darktable).
user24904
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:13
“ Il problema che ho è che a volte la stessa inquadratura viene bilanciata diversamente con due scatti uno in fila all'altro. „
Io con la 6D avevo gli stessi problemi, ma ho risolto definitivamente impostando la media ponderata al centro. Comunque preferisco la sottoesposizione alla sovra, e sarà che mi sono anche abituato, ormai trovo l'esposizione della piccola FF molto costante. Dopo l'ultimo aggiornamento firmware poi ancora meglio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!