| inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:52
Ciao a tutti , mi unisco alla discussione per chiedere consigli su uno zaino che possa essere imbarcato come bagaglio a mano, ma che contenga agevolmente 6D + 24-105+ 70-300 e un ricambio per 4-5gg. Il materiale fotografico dovrebbe essere comodo da prelevare in caso di necessità. Chiaro che andando in giro per città, non deve pesare troppo già a vuoto, atrimenti diventa insopportabile con l'attrezzatura e i ricambi . avevo visto questo: www.manfrotto.it/product/0/MB%2BOR-BP-30RD/_/Zaino_fotografico_da_mont ma non so se passa come bagaglio a mano. io per l'attrezzatura posseggo questa qua: www.amazon.it/Lowepro-Urban-Photo-Sling-Nero/dp/B007ZW7YEQ/ref=sr_1_1? che è comodissima per girare in citta. e pensavo di includerla all'interno dello zaino decathlon: www.decathlon.it/zaino-montagna-arpenaz-40-id_8332415.html in modo da avere una cosa unica da portare in giro, ma se sono in albergo lascio lo zaino e porto solo il monospalla. Secondo voi? |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 20:52
Ciao a tutti,vorrei chiedere un consiglio su che zaino prendere. Canon 5D mark III Canon 17-40 o 16-35 f4 is Canon 100 macro is 2.8 Possibile altra ottica che aggiungerei poi. Filtri lee con holder e pola accessori vari,batterie,cavi,telecomando,ecc.. trepiede e testa montata(da cambiare con uno piu leggero) Ora possiedo un flipside 500 aw,e mi trovo molto bene,il problema è che quando faccio escursioni, carico è troppo pesante ed ingombrante. quindi ho deciso di affiancargli uno zaino piu compatto e piu leggero. restando su tale marca pensavo al fratello minore flipside 300 aw ma ho visto ora che non ha la copertura antipioggia,possibile? volevo aggiungere che già che ci sono vorrei qualcosa trasportabile tranquillamente in aereo in caso di viaggio. Grazie mille a chi vorrà darmi qualche consiglio in più. saluti. Aggiornamento:ho preso in considerazione questi modelli.fstop guru,vertex lowepro aw(ma pesa un botto). |
| inviato il 30 Luglio 2015 ore 15:03
sempre zaini ed ancora zaini : visto l'enorme discussione ormai divisa in 4 parti, mi scuso ma non ho letto tutte le pagine ma mi ripropongo con un'altra domanda: quale zaino contiene due FF con montati rispettivamente il 70/200 2,8 serie 2 e il 24/70 2,8 serie 1 ? pensavo una soluzione con le reflex messe una nel lato opposto dell'altra e gli obiettivi separati dal divisorio... al momento non ho trovato niente ( o troppo grande o troppo piccolo ) ...qualcuno ha in mente qualcosa ? grazie PS : gli obiettivi devono essere montati sulle reflex, altrimenti soluzioni "non montati" ce ne sono un'infinità . |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:40
Penso ci stiano... Io ci tengo D600+BG montato...con innestato il Tamrex...e avanza ancora qualche mm. Poi...di lato tengo in "verticale" il 20~35 e il 35~70...entrambe f2.8...e in orizzontale il 70~210 f4...e il flash SB700...ci dovrebbe essere una foto nella mia galleria. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:51
Mhh, grazie Gargasecca, ma mi par veramente strano.. anche guardando la foto nella tua galleria. Devo poi dire che il bluette o l'arancio non mi convincono Credo prenderò un pro runner più grande. Relativamente allo sterrato .. nessuno ha mai provato? Come minimo farà un gran rumore .. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:57
Ho fatto 2 conti: il Flipside Sport 20L AW ha meno volume del mio pro runner 300aw, quindi è impossibile che ci stia la mia attrezzatura. |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 19:15
Beh...il tuo Sigma è un paio di cm + "largo...e ci può stare...ma è 3 cm più "lungo"...e se poi lo devi riporre con innestato già il moltiplicatore...mi sa che non ci entra... Io l' ho scelto per la leggerezza...e per la possibilità della sacca idrica... |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 0:27
ciao a tutti, dopo aver visto la mega discussione sugli zaini sono più confuso di prima, motivo per cui se qualcuno mi aiuta è meglio. Il punto principale è che la maggioranza degli zaini seppur dotati di sacca antipioggia non è impermeabile di suo, motivo per cui o si monta la sacca impermeabile o si porta il cavalletto. Quello di cui vado in cerca è uno zaino che rientri negli standard del bagaglio a mano e possa portare sia un piccolo/medio corredo sia oggetti vari utili durante il trekking o in situazioni di viaggio. Sarebbe ancor più fantastico se avesse un'apertura veloce o anti ladri. Esiste qualcosa del genere ad un prezzo non superiore ai 100 euro? che sia al contempo impermeabile e permetta il trasporto del cavalletto? |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 18:07
Ciao a tutti..... Ho un Lowepro ProRunner 450 e sto cercando di metterci dentro una D7100 montata con 300 f4 e una D750 montata con uno zoom a scelta tra 24-70 e 17-35 più 70-200 e quello che non è montato sulla d750 ma non ci riesco! Stavo pensando di rivoluzionare l'interno e piazzare le macchine in orizzontale perchè in verticale al centro ci sta solo quella con il tele ma non l'altra ma guardando in rete non ho visto nessuna foto con lo zaino organizzato così. C'è qualche controindicazione secondo voi? Grazie |
| inviato il 26 Agosto 2015 ore 22:56
Sinceramente non ho letto tutto il 3D, quindi non so se avete già parlato dell'argomento... comunque, sapete per caso se qualcuno produce zaini, o serie di zaini, color "corda", tipo national geographic (non so come dire), o di materiale simile, ma a prezzi più abbordabili? Grazie. |
| inviato il 28 Agosto 2015 ore 17:56
“ Ho paura che se prendo il Flipside 500 AW „ Ho questo zaino non è male ci metto anche il Canon 500 IS. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |