RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se in Svizzera va così-:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Se in Svizzera va così-:)





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:27

Mah, oggi col cellulare si è tornati ad avere gente che sa scrivere più o meno correttamente e che legge come esercizio, cosa che 20 anni fa, invece, non c'era! Leggere un libro? Quando mai...!

Ringraziate anche questi aspetti della tecnologia, tra cui i molti speculatori che vivevano di ignoranza delle persone, oggi, hanno vita grama, un prodotto guardi quanto costa online in 3 secondi. Mi è successo addirittura in nord Africa.

Oggi telefonare è praticamente gratuito ed illimitato, puoi tenere videochiamate coi tuoi cari dall'altra parte del mondo, sicuramente è meglio tenersi la gettoniera, soprattutto se ti rompi una gamba per strada e la prima è a mezzo km MrGreen Nessuno ci pensa mai al livello di sicurezza che abbiamo raggiunto oggi, finché non gli serve...!

Per quanto riguarda i giovani, la colpa è principalmente dei genitori. Trovano giustificazioni per ogni singola cosa che va storta ai figli, se non si laureano, fanno 2 Erasmus e minimo un master non escono di casa, si trovano a 30 anni con esperienza e senso pratico pari a zero. Dei perfetti tonti! Mi ricordo un ingegnere in Tiberina che alla mia richiesta di modifica di un disegno tecnico a CNH, tra le varie implementazioni mi chiese "cos'è un O-Ring?". Ingegnere neolaureato.

Poi c'è il figlio di faruk, il marocchino che consegna la frutta, che è nato dovendosi guadagnare tutto, ha fatto le scuole in Italia apprendendo lingua, accento e mentalità e farà grandi cose perché ha FAME di conquistarsi il suo posto nel mondo.

A 30 anni io la casa di proprietà ce l'ho, ho corso a medio alti livelli in moto per 3 anni, ho girato una fetta di mondo navigando, coi gradi sulle spalle. Le cose per farle serve il SACRIFICIO, quello manca, perché abbiamo TUTTO, siamo in completa comfort zone, altro che si stava meglio prima. Se metto fuori il mio CV mi assumono in 3 secondi, il lavoro c'è, solo che a molti non piace.

Infine si scopre che uno dei fautori del si stava meglio quando si stava peggio va a legna, sparando polveri sottili come non ci fosse un domani, quindi razzoliamo bene e predichiamo malissimo.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:39

Prendo spunto dal post di Lomo, che è una variante del classico "si stava meglio quando si stava peggio",
l'operaio non si riesce più a comprare casa ecc.. condito da vari aneddoti di stampo economico

E' evidente come questo sia un argomento maggioritario in questo 3d come in altri simili nel forum.

Così come maggioritaria è la conclusione a cui sempre si arriva: che la colpa è del progresso, la tecnologia che in fondo porta via i posti di lavoro ecc.., e via su questo piano.

Ora, parlate di pensiero critico: via siete mai chiesti se questo tipo argomento regge anche guardando fuori dal nostro paese? La risposta è che, no, non vale per molti altri paesi.

Quindi se l'Italia resta indietro, non è certo.merito degli anni 60-70-80-90 che erano una figata, o del progresso che è brutto e cattivo, sono gli italiani che stanno perdendo il treno della modernità.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me