JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso che sia proprio la scelta paradossale ed impossibile da compiere, che propone il thread (50 o 135 ???), a creare un continuo confronto ... senza mai fine
... meglio averli entrambi ... o no ???
Secondo me, ognuno dovrebbe cercare e trovare le focali più adatte al proprio gusto/occhio, piuttosto che adattarsi a quello che ha o a quello che gli hanno consigliato a priori. Secondo il gusto naturale del mio occhio, dalle prove e dalle esperienze fatte, mi risulta preferibile utilizzare queste focali fisse: 24, 43, 75, 135, 250, 450mm (equivalenti al FF). Rapportate alla focale standard 50mm, che non digerisco, risultano: 28, 50, 90, 160, 300, 500mm (troppo strette ) ... che invece diventano perfette, aggiungendo un 15mm ed eliminando il 500mm, con i sensori APS-C (tipo fuji-nikon-sony). Ed aggiungo, meglio una focale nominale leggermente inferiore (es: 85 invece di 100, se non esiste un 90) di una troppo lunga, che finisce per tagliare sempre la ripresa.
PS: chi fosse interessato al tema tridimensionalità può contribuire qui
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!