RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luci ed ombre del SuperCCD di Fuji e altre tecnologie interessanti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Luci ed ombre del SuperCCD di Fuji e altre tecnologie interessanti





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:11

Piccolo OT: Ieri ho rispolverato il vecchio Nikon 80-200/2.8 AFD che non vedeva la luce dai tempi della pellicola, proprio per testarlo con la S5. Però, ormai abituato al bianchino, dopo un po' mi sono detto: "No mas!". Ma non per la resa, che non ho ancora valutato, ma per il peso che non sopporto più (preciso... qualche mese fa ho avuto un attacco di ernia del disco, ma non solo per questo). MrGreenMrGreenMrGreen In sostanza, m'è venuto da pensare che ormai sogno un sistema con pregi di ML e reflex sommati senza i difetti di entrambi. Si dovrà attendere ancora molto?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:12

Io ho venduto una M4 che comprai usata quando presi la M6 con il 35 f2.
Me ne sono pentito e, da allora, non ho mai venduto più nulla. Non ho comprato molto ma ho ancora tutto.
Un buon esemplare di 180 ED lo sto cercando per sopperire all'AiS.
Intanto approfitto dell'occasione per fare a te, Giuliano, e anche agli altri il mio augurio per una serena Pasqua. Giuseppe

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 14:46

Ma il 180 ed intendete l'af vero, non L'Aia manuale?
Ma non viene lungo sul sensore ridotto della S5? Io penso che sfruttero' a fondo il 105, ma un fisso ancora più lungo un poco mi intimidisce...

Buona pasqua anche da parte mia

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:00

Si, per 180 ED si intende il modello af ancora in listino.
Io ho il 180 AiS, ugualmente ED, ugualmente 2,8, che non riesco più a usare per la repentina caduta di efficienza della mia vista. 3,5 diottrie di presbiopia, 0,50 di astigmatismo e un cicinin di ipermetropia: basta lenti manual focus. Ero tentato dal provare qualche altra ottica ma Giuliano mi ha convinto che la resa del 180 è paragonabile addirittura ai Leitz.
A Giuliano e a me piace l'inquadratura piuttosto stretta di un ritratto, è chiaro che un 270 equivalente su ritratto non è da tutti, soprattutto quando la maggioranza usa con soddisfazione un 85 o addirittura focali inferiori che a me, invece, non piacciono per le distorsioni che provocano. Distorsioni non cromatiche ma "fisiche"... nasi o arti sproporzionati nel caso di inquadrature con soggetto molto ravvicinato all'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:14





Buona Pasqua ragazzi!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:25

Josh: proprio così...distorsioni fisiche !!!!
Buona Pasqua a tutti voi !
Davidex....lo dico prima di Pasqua....: non potevi staccare quella foglia marrone sotto e a destra della bella rosa?
Scusami,sono proprio un rompi...oni!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:34

Lo so lo so... immaginavo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare, anche la rosa non è un granché, ma lo scatto non aveva alcuna ambizione che rappresentare un test. Difatti è un close-up scattato a mano libera.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:40

@Giuliano:
infatti, non sto parlando di te, ma della regoletta che non convince me e, il tuo, non è il modo di fotografare che prediligo - a scanso di equivoci: non sto giudicando nè te nè le tue foto, ma il risultato, a me non dice nulla, pur apprezzando l'inquadratura e certa composizione.
Per il cambio automatico e il manuale, se alla fine la tua immagine la concepisci solo in jpeg e ti basta, va bene.
Dei miei colleghi, usano solo il jpeg, altri solo Raw, sono scelte e filosofie precise, a me non piace molto andare in giro con una polaroid, a te, evidentemente, sì.
Il jpeg per me è meno della polaroid d'altri tempi
^_^
Tra l'altro, come ti ho già detto altrove: prova anche i picture style specifici per l'incarnato e se puoi fai un confronto, io non lo posso fare non avendo una s5p.
Mi interesserebbe che qualche possessore di un doppio corredo, facesse 2 scatti nelle medesime condizioni di luce e ambiente con entrambe le marche - canon nikon pentax sony, insomma quello che è e, soprattutto, in RAW e avesse la gentilezza di metterli a disposizione.
Buona pasqua a tutti

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:46

Quando qualcuno mi dimostrerà che in Raw( Nikon o Canon) ha superato la mia Polaroid nei primi piani ( che sono il mio pane),
giuro che poserò la polaroid....
Ti ho già risposto : cambiano i pomodorini ...ma la pizza è essenzialmente la stessa.
Io cerco il miglior risultato possibile senza dovermi applicare ore dietro un computer.....

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 15:58





Nikon 180 ed 2,8
f.3,2

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 16:03





nikon 180 2,8 Ed

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 16:18

Ma aspetta: i picture style si mettono sulla macchina, Giuliano, il computer non c'entra nulla. Inserisci quello del portrait che ti hanno indicato e scatti in jpeg. Fine.
Questo, soprattutto per l'esigenza che hai manifestato: evitare di fare altro in più del click della macchinetta fotografica.

PS: leggo ora nell'altro thread, che hai già provato quei picture style - quali? portrait studio, portrait, portrait street?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 16:31

Ho provato portrait Street.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 17:23

Che cosa sono i 'picture style' ?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2014 ore 17:43

settaggi colore Canon come f1-f1a-f1b per la Fuji.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me