| inviato il 29 Marzo 2024 ore 15:27
@Anam72 Mi sbaglio o anche tu l'hai presa? O era la Z9? |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 15:35
Ottima scelta. Divertiti. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 15:44
Io ho sostituito la Z6 con la Z8, e poi ho anche la Z30 per usi, ovviamente, diversi. |
| inviato il 30 Marzo 2024 ore 0:32
Io la Z5 con la Z8 e ho Zfc e Z30 per usi tipicamente video o per uscite leggere. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 14:24
Si può dire che il riconoscimento degli uccelli in AF-C funziona meglio sulla Fuji X-T5? |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 13:43
Riprendo questo messaggio per chiedere un'informazione senza aprirne inutilmente un altro. C'è la possibilità di usare su Z8 un picture style simile alla simulazione pellicola "nostalgic neg" di Fuji? |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 13:52
“ C'è la possibilità di usare su Z8 un picture style simile alla simulazione pellicola "nostalgic neg" di Fuji? „ se sei capace nel crearlo si, se non sei capace, no. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 14:07
Gurda se qui Trovi qualcosa o modifica uno simile nikonpc.com/ Se si scaricalo mettilo sulla scheda della z8 e caricalo sulla macchina e buon divertimento |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 19:01
Grazie per il link all'Editor dei Picture Control. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 19:11
Sono belli, ma io ti consiglierei di farteli su misura con NX. |
| inviato il 23 Aprile 2024 ore 10:16
Bello il link! Grazie. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:15
Già che ci siamo, continuo la discussione con un'altra domanda, questa volta sull'autofocus. Sto provando a fotografare dei passeracei o uccelli poco più grandi ma ho problemi ad agganciarli con il rilevamento automatico degli uccelli. Dove sbaglio? Qui di seguito la configurazione: Z8 + AF-S 200-500 + FTZ (in alternativa Z 70-200 + TLC2) Modalità AF: AFC in area estesa L Rilevamento automatico uccelli. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:21
“ Sto provando a fotografare dei passeracei o uccelli poco più grandi ma ho problemi ad agganciarli con il rilevamento automatico degli uccelli. Dove sbaglio? „ Scusa di che distanze stiamo parlando? “ Z8 + AF-S 200-500 + FTZ (in alternativa Z 70-200 + TLC2) Modalità AF: AFC in area estesa L Rilevamento automatico uccelli. „ sembra tutto ok. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:48
“ Scusa di che distanze stiamo parlando? „ 10 / 15 metri. Integro le info con altre che avevo lasciato dietro: Priorità AFC: scatto Focus traking con lock-on: 1 o 2 più ERRATICO In pratica la macchina ci mette molto a mettere a fuoco o non mette a fuoco per nulla l'uccellino e comunque, anche una volta agganciato correttamente il soggetto, non è detto che lo mantenga a fuoco in quanto tende a fare hunting sugli oggetti sullo stesso piano focale compresi nell'area di MAF, tipo rami o pali. Ho provato anche a cambiare l'area di messa a fuoco usando Area AF Auto e Area Estesa S ma il risultato non cambia. Ho anche provato ad usare la modalità DX, giusto per vedere se cambiava qualcosa, ma niente. Parliamo di soggetti sia posati sia BIF. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 18:22
“ Z8 + AF-S 200-500 + FTZ (in alternativa Z 70-200 + TLC2) Modalità AF: AFC in area estesa L Rilevamento automatico uccelli. „ “ 10 / 15 metri. Integro le info con altre che avevo lasciato dietro: Priorità AFC: scatto Focus traking con lock-on: 1 o 2 più ERRATICO In pratica la macchina ci mette molto a mettere a fuoco o non mette a fuoco per nulla l'uccellino e comunque, anche una volta agganciato correttamente il soggetto, non è detto che lo mantenga a fuoco in quanto tende a fare hunting sugli oggetti sullo stesso piano focale compresi nell'area di MAF, tipo rami o pali. Ho provato anche a cambiare l'area di messa a fuoco usando Area AF Auto e Area Estesa S ma il risultato non cambia. Ho anche provato ad usare la modalità DX, giusto per vedere se cambiava qualcosa, ma niente. Parliamo di soggetti sia posati sia BIF. „ Dipende dalla specie. Come hai potuto constatare tu stesso, l'algoritmo implementato da Nikon é molto fallace e dipende molto da specie a specie. Paradossalmente, potrebbe andare meglio il riconoscimento animale con alcune specie di uccelli e il riconoscimento uccelli, su alcuni animali. Va provato di volta in volta, specie per specie e posto per posto. Se falliscono entrambi, va usata come useresti una Z6/Z7 con punto singolo o Wide-L senza riconoscimento, o un'area custom che piú ti aggrada. La tendenza all'hunting o a focalizzarsi sullo sfondo/rami che descrivi, é tipica del sistema Nikon e che ancora non sono riusciti a risolvere nonostante il il sensore stacked, perció tu non hai colpe. Devi semplicemente trovare la modalità af che lo riduca al minimo a seconda della circostanza e della scena, ed attendere nuovi firmware che ne riducano l'effetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |