RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini fotografici: recensioni parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaini fotografici: recensioni parte 4





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:52

Ciao a tutti , mi unisco alla discussione per chiedere consigli su uno zaino che possa essere imbarcato come bagaglio a mano, ma che contenga agevolmente 6D + 24-105+ 70-300 e un ricambio per 4-5gg. Il materiale fotografico dovrebbe essere comodo da prelevare in caso di necessità. Chiaro che andando in giro per città, non deve pesare troppo già a vuoto, atrimenti diventa insopportabile con l'attrezzatura e i ricambi . avevo visto questo:

www.manfrotto.it/product/0/MB%2BOR-BP-30RD/_/Zaino_fotografico_da_mont
ma non so se passa come bagaglio a mano.

io per l'attrezzatura posseggo questa qua: www.amazon.it/Lowepro-Urban-Photo-Sling-Nero/dp/B007ZW7YEQ/ref=sr_1_1? che è comodissima per girare in citta.

e pensavo di includerla all'interno dello zaino decathlon: www.decathlon.it/zaino-montagna-arpenaz-40-id_8332415.html in modo da avere una cosa unica da portare in giro, ma se sono in albergo lascio lo zaino e porto solo il monospalla.

Secondo voi?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 20:52

Ciao a tutti,vorrei chiedere un consiglio su che zaino prendere.
Canon 5D mark III
Canon 17-40 o 16-35 f4 is
Canon 100 macro is 2.8
Possibile altra ottica che aggiungerei poi.
Filtri lee con holder e pola
accessori vari,batterie,cavi,telecomando,ecc..
trepiede e testa montata(da cambiare con uno piu leggero)

Ora possiedo un flipside 500 aw,e mi trovo molto bene,il problema è che quando faccio escursioni, carico è troppo pesante ed ingombrante.
quindi ho deciso di affiancargli uno zaino piu compatto e piu leggero.
restando su tale marca pensavo al fratello minore flipside 300 aw ma ho visto ora che non ha la copertura antipioggia,possibile?
volevo aggiungere che già che ci sono vorrei qualcosa trasportabile tranquillamente in aereo in caso di viaggio.
Grazie mille a chi vorrà darmi qualche consiglio in più.
saluti.

Aggiornamento:ho preso in considerazione questi modelli.fstop guru,vertex lowepro aw(ma pesa un botto).

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 15:03

sempre zaini ed ancora zaini :
visto l'enorme discussione ormai divisa in 4 parti, mi scuso ma non ho letto tutte le pagine ma mi ripropongo con un'altra domanda:
quale zaino contiene due FF con montati rispettivamente il 70/200 2,8 serie 2 e il 24/70 2,8 serie 1 ?
pensavo una soluzione con le reflex messe una nel lato opposto dell'altra e gli obiettivi separati dal divisorio...
al momento non ho trovato niente ( o troppo grande o troppo piccolo ) ...qualcuno ha in mente qualcosa ?
grazie

PS : gli obiettivi devono essere montati sulle reflex, altrimenti soluzioni "non montati" ce ne sono un'infinità .

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2015 ore 10:51

Chiedo a quelche anima pia MrGreen se sa se sul Flipside Sport 20L AW ci stanno 1dx, 150 mm, 120-300, 1,4x, 2x, 16-36mm. Utilizzando la funzione bagfinder del sito sembrerebbe di sì, ma così a occhio a me par strano. 20 sta per 20 litri?
Poi vorrei sapere se qualcuno ha mai provato un trolley lowepro su sterrato... o dico cosa assurda?Eeeek!!!
Ora ho il Pro Runner 300 AW, mi trovo bene, ma non mi sta tutto.
Consigli?Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 11:40

Penso ci stiano...
Io ci tengo D600+BG montato...con innestato il Tamrex...e avanza ancora qualche mm.
Poi...di lato tengo in "verticale" il 20~35 e il 35~70...entrambe f2.8...e in orizzontale il 70~210 f4...e il flash SB700...ci dovrebbe essere una foto nella mia galleria.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:51

Mhh, grazie Gargasecca, ma mi par veramente strano.. anche guardando la foto nella tua galleria. Devo poi dire che il bluette o l'arancio non mi convincono Confuso Credo prenderò un pro runner più grande. Relativamente allo sterrato .. nessuno ha mai provato? Come minimo farà un gran rumoreMrGreen..

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2015 ore 17:57

Ho fatto 2 conti: il Flipside Sport 20L AW ha meno volume del mio pro runner 300aw, quindi è impossibile che ci stia la mia attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 19:15

Beh...il tuo Sigma è un paio di cm + "largo...e ci può stare...ma è 3 cm più "lungo"...e se poi lo devi riporre con innestato già il moltiplicatore...mi sa che non ci entra...Triste
Io l' ho scelto per la leggerezza...e per la possibilità della sacca idrica...;-)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 0:27

ciao a tutti, dopo aver visto la mega discussione sugli zaini sono più confuso di prima, motivo per cui se qualcuno mi aiuta è meglio. Il punto principale è che la maggioranza degli zaini seppur dotati di sacca antipioggia non è impermeabile di suo, motivo per cui o si monta la sacca impermeabile o si porta il cavalletto. Quello di cui vado in cerca è uno zaino che rientri negli standard del bagaglio a mano e possa portare sia un piccolo/medio corredo sia oggetti vari utili durante il trekking o in situazioni di viaggio. Sarebbe ancor più fantastico se avesse un'apertura veloce o anti ladri. Esiste qualcosa del genere ad un prezzo non superiore ai 100 euro? che sia al contempo impermeabile e permetta il trasporto del cavalletto?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2015 ore 18:07

Ciao a tutti.....
Ho un Lowepro ProRunner 450 e sto cercando di metterci dentro una D7100 montata con 300 f4 e una D750 montata con uno zoom a scelta tra 24-70 e 17-35 più 70-200 e quello che non è montato sulla d750 ma non ci riesco! Stavo pensando di rivoluzionare l'interno e piazzare le macchine in orizzontale perchè in verticale al centro ci sta solo quella con il tele ma non l'altra ma guardando in rete non ho visto nessuna foto con lo zaino organizzato così. C'è qualche controindicazione secondo voi?
Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2015 ore 22:56

Sinceramente non ho letto tutto il 3D, quindi non so se avete già parlato dell'argomento...
comunque, sapete per caso se qualcuno produce zaini, o serie di zaini, color "corda", tipo national geographic (non so come dire), o di materiale simile, ma a prezzi più abbordabili?
Grazie.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2015 ore 17:37

Siamo in molti qua ad essere pazzi... ma che colpa ne abbiamo!! In negozio non trovi mai lo zaino giusto e soprattutto al prezzo che offre la rete. E così ci si arrangia come si può leggendo nei forum e chiedendo consigli...Insomma io son mesi che che cerco lo zaino giusto. Ne ho già venduti 2 e acquistati altri 3 Eeeek!!! .. Ne cercavo uno più grande del Pro Runner 300AW per far stare 1dx, 120-300 magari con montato pure il 2x, 150mm, grandangolo e cianfrusaglie. Non ricordo su consiglio di chi... ma mi accingo a prendere il Flipside 400 AW, che pure sulla carta dovrebbe essere più grande.. e invece .. credetemi è più piccoloTriste. Per chi lo vuole....
Come si fa a scegliere lo zaino se poi ci son dubbi anche sulle informazioni tecniche?



Non vi par strano ad esempio che il Pro Trekker 650 AW abbia quell'enorme differenza tra dimensioni esterne ed interne? o sbaglio io? Come fa ad avere 127 litri di volume esterno e di spazio interno 38 L?Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Come mai secondo voi il nuovo Whistler BP 450 AW esternamente è più grande del Flipside 500 AW, ma internamente più piccolo?
Mi serve assolutamente uno zaino grande, ma il Pro Trekker 650 AW lo ho visto ..è troppo grande. Non c'è una via di mezzo tra il mio prorunner 300 e il protrekker 650? Ho paura che se prendo il Flipside 500 AW o il nuovo Whistler BP 450 AW mi ritrovo con uno zaino piccolo...Confuso Chi ha teleobiettivi che zaino deve prendere!!??!?!

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2015 ore 17:56

Ho paura che se prendo il Flipside 500 AW


Ho questo zaino non è male ci metto anche il Canon 500 IS.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2015 ore 18:15

In effetti a confronto con il 400 è più grande, ma non molto più grande
encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ2h_zwrJiL02du3eaWIx9WpA
Ma oltre al 500 ci stanno anche altri 3 obiettivi di medie dimensioni e altre cose?
grazie

avatarmoderator
inviato il 31 Luglio 2016 ore 15:39

La disussione continua qui dove ci si concentrerà negli zaini dedicati alla fotografia naturalistica ;-) :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1939936#9332362



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me