RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:43

proseguiamo qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4657771

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:44

Ma ascoltate Bigstefano?

Se l'avessero fatto 5.6 fisso a 16k stava qui a lamentarsi che era caro. Ma di che parliamo su.

Sta gente vuole lenti luminose a pochi spicci. In pratica vorrebbero che li pagassero per fare foto.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 12:45

Parlo per quello che ho letto, per cui tutto da prendere con le pinze. La logica che ha seguito Nikon per fare sia il 180-600, sia il 600 6/3 fisso sembrerebbe essere, oltre al prezzo differente, la differente qualità di immagine e la velocità di autofocus. Nello zoom sembra che la qualità sia alta al centro, ma meno ai bordi, mentre nel fisso è alta su tutta l'immagine. Tanto che il recensore si sbilancia a definirlo il fratello minore (= più leggero) della versione f/4.


In poche parole hanno castrato lo zoom per accontentare gli amatori con un prezzo piu' che onesto e aumentato le prestazioni con una lente da 7000 euro. Lo rido e lo ripeto: qui non si parla di una categoria di differenza, io nemmeno so se prendero' mai il 200-800, ma leggendo vari forum, ne venderanno tanti agli amatori che aspettavo questa lente che pare avere ottime prestazioni e che arriva a 800 mm senza tc.
Comunque tutte queste lenti zoom citate e il 600 f6.3 sono lenti con cui fotografi con buona luce, altrimenti restano a casa. Chi vuole fotografare ad alba e tramonto si prende un 2.8 o, al max. un f4.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me