RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 2





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 20:54


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 20:55

Mi sembra che sia un conflitto di interessi, non vedo altra spiegazione a certe affermazioni. Triste

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 20:55

Se possiamo evitare di postare la qualunque... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 21:34

Agricoltura non significa solo estensioni da pianura Padana o i campi mega galattici dell' Ungheria o del nord america, gli agricoltori delle valli li manderemo a fecondare le capre o anche quelle si rivolgeranno a qualche forma AI?Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 7:57

altra bella vaccata..


effettivamente è splendido girare col trattore a spruzzare pesticidi...chiederò al mio vicino, giovane contadino, cosa ne pensa, ma credo di avere già la risposta.

topmelon.it/intelligenza-artificiale-agricoltura/


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 8:25

Credo che il nostro tipo di civiltà non sopravviverà a se stesso, vuoi per mancanza di risorse che per eccesso di richieste.
Un cambio è inevitabile, sta a noi gestirlo in maniera il meno traumatica possibile oppure aspettare che gli eventi facciano il loro corso e la storia insegna che potrebbe esser faccenda "scomoda".
L'uomo continuerà malgrado se.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 13:36

Qualsiasi cosa dell'universo ha dovuto passivamente subire i cambiamenti,

non sarà mica quell'essere scemo da testa a piedi alias Homo testicolus che riuscirà a cambiare gli eventi.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 13:37

Luca a parte che tra un trattore che spruzza pesticidi a 5 cm da terra e un drone che lo fa da 2 metri non so quale sia meglio.. Ma ci sono anche culture che non li usano.. o che magari li usano con l'irrigazione mirata.. che diverrà indispensabile ovunque in Italia visto che piove sempre meno.. Non c'è solo il modo manuale più invasivo .. ci sono anche metodi non invasivi ma manuali.. dove la mano d'opera è necessaria.. ma se tutti lavorano e guadagnano bene , anche pagare più caro un prodotto non è impossibile .. mentre ora a furia di perdere posti.. si compra sempre meno e i produttori per vivere devono alzare i prezzi ..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 14:35

Qualsiasi cosa dell'universo ha dovuto passivamente subire i cambiamenti,
non sarà mica quell'essere scemo da testa a piedi alias Homo testicolus che riuscirà a cambiare gli eventi.


Certo che non riuscirà a cambiare gli eventi, ma potrebbe limitare i danni. Come?
Non costruendo dentro agli alvei dei fiumi, sulle pendici dei vulcani, dove esiste il rischio di frane (Vajont insegna), in zona sismica evitare di metter su palazzi troppo alti e di usare materiali scadenti.
Invece sembra che ci si affidi alla buona sorte cosicchè ogni due gocce di pioggia tutti sotto acqua quando basterebbe un pò meno cemento e più manutenzione degli alvei, piantumere i crinali a rischio per consolidarli ed evitare smottamenti che andrebbero a coinvolgere strade ed infrastrutture.
Si potrebbe parlare di falde inquinate, di qualità dell'aria, di micro plastiche, ma mi rendo conto che nel regno del bengodi materiale son cose di secondaria importanza e senza possibile soluzione al di fuori di un massiccio intervento tecnologico, AI in testa.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 14:48

Guerra persa in partenza... É solo il nostro Inguaribile idealismo a farcela combattere ..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 14:58

Guerra persa in partenza... É solo il nostro Inguaribile idealismo a farcela combattere ..


Esatto, è inutile combattere quando la zappa sui piedi ce la sitamo dando da soli, in trepida attesa che lo faccia un robot dotato di una nuova forma di AI intelligente .MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 15:36

Io sto già facendo incetta di Svitol Ettore .. se non puoi combatterli, fatteli amici.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 15:39

Veramente Saro i cambiamenti, soprattutto quelli negativi li ha provocati tutti proprio l'uomo di cui parli.. lo stesso che sta progettando l'intelligenza Artificiale ... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 15:51

credo che i cambiamenti a cui si riferisce Saro, siano quelli un tantino oltre la portata dell'uomo, sia perchè avvenuti milioni di anni prima dell'uomo stesso, sia perchè avvengono a milioni di anni luce di distanza.

L'uomo NON è in grado di mettere in difficoltà un pianeta. Al massimo, riesce a creare qualche difficoltà per se' stesso e, temporaneamente, a qualche specie animale. Comuque, con entità infinitesime rispetto a quanto fa la natura stessa.

Sempre ammesso che abbia senso distinguere tra uomo e "natura", dato che l'uomo segue comunque le stesse regole e se la "natura" ha fatto in modo che il nostro cervello si evolvesse per funzionare in questo modo, non vedo perchè l'uomo stesso debba essere condannato più del meteorite che ha estinto i dinosauri o le cause delle numerose estinzioni di massa.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 15:52

Questo serve per la parte pensante :
Maurer spray antiossidante sgrassante per contatti elettrici.MrGreen

@Angor
Sempre ammesso che abbia senso distinguere tra uomo e "natura", dato che l'uomo segue comunque le stesse regole e se la "natura" ha fatto in modo che il nostro cervello si evolvesse per funzionare in questo modo, non vedo perchè l'uomo stesso debba essere condannato più del meteorite che ha estinto i dinosauri o le cause delle numerose estinzioni di massa.


In questo periodo mi sembra che il genere umano nutra il bisogno di esser indipendente dalla natura (Eva ed Adamo insegnano), a questo scopo ha creato un universo parallelo a sua immagine e somiglianza del quale finalmente si sente signore e padrone, mettendosi in diretta competizione con essa.
Competizione che a volte può divenire scontro e da dove il più delle volte ne usciamo perdenti.

Parte 3?




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me