RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sovraesposizione e rumore ad alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sovraesposizione e rumore ad alti ISO





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 9:11

@Angus ormai Juza ha 220.000 iscritti. La mia ambizione è di "impostare" correttamente le nuove leve di fotografi che saranno tutti digitali. Mi rassegno che i più vecchi e incalliti fotografi magari non siano così acculturati scientificamente (se uno non sa calcolarsi un logaritmo in base 2 non è colpa mia).

A parziale consolazione. Reichmann e Knoll quando introdussero il desiderio dell'ETTR (e l'industria non gli diede retta per niente) scrissero anche sciocchezze. Ma era il 2003. Nel 2022 ci sono qui sul Forum fior di ing elettronici che continuano a non capire l'ETTR. Poiché uno dei miei interessi è filosofia e storia della scienza, a me certe affermazioni campate per aria innervosiscono. Diciamo che sono un po' strano, snob culturale di sicuro.Eeeek!!!

Da capo. Hai in mano una macchina che ha un solo guadagno ISO, non due come le ultime arrivate. Per vederlo ti guardi un grafico della dinamica misurato da Bill Claff (più realistico di DxO).
Ti fidi per esempio della esposizione multi/matrix della tua macchina. Ogni macchina ha un suo ISO base. Lo vedi ancora dal grafico della dinamica: ISO base ---> dinamica massima.

Mettiamo che sia 100 l'ISO base.
Che senso ha impostare 400 ISO invece di 100 e sovraesporre di 2 EV "credendo" di fare ETTR? Nessuno, se non tagliare la dinamica di 2 stop. Infatti l'esposizione è quella dei 100 ISO ma 400 ISO sposta l'istogramma raw a dx di due EV (400 ISO è un guadagno = 4). Se la dinamica della tua scena è tale che nonostante il 4x entra ancora nella capacità del tuo sensore, tutto bene. "ho fatto ETTR!" pensa il fotografo.
L'ho fatto anch'io per anni e ho lasciato vergognose tracce su Flickr. Poi ci sono arrivato, un po' troppo lentamente.Triste E come tutti i convertiti sono diventato uno zelante predicatore della "verità" ETTR.MrGreenMrGreen

Dimmi onestamente cosa ci sia di incomprensibile in tutto questo. A meno che tu ritenga tutti qui sul Forum dei sottodotati...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me