RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la reflex ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la reflex ha ancora senso?





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:48

“Se invece ti serve di portare a 40-50mpx un file di 1DX2/D5, cacca.”

Per il tipo di foto che faccio non mi interessa molto. Prediligo la velocita' e' sempre un compromesso. Ma ho anche la D810 e quindi so a cosa ti riferisci. Se stai molto il vicino al soggetto non ha eguali anche per resa riferita alla lente.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:54

e poi i pixel per qualcuno non servono

Infatti, nella seconda foto posso contare i singoli peli della ragazza: ho trovato il nuovo modo per addormentarmi al posto delle canoniche pecore; forse non servono a tutti coloro che non sono feticisti con i peli o le rughe delle persone, magari però sono l'unico di questa categoria.

Sensori troppo densi sono compromessi da usare solo con buona luce!

Mah, magari più che di luce il compromesso lo fanno con gli obbiettivi, che devono essere alla loro altezza.

Ormai i sensori (ed anche le macchine digitali in genere, con buona pace delle "nuove" ML) sono un prodotto "maturo".

Mmm... Secondo me, invece, si possono fare ancora tanti progressi; certo, non saranno immediatamente fruibili alla nostra fascia di mercato.

In generale lo sviluppo di sensori ad alta definizione è un grande progresso, a parte la fotografia ci sono tante altre applicazioni scientifiche.

Va beh, certo: ci sono tante cose, in ambito ottico, che sono avanti tecnologicamente rispetto alle macchine fotografiche; ma in fotografia, serve davvero questo progresso?

Comunque, sono divertenti queste discussioni per ammazzare un po' il tempo e togliermi dallo studio CoolMrGreen
Ma credete davvero che in Canon e Nikon siano tutti × che non conoscono il loro mercato?
Se producono in quel modo, avranno i loro motivi, no? E non credo che il motivo sia quello di fallire MrGreenMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me