RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo OS X Yosemite


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » nuovo OS X Yosemite





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 6:11

Per quelli che.....ho installato, riavviato ed è lento, ricordo che la prima cosa che fa il osx è reindicizzare tutto il sistema per le ricerche spotlight, quindi è normale che sia lento, certo dopo un paio di giorni di uso deve tornare a funzionare regolarmente.

MrGreen MrGreen .... saggezza..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 8:00

Anche per me, i problemi che alcuni hanno dipendono da Mavericks. Nel mio caso è stato installato sopra Mountain Lion, su una macchina del tardo 2009, senza un problema ancora manifesto dalla sera dell'uscita ufficiale. Mavericks invece l'ho dovuto disinstallare per riavere un poco di stabilità del sistema. Certo, una nuova installazione da zero è sempre meglio, per vari motivi, ma spesso è una menata che non tutti vogliono affrontare, per la necessità del preventivo backup e successivo ripristino di dati e applicazioni (io l'ho già fatta downgradando da Mavericks a Mountain Lion).

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 8:27

ragazzi, qualcuno mi spiega come fare un'installazione pulita? grazie

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 9:07

ragazzi, qualcuno mi spiega come fare un'installazione pulita? grazie


+1 Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:21

Molto semplice, seguite queste istruzioni, ci riesco anche io quindi è facile MrGreen

Scaricate l'aggiornamento e non fatelo partire (viene salvato nella cartella applicazioni)
Scaricate questo semplice programmino www.worksdem.com/blog/azienda/yosemite-usb-create-bootable-os-1010-yos

bit.ly/YosemiteUSB

Procuratevi una pendrive da 8 gb, inseritela e avviate il programmino che vi chiederà dove creare il disco di avvio, indicategli la pennetta, tempo 10 minuti e avrete la vostra pennetta bootable.
Fate un back up dei vostri dati
Spegnete e poi Avviate il Mac con alt premuto e sceglite la pennetta come disco di avvio.

Eseguito il boot (avvio), vi ritroverete con una schermata chiamata Utility OS X con diverse opzioni (si tratta della stessa schermata che appare quando si avvia il Mac in modalità di ripristino).

Selezionare Utility Disco e fate click su Continua, quindi utilizzare Utility Disco per cancellare il disco interno del vostro Mac. Per farlo, selezionate l'hard disk nella colonna di sinistra, click su Inizializza nel riquadro di destra in alto, scegliere Mac OS X Extended (Journaled) dal menu a comparsa di Formato, e quindi click su Inizializza.

Attenzione: questa operazione cancella tutti i dati sul disco fisso del Mac, ed è per questo che avete bisogno di un backup!

Quando la procedura di inizializzazione è ultimata, uscite da Utility Disco per tornare alla schermata di Utility OS X.

Selezionare Reinstalla OS X e click su Continua per avviare l'installazione di Yosemite.

Fatto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:14

Manca la descrizione di come reinstallare tutti i programmi e recuperare i file salvati dal backup! MrGreen

PS: grazie comunque per la spiegazione, potrebbe tornare utile ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:27

thanks

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:42

Grande Pisolomau, grazie!Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:51

a me le anteprime dei raw funzionano benissimo, sembra snow leopard. Molto migliorato rispetto a Mavericks.

Mi fanno un po' pietà le icone di sistema: alcune piatte, alcune 3d, sembra un'accozzaglia di stili diversi! provate a entrare in preferenze di sistema e ditemi com'è il colpo d'occhio... orrendo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:34

a me le anteprime dei raw funzionano quando il finder è rimpicciolito in una finestra piccola (ho un iMac fine 2009 27"). quando allargo la finestra, cominciano i problemi di visualizzazione. Non riesco proprio a capire perchè lo schermo diventa a mosaico e non posso fare altro che uscire e rilanciare il sistema. mistero TristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:46

A me lo schermo a mosaico viene solo quando ho finito la RAM, ma usando un programma come memory clean che libera la RAM quando serve riesco a tenere sotto controllo il problema

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:51

Consiglio a chi ha problemi di cestinare il file di preferenze del finder, tutto dovrebbe tornare a funzionare, è un problema di corruzione delle preferenze durante l'aggiornamento:

il colpevole dovrebbe essere il file com.apple.finder.plist delle preferenze del Finder.

Cliccate sull'icona del Finder nel Dock, poi premete il tasto Opzione (alt) e dal menu in alto "Vai" selezionate Libreria, aprite la cartella Preferences, quindi cercate il file com.apple.finder.plist e spostatelo nel Cestino.

Finder riapri

Non rimane che riavviare il Finder: premete e tenete premuto il tasto Opzione, quindi click con il destro sull'icona del Finder nel Dock, e dal menu contestuale che appare selezionare "Riapri".

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:52

Manca la descrizione di come reinstallare tutti i programmi e recuperare i file salvati dal backup!


consiglio di reinstallare manualmente i programmi, i dati li puoi recuperare o con time machine oppure con un copia incolla dal disco di backup, sconsiglio un ripristino totale da time machine che potrebbe inficiare l'installazione 'pulita'.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:59

Per i mac meno prestanti può essere utile eliminare tutti gli effetti trasparenza
Aprire Preferenze di Sistema, quindi fare click su Accessibilità e poi su Monitor nella colonna di sinistra, quindi mettere il segno di spunta all'opzione "Riduci la trasparenza", e riavviate il Mac.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:01

"A me lo schermo a mosaico viene solo quando ho finito la RAM"

io ho 8 GB installate e lanciando "monitoraggio attività", mi dà sempre tra 4,7 e 6,4 gb impegnate, quindi credo che nel mio caso non sia un problema di poca ram.
proverò stasera a seguire l'ultimo consiglio di Pisolomau. Se funziona, gli erigo un monumento :-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me