RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il miglior notebook per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Il miglior notebook per fotografia





avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:40

Un anno è passato .. ed ho già voglia di cambiare notebook: L'Eurocom è una scheggia, ma vorrei qualcosa di più portabile...
Ovviamente sto valutando i DELL XPS 15 www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd

però vi chiedo un giudizio su questo ASUS ZENBOOK

OS: Windows 10

Schermo: 15.6 Pollici - 3840x2160 Pixel - UHD, Glare, LED - Touchscreen

Processore: Intel® CoreTM i7-6700HQ (2.6 GHz)

Chipset: Intel® HM170

Memoria: 16 GB DDR4 3200 MHz

Slot memoria liberi: 0

Memoria max. installabile: 16 GB

Slot memoria: 2x 8 GB

Scheda Video: NVIDIA® GeForce® GTX 960M

Memoria video: 2 GB DDR5

Video OUT: HDMI, Display Port

Hard Disk: 512 GB SSD G3x4

Wireless: WiFi 802.11n (a/c)

Intel® Wireless Display (WiDi)

Bluetooth: Bluetooth 4.0

Lan: 10/100/1000 Mbits

Webcam: Frontale HD

Audio: Bang & Olufsen ICEpower® - SonicMaster - Uscita cuffie (combo) - Ingresso microfono

Porte USB: 3x USB 3.0 - 1x USB 3.1

Card Reader: SD/MMC

Dimensioni e Peso: 38.3x25.5x2.06~2.13 cm / 2.27 Kg

Cosa vi pare?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:21

Per non aprire un altro topic e vedendo che era stata menzionata ad inizio, come si comporta, a livello di assistenza, la Santech? Dato per certo che in caso di garanzia, dovrei rispedire tutto in ditta, trascorso il primo anno per l'assistenza generale( o eventuali modifiche) mi posso rivolgere al mio personale rivenditore di fiducia?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:48

I Santech sono garantiti 3 anni.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 13:58

Comunque sia, non hanno punti di assistenza cui appoggiarsi, bisogna per forza rispedire loro il portatile? Vedo parecchi giudizi positivi per questa azienda di Caserta, ed il rapporto prezzo prestazioni, considerando anche la ottima personalizzazione, mi sembra ottimo



Scusatemi, ho letto ora

"L'Assistenza non è affidata a centri esterni ma gestita direttamente con un servizio PickUp&Return che include tutti costi necessari per Ricambi, Manodopera, Assistenza, Spedizioni ed Assicurazioni."

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 8:25

Scusate se insisto... i dell sono da preferire per la gamma adobe rgb 100%? Sono gli unici con questa caratteristica?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 18:53

Ciao, rimetto in circolo la domanda alla data odierna...;-)
devo consigliare per un utente Win...
Cosa mi consigliereste voi?
Grazie
Ciaooooo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 22:55

Si trova ancora W7pro.. soprattutto sulla fasci anusiness.. 10 bene che vada è di una tristezza e comunque offerto in omaggio assieme a cioccolatini.

I mi rifarei un Dell. curando display.. processore... disco SSD.. e tastiera retroilluminata.. Esagerando con il budget... ci si puòfare qualche cosa che durerà anni...

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 18:57

Quindi un Dell?
Grazie
Ciaooo

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 18:59

Se quello che interessa è avere un buon monitor anche a costo di non avere un oggetto leggerissimo, ci sono i Santech. ;-)

10 bene che vada è di una tristezza


Ma per favore!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 7:42

Ho un DELL latitude 6530... costato un migliaio di Euro.. personalizzato.. (batteria magnum, I7, Full HD e niente webcaM)... upgradato con SSD da 1tb... e batteria nuova... Operativo da 3 anni... molto soddisfatto.

La cosa comoda è che puoi fare cose che con un mac non puoi fare... ad un prezzo DELL.. non APPLE..

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:42

Dopo ben 2 !!!!! pessime esperienze con DELL ho optato per HP. Effettuate prove e trascorso un po' di tempo ..... posso dire di aver finalmente trovato l'oggetto dei miei desideri:
Workstation portatile HP ZBook Studio G3 Dream Color IOPT E' stata dura . Una ricerca durata anni! Eeeek!!!
Sarebbe perfetta se avesse tastierino numericoConfuso

user81826
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:54

Non saprei, io con gli HP mi sono sempre trovato malissimo, ai limiti dell'accettabile. Con Asus invece mi trovo davvero bene. Ho un N750JK del 2014.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:46

Ciao Elena.. sono curioso.. che problemi hai avuto con DELL?... Spesso è anche problema di budget.
Ricordo Asus, con la serie k52.. aveva macchine da meno di 500€ a oltre 1300... Ovvio che bisogna avere pretese oneste.
Tutti hanno delle linee price.. entusiast e business...

La cosa importante è.. monitor decente antiriflesso e un po' di potenza.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 9:57

Anche io ho avuto grossi problemi con Dell e non era sicuramente un problema di budget.

Dell Precision M6500 configurato al top, preso nel 2010. i7 extreme edition, due ssd da 512gb, 16gb di ddr3, nvidia quadro 4000 oltre 5k di notebook...

Non è mai andato bene, freeze continui, problemi di temperatura e ventole che giravano a palla per ore, gli è stato cambiato ogni componente fino ad arrivare alla sostituzione completa della macchina dopo circa un anno.

Mi hanno dato un precision M6600, modello successivo, che ho ancora.

Anche questa nuova macchina, con caratteristiche hardware addirittura leggermente migliori, andava decisamente meglio della precedente ma non è mai andata bene fino in fondo...

Ho avuto qualche problema al circuito di raffreddamento della scheda video che è stata sostituita, poi è stata sostituita la batteria, ed anche l'alimentatore... Infine a seguito di altri freeze e BSOD ho dovuto far sostituire la motherboard.

Dell fa belle macchine molto performanti ed ha un servizio di assistenza fenomenale, ma sinceramente farei davvero fatica a fidarmi nuovamente di loro specialmente perchè quando si prendono macchine di un livello simile ci si aspetta prodotti progettati bene.



user81826
avatar
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:43

Il mercato è cambiato molto negli ultimi anni e ora un po' tutti i marchi offrono caratteristiche che prima erano prerogativa Mac, quantomeno in fatto di costruzione (metallica, tastiere retro illuminate ecc.) silenziosità, efficienza di raffreddamento, ecc.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me