| inviato il 04 Novembre 2013 ore 16:03
Mizzica che bella!!! Gp |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 16:41
sbaglio o manca la rotellina nella parte anteriore? quella che si usa di solito con l'indice? è sostituita da questa nuova rotella? |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 16:55
La ghiera principale, quella posteriore, normalmente si usa per i tempi, ma sulla Df hanno inserito una ghiera "ad-hoc", quindi i diaframmi dovrebbero essere regolabili dalla ghiera principale, per le ottiche della serie G, mentre per le altre, usi direttamente la ghiera diaframmi sull'ottica, immagino... Adriano |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 16:58
Vediamo prezzi e caratteristiche definitive, esteticamente sembra molto bella ma non è che devo tenerla sul comodino a guardarla.....parecchie cose non mi convincono e non vedo perchè preferire questa a d610 o d800.... |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 17:03
grazie orco! ha perso il flash? anche la luce che aiuta l'autofocus vero?? |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 17:25
Io posso capire una scelta simile su macchine come le Fuji o le Leica.. ma riprendere uno stile vintage, con tutte le ghiere vintage dei tempi, iso ecc, che a mio avviso non ti permettono un approccio cosi' user friendly, specialmente dopo anni e anni di studi per migliorare l'ergonomia, il grip, le posizioni delle ghiere e dei pulsanti nelle reflex, io la vedo una scelta azzardata curante solo del lato estetico. |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 18:02
@ Pao: l'assenza del flash è un'altra cosa che, come per certe mirrorless (molte Olympus PEN e le due OM-D, le Sony NEX 5* e A7*) - ove è almeno, in alcuni casi (ma non sempre), giustificata dalle dimensioni contenute - sinceramente non capisco. È vero che, ad esempio, la D4 il flash non ce l'ha, ma è una macchina già gigantesca di per sé, aggiungere un flash esterno o meno non fa questa differenza; su macchine più compatte per me il lampeggiatore incorporato è invece comodissimo. |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 19:58
Design vecchio ma molto accattivante |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 20:29
3000 dollari per avere : Niente mirrorless o ibrido ,cambiare per l'ennesima volta la batteria ,Niente video , Sensore vecchio di 4 anni , 1 sola sd , autofocus consumer , otturatore d600 (1/4000) ...ma dulcis in fundo per chi fa paesaggi... TAPPINO COPRIOCULARE!! ahahah ma per piacere,nemmeno quello integrato come sulla d700/d3/d800/d4. |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 20:52
per me è una ciofecona per collezionisti di elettronica. meglio una D610!!! o una nuova Sony, con sensore nuovo!! |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 21:12
meglio una d600 riparata che costa meno della d610 ed è uguale,ha la doppia scheda e le classiche batterie compatibili con d800 |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 21:55
“ collezionisti di elettronica „ ti correggo, "feticisti" nostalgici dalle tasche bucate, a cui importa solo di avere l'ultimo giocattolo da portare in giro |
user12181 | inviato il 06 Novembre 2013 ore 22:50
Per me è una grande pu...nata. I giapponesi sono specialisti in queste operazioni superkitsch, basta pensare al design di certe auto, per non parlare delle moto, ritornano ai vecchi tempi quando imitavano i prodotti occidentali, ma mi pare di sapere che avevano cominciato secoli e secoli fa imitando i cinesi...ora imitano se stessi e ci godono un mondo. Più strano è che queste scemenze pacchiane trovino entusiasti ammiratori nella vecchia Europa, siamo proprio in decadenza. Ma, un momento, è vero quel che ho letto che ha uno scatto remoto meccanico? Caspita! Solo per questo mi innamoro di questa macchina, in pochissimi anni ho cambiato tre o quattro MC 30, tutti spezzati in relativo poco tempo nonostante i rinforzi di nastro isolante. Oggi, dopo aver tentato di aggirare il problema spendendo meno per un Phottix che si è dimostrato totalmente inaffidabile, sto usando solo il ritardo dell'esposizione messo a 2 o 3 secondi ma quando mi capita di voler dare più di trenta secondi... |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 23:45
Non per dire, ma vorrei fare un osservazione (senza aprire discussioni) se andate nelle recensioni c'è già chi ha votato la macchina....ma come fai a votare qualcosa che non hai mai toccato ed è stata appena annunciata??? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |