| inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:25
state svarionando, con un limite a 23 gradi per 20 minuti, significa che d'estate in climi temperati con un raggio di sole outdoor non la usi proprio, come si fa a non accorgersene? non ci fai nemmeno il clip di un minuto mi sa l'8k verrà usato moltissimo da tutti i pionieri che producono contenuti innovativi per farsi notare... un 8k dall'ultima canon genera un sacco di curiosità... produrranno molti video showcase.... oppure anche in produzioni ad altissimo budget come b cam ecc... insomma questi faranno in modo di farla rendere in 8k o di raffreddarla. Uso pubblicitario , molto limitato.. le pubblicità passano in modalità broadcasting che normalmente se va bene è in fhd. La rivoluzione video ai fatti non c'è, non è stata introdotta nessuna nuova tecnologia, solo spinta verso i limiti attuali per marketing, il che non è un male visto che magari altri (sony) sono addirittura bloccati dalla concorrenza interna Resta poi il fatto che questa rispetto ai prodotti della concorrenza si piazza benissimo, come pacchetto globale. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:29
Pogo , il marketing ha fatto in modo che se ne parlasse e comunque ha confermato di avere l'8K , quando in tanti ne dubitavano, quindi Canon ha comunque fatto una mossa esagerata a livello di caratteristiche tecniche. Poi sul fatto della durata video, ci sono già fiumi di pareri e opinioni. Sul reparto foto, stanno uscendo le prime impressioni e sembrano entusiastiche, soprattutto lato Af, quindi credo che Canon abbia spinto su entrambi i fronti in maniera decisa . Che poi si parli meno del reparto fotografico, lo posso vedere pure io, e in pochi parlano della R6 che monta lo stesso sensore della D1X III , che DXO ha rimisurato e corretto e ha 14,5 di EV . Se ti sembra che Canon non abbia migliorato nulla... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |