user16612 | inviato il 04 Settembre 2014 ore 16:02
Mmm non saprei. Dipende dall'uso che intendi farne. Non so quanto agevole sia focheggiare al volo dal mirino di una aps-c. E non so neppure quanti scatti riusceresti a fare in iperfocale, contando il fattore crop. Diverso se invece lavori con il live view e su cavalletto: in questo caso credo che brividi ne dovresti avere... Fra parentesi, io sto aspettando l'uscita del 24 Art per vedere come va... |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:53
Tradimento e abiura!! Alla fine, ho preso uno zoom!! Considerato che: - a 20 non c'è il vetro che ti ruba i soldi di tasca (Sigma o Canon così così, per Zeiss o Leitz devi andare tu a rubare...). - non fotografo mai in condizioni critiche di luce e a mano libera, esco di giorno e di sera porto sempre il "tripè". - ne ho trovato uno perfettamente funzionante, un po' "agè" ma con solo le scritte bianche un po' sbiadite. - l'ho pagato 350 euri con già su il filtro UV MI SONO BECCATO IL 17-40 F4 L. Che colori, ragazzi... Per un 20 o 24, vedremo se e quando mi verrà la scimmia della FF. A quel punto, il sogno dei sogni è il filottone dei fissi (14, 24, 35, 50, 85, 150, magari un 300 f4) e un paio di zoom (17-40 e 28-70 f2.8, che è ancora bellissimo e si trova usato a ottimi prezzi) per quando si viaggia. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:36
“ 8-16 Sigma ?? „ |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 16:05
Penso che sia un pezzo veramente pregiato, così come lo sono i Canon 10-22 e 10-18 STM ma uno dei requisiti che volevo ottemperare era la trasferibilità a un sistema FF. Il 17-40. Non ho sondato il Tamron 11-18 perchè, pur con i limiti noti della lente che ho preso, ho considerato che per me prevalevano i punti forti e il prezzo era ottimo. |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:06
Hai dimenticato il Sigma 12-24, è un FF. Giorgio B. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 1:26
no, non l'ho dimenticato, ma tenendo conto di tutti gli aspetti mi è sembrato comunque un buon affare quello che ho fatto. L'ottica era di persona conosciuta, garantita da un amico che l'ha usata diverse volte e a un prezzo difficile da trovare. Dicono gli spagnoli che "perfecto es enemigo del bueno", ho colto la palla al balzo...Avendo poi il Samyang 14 per me vale di più il range 24-40 che i 5 mm tra 12 e 17. Il Canon lo uso anche come tuttofare. Fotografo comunque sempre tra f7 e f13, i difetti che gli contestano si stemperano molto. Sono rimasto molto impressionato dalla resa cromatica e dalla capacità di saturare anche in condizioni di luce forte, a volte sembra di avere il polarizzatore montato... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |