RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z9


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Nikon Z9
  6. » Risposte e commenti, pagina 18



4172707
« Torna all'articolo: Recensione Nikon Z9

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Febbraio 2022; 273 risposte, 321106 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 0:42

Sento caldo solo a vederliMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 17:47

bellissa, pesante e ingombrante, cara per un fotoamatore....mettendo pro e contro credo che una Z6II o una Z7II non fanno rimpiangere questo eccezionale modello!
Dimenticavo....foto favolose!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 14:52

Essendo finalmente stato reso disponibile l'aggiornamento di DxO Photolab6 che consente la gestione dei RAW (NEF) ad "efficienza elevata" della Nikon Z9, ho provato a fare un veloce e probabilmente superficiale confronto su tre scatti alle diverse impostazioni RAW. 56,9 - 34,0 - 22,8 mb il peso alle diverse impostazioni di compressione.
Premesso che da buon "dilettante seg@iolo" userò sempre la minima compressione (peraltro i files della Z9 "pesano" un buon 30% in meno di quelli della Z7 nonostante la medesima risoluzione) per le mie trascendentali opere, personalmente non noto la benché minima differenza fra il file meno compresso e quello più compresso, nonostante l'enorme differenza di peso.
Ci sono opinioni in merito ? un file a 23mb su un sensore da 45,7 mpx mi parrebbe interessante.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 0:45

compressione lossy o lossless?

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2023 ore 7:59

compressione lossy o lossless?


il file da 56,9mb senza perdita, gli altri due direi con perdita che non sono riuscito a rilevare nella mia velocissima prova.
Ero solo curioso di sapere se qualcuno avesse fatto un confronto più serio che abbia evidenziato differenze.
Come dicevo io userò sempre "compressione senza perdita" visto che il recupero riguarda solo lo spazio di archiviazione e sulle due CFExpress ho 672gb totali di capacità che per il mio utilizzo non sono un problema (non faccio video).
Da quel che credo di sapere, il file decompresso per la postproduzione pesa "uguale" IMHO.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:28

leggo

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2025 ore 0:32

www.corriere.it/sport/tennis/25_agosto_28/foto-ray-giubilo-jasmine-pao



Questa foto , appena fatta con Z9 dall'Italiano Ray Giubilo agli US Open, la dedico a tutti quelli che " l'AF della Z9 fa schifo.. " .." la Z6iii è cento volte meglio e l'aggiornano di continuo" ... Ecc ecc
Come sempre accade fra l'amatore che va a cerbiatti o a passerotti dietro casa, e il professionista che guadagna decine/centinaia di migliaia di euro all'anno in giro per il mondo ci stanno 40 universi di differenza MrGreen

lungi da me l'essere un fanboy Nikon ... anzi come gusti il sistema Z non mi piace nemmeno

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 10:23

gli US open ci hanno regalato una splendida immagine della mia concittadina ed una pessima del fotografo che ha fatto incazzare Medvedev .
Lungi da me ricordare cosa usava il rintronato anche se quel sistema proprio non mi piace (semicit.)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 19:32

Non mi è chiaro come la tennista si sia trovata con la racchetta in quella posizione.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 19:57

Complottisti sempre in prima linea...
Sta semplicemente aprendo il braccio per colpire di dritto

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 20:38


Non mi è chiaro come la tennista si sia trovata con la racchetta in quella posizione.

Era una raffica di scatti mentre stava colpendo. Il fotografo ha colto la situazione un po' buffa.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 0:26

Ma dove lo vedi il complottismo?!


"Era una raffica di scatti mentre stava colpendo"
Sì immaginavo, ma non capisco se era prima o dopo il colpo. Sarebbe bello vedere la sequenza.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 9:09

Io sarei curioso solo su numero di fps impostati.
Magari ha rafficato a 120 fps per beccare l'attimo, oppure no ed è semplicemente manico del fotografo.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2025 ore 9:12

Giovanni stava per eseguire un dritto.

E' una raffica fortunata ed inaspettata.

30 FPS non garantiscono nel tennis di riprendere con certezza l'impatto della pallina sul piatto corde.
Ma qui non c'entrano gli FPS, qui c'entra l'angolo di scatto e la fortuna di avere inquadrato qualcosa di così particolare.


avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2025 ore 9:36




Ha beccato l'istante ,rarissimo,in cui gli occhi erano dentro ai cerchi e il naso e la bocca dentro al triangolo.
E , no ... La fortuna e il "sedere" c'entrano poco niente.
La fortuna è quella del principiante MrGreen
Qui si tratta di esperienza, conoscenza del mestiere,e di sapere quello che si fa.. lui aveva già in progetto di fare questa foto da tempo, questa volta ci è riuscito..
Ci sono tante altre situazioni simili nello sport,che adesso non sto ad indicare
Comunque al di là della foto a me premeva fare notare che i più grandi professionisti sportivi e anche di altri ambiti, non usano certo la Z6iii, e anche di Z8 ce ne sono ben poche...
Usano la Z9 !!! ( Quella che gli amatori criticano perché avrebbe un autofocus preistorico che non ne becca una e andrebbe aggiornata tutte le settimane MrGreen )

Riguardo agli FPS non credo si debba per forza usare una raffica da 20/30/50/120 FPS .... Se sai cosa vuoi cogliere potrebbe bastare anche 1 FPS ... Sinceramente non mi interessa quanti FPS ha usato..quello che conta è solo aver portato a casa la foto MrGreen
Comunque se la fotocamera permette di scattare a 50 o 120 FPS tanto meglio eh !!!! Non è mica una colpa..
con quello che costano poi , dovrebbero scattare a 500 FPS






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me