JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il ragionamento sulla qualità costruttiva e meccanica non fa una piega. Poi che sia un capriccio oppure no, puoi saperlo solo tu. Non credo tu sia un acquirente compulsivo o affetto da G.A.S. quindi a volte è anche giusto autogratificarsi
Lo scopo sarebbe puntare la S1II, sperando in qualche calo di prezzo sotto Natale o nei primi mesi del 2026. Non dovessi arrivarci, mi accontenterò del modello E o della S5II. Di solito cerco di fare acquisti molto ragionati e il materiale di farlo arrivare a fine era tecnologica. Praticamente ho fatto il salto generazionale dalla 5dII alla R. La R6II è arrivata a casa per via di un'offerta in quel momento e perché durante un "lavoro" sulla R era morta una sd (dopo 30 minuti dall'inizio, perso quasi nulla), quindi un corpo con doppio slot mi sembrava sensato. La S1R è forse stato l'unico capriccio compulsivo, per via del brutto periodo che stavo passando, mi andava di provare qualcosa di diverso da canon...e a 999€ non si poteva rifiutare. Il nuovo acquisto servirebbe però a dismettere il corredo canon, non per raggiunti limiti di età dei corpi macchina, quindi la cosa mi fa sempre un po' dubitare. Però ecco che quando penso che la linea RF a livello di obiettivi non mi fa impazzire, almeno i non L e i VCM, gli altri che mi piacciono sono troppo costosi per le mie tasche...e nuovamente dovrei andare a pescare nell'usato degli ef quasi al prezzo dei sigma nuovi...qualche dubbio se ne va. Scusate lo sfogo.
Esatto, le stesse offerte che mi stavano facendo ragionare sull'argomento. Ma la differenza di comprare direttamente da Panasonic rispetto a Fowa? Le condizioni dei 4 anni di Fowa mi sono chiare, le riparazioni vengono fatte da LTR e viene meno dopo i primi 2 anni l'assistenza gratuita su alcune parti meccaniche, come l'otturatore. Mentre per i 5 anni offerti da lumix cosa accade? Dove o chi ripara il materiale per il mercato italiano?
Nessuna fretta, sono disposto ad aspettare ...sulle vendite non mi esprimo...secondo me però non stanno poi andando così male, solo qui su juza ci sono 4 S1RII e 2 S1II accertate.
“ ...solo qui su juza ci sono 4 S1RII e 2 S1II accertate... „
Scusa Samuel, questi numeri non sarebbero poi così tanto lusinghieri: temo invece anche io che le vendite non siano "decollate" affatto anche se ritengo che andranno meglio di quelle delle macchine che hanno sostituito e che io stesso ho preso a prezzo di realizzo praticato da Panasonic circa un anno fa.
Questo non per dire che tecnicamente questa seconda iterazione di S1 non sia valida, ma scalare le percentuali di vendita non è cosa semplice in un mercato peraltro in forte contrazione e sempre più rivolto ormai ad una utenza professionale e/o specialistica, visto anche l'aumento dei prezzi.
La cospicua vendita delle nuove Lumix è merito dell'efficienza dell'ufficio marketing di Lumix, nonostante sia situato in un sottoscala con a disposizione telex, telegrafo, ciclostile, una batteria di piccioni viaggiatori e la capacità di inviare un discreto quantitativo di messaggi in bottiglia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!