“ Parlo per quello che ho letto, per cui tutto da prendere con le pinze. La logica che ha seguito Nikon per fare sia il 180-600, sia il 600 6/3 fisso sembrerebbe essere, oltre al prezzo differente, la differente qualità di immagine e la velocità di autofocus. Nello zoom sembra che la qualità sia alta al centro, ma meno ai bordi, mentre nel fisso è alta su tutta l'immagine. Tanto che il recensore si sbilancia a definirlo il fratello minore (= più leggero) della versione f/4. „
In poche parole hanno castrato lo zoom per accontentare gli amatori con un prezzo piu' che onesto e aumentato le prestazioni con una lente da 7000 euro. Lo rido e lo ripeto: qui non si parla di una categoria di differenza, io nemmeno so se prendero' mai il 200-800, ma leggendo vari forum, ne venderanno tanti agli amatori che aspettavo questa lente che pare avere ottime prestazioni e che arriva a 800 mm senza tc.
Comunque tutte queste lenti zoom citate e il 600 f6.3 sono lenti con cui fotografi con buona luce, altrimenti restano a casa. Chi vuole fotografare ad alba e tramonto si prende un 2.8 o, al max. un f4.