| inviato il 23 Marzo 2014 ore 13:59
Ora la 6D costa nuova meno di quanto pagai la 5D2 usata nel 2010. Se la 5D2 mi dovesse abbandonare (super-sgratt), non ci penserei un secondo a prendere la 6D :) |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:16
Virginio, se io, per mia personale esperienza, ti dico che sono contenta della 6D nonostante i suoi limiti (e quelli sono veri e reali, li conoscevo anche prima di comprarla ma l'ho presa ugualmente perchè diversamente non potevo fare) e tu mi rispondi che talvolta i limiti sono nella persona che utilizza il mezzo, mi sembra normale capire che i limiti sono miei e non della macchina. Se invece non volevi dire quello, allora forse ti è rimasto qualche pensiero incastrato nella tastiera. Quando si scrive può succedere. In ogni caso non me la sono presa a morte, possiamo sempre continuare a parlare in piena tranquillità. Ciao Barbara |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:26
“ MrGreenMrGreenMrGreen Non ho Parole MrGreenMrGreenMrGreen „ scusa Scavir, ma cosa vuoi sentito dire? tu hai chiesto consigli e opinioni e te le abbiam date (con educazione). Sta a te valutare (sempre se non lo hai già fatto) cosa acquistare. Più che altro ciò che ultimamente, leggendo nei forum, non mi scendere giù + la questione ''tropicalizzazione'' della 6D. Leggo che molte persone han avuto problemi sotto questo punto di vista.. Canon dovrebbe un pò approfondire la questione |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:31
“ In ogni caso non me la sono presa a morte, possiamo sempre continuare a parlare in piena tranquillità. „ Meno male “ Se invece non volevi dire quello, allora forse ti è rimasto qualche pensiero incastrato nella tastiera „ No la tastiera non centra niente, quel che ho detto (scritto) era ed è ben chiaro. Il Limite, in tutte le cose che si fanno, NON sono i mezzi ma Gli Uomini e/o donne che li utilizzano. La, chiamiamola Bravura, sta nel fare un Lavoro o, capolavoro, con i mezzi che si hanno a disposizione, e questo NON solo nella Fotografia, ma nella Vita ! ! ! Ciaooooo Virginio IZ2WUO |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 9:51
@Magh Prova a cercare su internet rain+ qualunque sigla di macchina Canon La tropicalizzazione è più una questione di marketing che altro, ad alcuni sono bastate due gocce di pioggia per mandare in assistenza corpi professionali |
user24904 | inviato il 24 Marzo 2014 ore 10:00
Ma non c'è nulla da indagare. Al limite chi ha avuto problemi si deve chiedere dove l'abbia letto che la 6d sia tropicalizzata. Di sicuro non su brochure o manuali ufficiali canon. Ma solo sui forum. E poi tocca vedere come sia stata usata. |
user24904 | inviato il 24 Marzo 2014 ore 10:13
No Paco, la sua iniziale domanda era.. perchè "molti" si rivendono la 6D dopo pochi giorni, mesi? |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 10:15
@Ummira73 Sito ufficiale Canon: www.canon.com/camera-museum/tech/report/2012/10/ “ The EOS 6D passed 100,000 cycles in shutter durability tests. Dust and drip proofing protection around control buttons and along outer cover seams has been upgraded from the EOS 5D Mark II and is equivalent to the protection on the EOS 5D Mark III . „ Il problema semmai è che molti tendono a sopravalutare la parola "tropicalizzazione" |
user20032 | inviato il 24 Marzo 2014 ore 10:16
“ perchè "molti" si rivendono la 6D dopo pochi giorni, mesi? „ La mente umana è un gran bel casino. Acquisto compulsivo. Acquisto sbagliato (FF è troppo quindi tornano all'apsc o alla compatta). Si sono resi conto che l'Af non è come si aspettavano. Hanno vinto al lotto e quindi puntano più in alto. |
user24904 | inviato il 24 Marzo 2014 ore 10:18
@Loreppo, quelle macchine sono al limite SEMI tropicalizzate e così anche la 6D. |
user24904 | inviato il 24 Marzo 2014 ore 10:20
@paco nelle mie mani da settembre ed anch'io ne sono soddisfatto. Per altri usi ho preso una 7D. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |