JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche questo Topic potrebbe essere un riferimento per chi in futuro dovrà scegliere un zaino che risponda alle proprie esigenze fotografiche. Vi invito a postare qui le vostre esperienze "allegando almeno una foto esaustiva sul modello da voi utilizzato con la presenza e identificazione del vostro corredo in modo che si percepisca esattamente la loro capacità di trasporto" e i loro prego-difetti .
Questa volta ci concentreremo sugli zaini più consoni per la fotografia naturalistica ----------------------------------------------------------------------------------------------
nota: Prima di porre delle richieste di aiuto per x individuare lo zaino a voi congeniale visionate questi ultimi topic.
Esempio di recensione sintetica ed esaustiva: Lowepro Flipside 400 AW (110,00 euro) mis. est. 30,3x25,3x46 mis.int. 27x15,6x42,58 Peso 1,6 kg costo: 100 euro c.a. - 11 divisori interni per contenere obiettivi ed accessori
Questo è un esploso con configurazione studiata per fotografia naturalistica:
Contiene quindi una reflex con battery grip + un canon 300mm f.2,8 + extender 2x +paraluce rovesciato oppure un Canon 400mm do + extender 2x e paraluce rovesciato Una gimbal compatta come la benro gh1 + un'ottica tipo 24-105mm canon (in alternativa 2 ottiche come 24-105+17-40mm) Con ottiche tipo 150-600mm tamron/sigma Contemporany si ha maggior spazio a sx per alloggiare porta filtri circolari, pila etc. senza tasca c/zip velcrata.
-Zaino leggero, ben rifinito, cuciture robuste, spallacci ben imbottiti e sicuri, ottima ergonomia, non ingombrante e gradevole nelle due tinte: nero e verde-nero -accesso protetto dato che è a ridosso della schiena -labbro interno con zip portadocumenti e schede di memoria (3) -Con ottiche meno grandi come i vari sigma 150-500mm os, canon 400mm f.5,6, canon 300mm + extender 1.4x , sigma 120-400mm , nikon 300mm f.4 + extender 1.7x etc.. possiamo sfruttare un contenitore con zip e lati velcrati per fissarlo all'interno dello zaino sulla parte a ridosso della reflex. -Nel contenitore (che ho rubato ad un lowepro 300) possiamo infilarci oggetti preziosi, portafoglio, chiavi etc..(in caso di emergenza un flash o un'ottica tipo canon 17-40mm f.4.
-Gli spallacci sono ben posizionati, lo schienale è antisudore, 2 tasche laterali esterne per porta acqua, tasca frontale con zip per contenere sciarpa, collarino, berretto, guanti, batterie, tappi, fazzoletti di carta etcc. -Un porta treppiedi centrale con appoggio inferiore e uno strangolo superiore . Possibilità di sganciare due cinghie laterali, unirle tra loro per avvolgere il treppiede nella parte superiore. Nella parte inferiore possiamo estrarre la protezione antiacqua Sui due spallacci possiamo agganciare dei porta accessori (case lowepro) Sopra le tasche porta acqua troviamo 2 fasce molto aderenti e alte per infilarci i porta contenitori imbottiti con zip lowepro (es.porta extender e/o ottica) qui alcuni case della lowepro con linguetta velcrata robusta posteriore, quelli della linea lowepro S&F hanno anche una copertina antiopioggia/sole:
Altro esempio con reflex+b.g.+s.zoom tipo tamron/sigma C. 150-600mm +paraluce rovesciato Ingombro totale reflex+super zoom 34 cm Descrizione in bianco acc.extra
Tenba Shootout Medium - Zaino Medio - Black/olive Capacità: 2 reflex, 6-8 lenti (fino a 300mm F2.8) e flash, qualsiasi dimensione treppiede. Laptop fino 15" L'ho testato con reflex+b.grip+ supertele+paraluce rovesciato(canon 400mm do - canon 300mm f.2,8) + extender 2x . Sulla sinistra ci stà una gimbal Benro gh2 , a dx 2 ottiche con paraluce girato (es.17-40mm + 24-105mm) Perfetto con reflex+b.grip+sigma 150-600 sport + extender 1.4x portatreppiedi centrale dimensioni interne 30cm x 43cm x 15cm peso 2,8 kg costo 200-225 euro c.a.
Sui fianchi ci sono due robuste fasce dove porre dei case lowepro con ulteriori ottiche n.b. esiste anche la versione con le ruote Anche se ha l'apertura posteriore, è difficile che qualche male-intenzionato riesca ad accedervi a tua insaputa.
Qui un esempio di capacità con reflex+b.g.+sigma sport 150-600mm+extender 1,4x e altri accessori (descrizione in rosso). L'ingombro totale reflex+extender+s.zoom sono di 39,5cm (37,5 senza extender) Le descrizioni in bianco sono per accessori extra
Per chi volesse uno zaino più capiente con una spesa contenuta e in grado di alloggiare superzoom più ingombrante qualche ottica esiste il Lowepro 500 Flipside 500 AW
Misure interne: 28 x 18.5 x 48 cm (contro i 27 x 15,6 x 42,5 del 400 flipside) Misure esterne: 30 x 32.5 x 51 cm (contro i 30,3 x 25,3 x 46 del 400 flipside ) Peso: 2 kg (conto 1,6kg del lowepro 400 flipside) Costo 130-140 euro c.a.
esempio di capacità con reflex+b.g.+sigma sport 150-600mm+extender 1,4x e altri accessori (descrizione in rosso). L'ingombro totale reflex+extender+s.zoom è di 39,5cm (37,5 senza extender) Le descrizioni in bianco sono per accessori extra
Questo zaino può contenere all'interno: -reflex+battery grip montato (oppure con corpi tipo canon serie 1) + superzoom -superzoom come il sigma sport 150-600mm con paraluce montato rovescio -num. 2 ottiche grandangolari-supergrandangolari con paraluce montato rovescio -flash o 50ino -filtri uv pola
Rispetto al tenba schootout medio perde: -il vano doppio porta notebook ipad -esterno antipioggia (tessuto e cuciture-zip) In una intercapedine comunque c'è una sacca elastica antipioggia (come x il tenba) -vano specifico esterno , robusto, porta treppiede con multi serraggi a velcro guadagna: tasca esterna per k-way, cellulare, batterie, cavetteria, etc.. più leggero
Molto capiente di suo e invece di avere i tasconi laterali e frontali ha degli add on da applicare con un concetto molto simile a come si fa sugli zaini militari tramite cam
Ha anche un doppio sistema di estrazione della fotocamera
Come dimensioni interne, Giovanni, il lowepro protactic 450 è una via di mezzo tra i lowepro 400 e 500 flipside ma pesa come quasi un robusto Tenba Shootout Medium (2,6kg) Internal Dimensions: 31.8 x 19.8 x 44 cm (vs 48 del 500aw - 42,5 del 400aw) External Dimensions: 34.8 x 27 x 48.8 cm Weight: 2.6 kg
Personalmente preferisco che il portatreppiedi sia bilanciato al centro , non di lato specie se si lascia attaccata una gimbal
Per i case "tattici" porta ottiche/accessori mi sembra di capire che occorre sfruttare dei nastri con estremità a moschetto e scegliere in quali asole ancorarli (nell'esempio sotto fermano un treppiede leggero). Mi sembrano più seri e meno sbattocchianti (quando camminiamo) i case classici lowepro con il sistema di lingua rigida velcrata posteriore (almeno non basculano).
Ho avuto in prova i protactic, tutti e due i modelli, li ho trovati molto rigidi e ingombranti, soprattutto la parte superiore, inoltre le tasche laterali sono molto strette, soprattutto nel modello + piccolo e se hai una reflex non riesci ad estrarla, senza dover toglierti lo zaino dalla schiena. peccato perché è molto bello ed accattivante da vedere, ed è comodo da indossare, ma non è adatto agli utilizzi per il quale era destinato.
Ringrazio Lauro Magris per questo utile post. Personalmente trovo il peso degli zaini fotografici eccessivo, visto il 500 mm che sono costretto a portarmi sempre dietro. Desidero contribuire segnalando la linea di zaini da caccia Solognac di Decathlon. Ne ho preso uno da 134 euro che contiene il mio 500 con paraluce montato 1.4X e reflex, espandibile in larghezza grazie a due zip laterali, progettato per la caccia. Essendo uno zaino non rinforzato verso i lati e la parte posteriore, ho predisposto due contenitori interni in cartone foderato con scoch da imballaggio: uno con le due zip chiuse a scomparto singolo e uno piu' largo con le due lampo aperte, con doppio scomparto. Il peso del tutto e' quasi irrilevante e la robustezza piu' che sufficiente per un uso fotografico. Il tessuto con cui e' fatto e' stampato con un ottimo disegno in 3d e guardando lo zaino chiuso e' garantita la discrezione perche' nessuno penserebbe che contiene attrezzatura fotografica. Ovviamente e' ricco di cinghie esterne per appendere cavalletto sedia pieghevole e altro.
Ciao alla fine mi sono rientato sul tamrac anvil 27
Grande il massimo che si può tenere nel bagaglio a mano e leggero solo 2,2 Kg
Ora però mi pongo un problema. Non mai trasportato tanta attrezzatura tutta insieme per cui non ho mai avuto problemi a trasportare macchina con lente inserita.
Orla la cosa è diversa per ottimizzare gli spazi devo trasportare le due macchine con le lenti non inserite Che sarebbe anche consigliabile per protezione urti In effetti tutte le foto degli zaini mostrano questo modo di trasportare E qui c'è il problema perchè dovendo andare a fare un safari il su e giù delle lenti non è roba raccomandabile per via della polvere
Nei safari le lenti devono essere montate sulle rispettive macchine, per evitare la polvere che abbonda ovunque. Due corpi macchina sono l'ideale per un safari, si montano la mattina prima di uscire e a sera si pulisce il tutto.
recentemente mi è stato rubato lo zaino fotografico, con alcune ottiche e macchina, ed ora mi tocca comprarne uno nuovo. Principalmente faccio caccia fotografica, macro e paesaggi, qualche volta faccio star traill . Il materiale che andrebbe dentro è D500, nikkor 14-24 con holder e filtri mentre per il lato "cannone" dovrebbe essere il sigma 150-600 Sport (devo ancora decidere) e il Nikkor 105 micro.Dato che frequento principalmente città, pineta e valli mentre la montagna/collina la frequento d'estate e raramente mi fermo fuori per dormire. leggendo tutta la discussione sono indeciso su questi zaini
-lowpro pro tactic 450 -F-stop loka ul2016/ Lotus -think tank StreetWalker® Pro V2.0
ciao io ho lo streetwlaker ma non il pro e anche l'anvil 27
Lo strettwalket pro che vuoi tu è un po' più grandinio di quello che ho io ma secondo me se ti porti in giro tutta quella roba con lo street walker sei un po' stretto. La linea streeetwalker come dice la parola sono zaini stretti e profondi e sagomati in modo da non impigliarsi se cammini in mezzo alla folla. Lo stesso concetto comunque è valido anche se ti muovi nei boschi uno streetwalker funziona meglio di un anvil27 tra i rami.
Però gli steeekwalket che sembrano più robusti degli anvil sono decisamente più pesanti
La serie anvil per me è il top in fatto di capienza leggerezza e scaricamento del peso La fascia lombare funziona molto meglio negli anvil che nei street walker che hanno solo una piccola cintura poco comoda e che scarica quasi nulla
Io li ho tutti e due e li tengo perchè entrambi hanno il loro campo di utilizzo ideale. Con lo steetwalker (non pro) ci metto la d7200 con il 300F2.8 moltiplicato 1.4 e ci sta giusto con lo spazio che rimane solo per un 16-85 VR e qualche accessorio (kit pulizia). Stop così è già pieno
Nell'anvil ci metto 300 F2.8, D7200, D610, tamron 24-70, Nikon 70-200, 2 moltiplicatori TCE e samayang 14MM F2.8 e tablet. Già qua vedi al differenza. Pur essendo alto poco più dello streetlwaker è più largo e più sottile col risultato che la capienza è decisamente superiore.
In sostanza lo streekwalker è da camminata quando devi stare leggero. L'anvil è da trasporto per viaggi lunghi in auto aereo ecc. ecc..
Il lowepro tactic lo scarteri seppure bellissimo. E' un design innovativo di derivazione militare ma che all'atto pratico non funziona bene. Se hai un tele lungo gli spazi interni non sono ripartiti giusti a causa della tasca di estrazione laterale. Inoltre più è molto pesante. In più attaccarci tutti gli ammenicoli con le cam è un invito a rimare impigliato da qualche parte. A parità di dimensioni l'anvil 27 è più capiente.
F-stop non mi pronuncio non li conosco anche se so che sono buoni e che vanno bene in montagna anche se il sistema interno a me non piace Non metto in dubbio che siano i più efficienti come peso dimensioni. Per me vanno bene quando devi trasportare nello zaino non solo l'attrezzatura foto ma anche altro.
Il Think Tank di cui parli non lo conosco, il LowePro Pro Tactic era una alternativa che avevo valutato prima di prendere il Lotus, alla fine ho scelto l'F-Stop perché (a mio avviso) decisamente più versatile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.