| inviato il 05 Settembre 2014 ore 20:49
Personalmente, dopo essere stato utente Microsoft dal (credo, c'era il DOS comunque) 1988, sono passato da alcuni anni al Mac, e non tornerei mai più indietro, soprattutto per un utilizzo domestico, anche avanzato. Semplicità, stabilità e costanza di rendimento sono esemplari, addirittura gli aggiornamenti del sistema operativo (che sono ora gratuiti!!) rendono il sistema più veloce, anziché appesantirlo come succede con Windows. Personalmente credo che sarà davvero difficile che torni a Windows per un uso, ripeto, domestico, anche avanzato. In ufficio devo restare invece legato a Microsoft, perché alcuni programmi specifici per il mio lavoro non esistono in versione Mac. Per quanto riguarda la compatibilità dei file per la mia esperienza è totale, se si parla naturalmente dello stesso programma che gira sulle due piattaforme: io uso ad esempio Draftsight e Sketchup sui due sistemi e scambio i file senza alcun problema. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 11:27
Ho anch'io lo stesso dubbio e sto pensando di prendere un Macbook Pro 15". Dopo 30 anni di smanettamenti su Pc e 10 anni di Linux stavo pensando di passare all'unico sistema operativo che non ho ancora provato. Da profano di Osx lo vedo come un mix di Linux e Windows nel senso che da quello che ho letto penso abbia la sicurezza e la stabilità di Linux e la disponibilità di sw e driver propretari di Windows. Per usare meglio Ps e il colorimetro i1 display pro dopo 10 anni mi sono installato w7 su una partizione e tra virus, antivirua, malware ecc mi è venuta la paranoia. Passati i 40 ho meno voglia di smanettare che a 20 e vorrei passare il mio tempo a studiare Ps piuttosto che ad addomesticare il SO, cerco quindi un sistema più tranquillo. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 15:31
“ Passati i 40 ho meno voglia di smanettare che a 20 e vorrei passare il mio tempo a studiare Ps piuttosto che ad addomesticare il SO, cerco quindi un sistema più tranquillo. „ la miseria, io windows manco lo tocco e non ho virus, malware, problemi con i driver, crash, infezioni intestinali e piede d'atleta. Sono sempre più convinto di avere dei superpoteri, diamine. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 15:36
cmq il discorso virus è relativo con windows ho usato per anni xp senza antivirus (e super alleggerito-moddato) in modalità utente limitato (quando connesso) con un occhio ogni tanto sul task manager... ora non uso piu win e sono passato a mac i virus dipendono quasi esclusivamente da chi usa il pc non dal sistema operativo... |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 16:01
stare su window senza antivirus è da irresponsabili verso se stessi e visto che siamo tutti in rete è pure da irresponsabili verso gli altri. Il discorso "i virus dipendono quasi esclusivamente da chi usa il pc non dal sistema operativo.." è una boiata, è un po' come essere im mezzo ad una sparatoria e rimanere in piedi dicendo " non mi hanno colpito quindi sono bravo, sono immune", ma sopratutto è come dire "non mi hanno colpito quindi sono nel posto più sicuro del mondo". Visto che di virus ne fanno sempre di nuovi e con meccanismi diversi è più onesto solo dire "finora mi è andata bene". Fonte 1: 30 anni di smanettamenti, un diploma ed una laurea in informatica e decine di pc di "furbi-immuni-coi superpoteri" rimessi in sesto a causa dei virus. Fonte 2: ogni mattina accendo il pc in ufficio ed il norton mi avverte che c'è un aggiornamento nel database dei virus. Come si fa a dire "Se i vecchi non mi hanno colpito non lo faranno neanche i nuovi?" Su su meno superpoteri e più piedi per terra ed umiltà che l'eccesso di sicurezza è l'anticamera dell'errore. Perbo, parlavo di mix tra due SO: il problema driver, plugin proprietari si ha in Linux. |
| inviato il 06 Settembre 2014 ore 16:43
ma io l'antivirus lo uso, installo avg di solito. Non ti accorgi nemmeno di averlo, la leggenda metropolitana che il computer diventa pesante con l'antivirus è, appunto, una leggenda metropolitana. O un retaggio dei tempi di windows xp, ma se qualcuno ancora pensa che windows è quello, forse si dovrebbe svegliare un attimo.. a livello di stabilità e velocità trovo i due sistemi (win e osx) perfettamente equivalenti. Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti, a volte grossi.. osx compreso. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 9:25
Grazie a tutti per le vs opinioni e da quanto letto mi sa che farò lo sforzo economico per passare a mac...speriamo di non pentirmene...ciao a tutti e buona settimana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |