| inviato il 07 Luglio 2020 ore 10:53
Allora... Sono d'accordo con Mac. . Tra l'altro anch'io in questo caso mi trovo nel gruppo degli amatori "facoltosi" (o perlomeno che hanno deciso una volta nella vita di togliersi uno "sfizio".. chi si compra la macchina, chi la tv, chi il rolex.. io sono 16 anni che volevo prendere una top di gamma fatta con tutti i crismi e ... ritardi a parte .... ( ! ) una volta nella vita ce l'ho fatta). . Non fotograferò il gatto (non ho animali, mia moglie non li sopporta, essendo stata incornata da una bufala a 5 anni) e neppure (questo mi spiace di più) qualche evento calcistico maggiore o qualche gran premio motociclistico, però la metterò al servizio di tutte quelle persone che avranno bisogno (la famiglia di mia moglie supera agevolmente le 100 persone, perlopiù al sud; più c'è la mia, assai più modesta in numero) e poi ci sono tutte le occasioni e gli eventi umani, gli shooting, i ritratti, i reportage per i quali la D6 sarà l'alleata definitiva nel raccontare il mondo coi miei occhi. . Penso che difficilmente me ne separerò, indipendentemente dai megapixel (se fossi stato attratto da quelli, c'erano già ora molte più opzioni e anche meno costose); della D6, come della F6 a pellicola, mi piace il concetto: è tutto fatto a dovere, mirino sgombro da tutto, autofocus, impugnatura (banalmente, anche un grip aggiuntivo "toglie" all'immediatezza e all'esperienza dello scatto). E' qualcosa che è fatto per DURARE e per essere affidabile al 110%, non per "essere alla moda". L'unica cosa che personalmente rimprovero un po' a Nikon non sono tanto i MP (anche se a mio giudizio il numero perfetto è intorno ai 30, ora come ora) è che mi piacerebbe avessero messo un mirino un po' più ampio (diciamo 0.85x, di fatto la F6 è TUTT'ORA la macchina col mirino più ampio che abbia mai avuto.. e si vede, pur essendo "solo" un 0.74x) p.s. vedo che siamo alla 15° pagina.. vabbé. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 11:04
Gobbo, vedi, quando qualcuno fa una disamina precisa, obiettiva, imparziale, è giusto darne merito. Senza rivolgermi al caso o soggetto specifico, credo che molti, quando non in grado di argomentare - probabilmente perché non lo hanno mai fatto, non sono stati educati o istruiti e, quindi, mai riusciranno ad essere menti aguzze, dotate di pensiero critico- si lascino trasportare in commenti che, letti con una chiave interpretativa corretta, non hanno contenuti, il riflesso, cioè, del vuoto delle loro menti. Siamo, tuttavia, in una paese che tutela il diritto di espressione, di parola e di pensiero, quindi, anche loro ne hanno piena facoltà. Leggendo i vari forum, compreso questo, è facile imbattersi in "sedicenti" professionisti - gente che si arroga tali competenze- che dispensano pseudo consigli, quasi sempre, viziati dall' arroganza, accompagnata, come spesso accada, dall' ignoranza e che quindi lasciano trasparire tutta l'incapacità della persona che scrive. Sono, ovviamente, soggetti che hanno un loro ruolo, per carità, ma che potrebbero, tranquillamente, passare nel dimenticatoio, visto il contributo, praticamente, nullo. RIPETO: Non è rivolto a nessuno nello specifico, non è, ASSOLUTAMENTE, rivolto a Gobbo (che stimo), a S_m_art( che espone i concetti in maniera sempre chiara e il cui ultimo intervento è condivisibile) e non è rivolto nemmeno a Kark( a cui ho contestato solamente un passaggio del suo iniziale messaggio). È solo un "modus operandi" che riscontro nella vita di tutti i giorni, anche quella reale, fuori dai social: più la persona è inetta, più tende ad assumere atteggiamenti violenti( anche verbali) e denigratori ma, come detto, è solamente il risultato di un'incapacità argomentativa. Si va avanti, la gente, quella dotata di intelligenza, ci mette un nano secondo per mascherarli ed ignorarli, come giusto che sia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |